1 In pietra di loto è lapidato il pigro; e tutti favellaranno sopra il disprezzo di colui. | 1 An idler is like a stone covered in filth, everyone whistles at his disgrace. |
2 Dello sterco de' buoi lapidato è il pigro; e chiunque lo toccherae, si scoterà le mani. | 2 An idler is like a lump of dung, anyone picking it up shakes it off his hand. |
3 La confusione del padre si è il figliuolo pazzo; ma la figlia stolta sarà in isbandimento. | 3 It is a disgrace to have fathered a badly brought-up son, but the birth of any daughter is a loss; |
4 La figlia savia sarà un ereditaggio al marito suo; però che quella che confonde, si fa in contumelia al padre. | 4 a sensible daughter wil find a husband, but a shameless one is a grief to her father. |
5 Confonde il padre e il marito l'ardita, e dai malvagi non sarà spartita; ma dall' uno e dall' altro sarà vituperata. | 5 A brazen daughter puts father and mother to shame, and wil be disowned by both. |
6 Lo importuno parlare è sì come la musica nel pianto; le battiture e la dottrina sì sono in ogni tempo sapienza. | 6 An untimely remonstrance is like music at a funeral, but a thrashing and correction are wisdom at altimes. |
7 Colui che ammaestrarà il pazzo, fa come colui che ricoglie il testo rotto. | 7 |
8 Colui che favella a colui che non ode, fa come colui che isveglia del grave sonno colui che dorme. | 8 |
9 Con uno dormitore favella chi parla allo stolto [la sapienza]; il quale in fine della narrazione dirae: chi è costui? | 9 Teaching a fool is like gluing bits of pottery together -- you are rousing someone who is besotted withsleep. |
10 Piagni sopra il morto, però che la luce sua è mancata; e sopra il pazzo piagni, però ch' egli mancoe nel senno. | 10 You might as wel talk to someone sound asleep; when you have finished the fool will say, 'What'sup?' |
11 Piagni poco sopra il morto, però ch' egli si riposoe. | 11 Shed tears for the dead, who has left the light behind; shed tears for the fool, who has left his witsbehind. Shed quieter tears for the dead who is at rest, for the fool life is worse than death. |
12 La vita del reissimo è più reissima oltre la vita del pazzo. | 12 Mourning for the dead lasts seven days, for the foolish and ungodly al the days of their lives. |
13 Il pianto del morto sia sette dì; del pazzo e del reo, tutti i dì della vita loro è da piagnere. | 13 Do not waste many words on the stupid, do not go near a dolt. Beware of him, or you wil have troubleand be soiled by contact with him; keep away from him, and you will have peace of mind and not be exasperatedby his fol y. |
14 Non parlare molto col pazzo, e col disensato non andare. | 14 What is heavier than lead, and what is its name if not 'fool'? |
15 Astienti da lui, acciò che tu non abbi gravezza; e non ti sozzerai del peccato di colui. | 15 Sand and salt and a lump of iron are a lighter burden than a dolt. |
16 Schìfati da lui, e troverai requie, e non cadrai nella sua stoltizia. | 16 A tie-beam bonded into a building will not be dislodged by an earthquake; so too, a heart resolvedafter due reflection will not flinch at the critical moment. |
17 Quale cosa si graverà sopra il piombo? e che è a colui altro nome, che pazzo? | 17 A heart founded on intel igent reflection is like a stucco decoration on a smooth wall. |
18 Più agevole è a portare rena e sale o masse di ferro, che l'uomo sciocco e pazzo e malvagio. | 18 Pebbles placed on top of a wal wil not stand up to the wind; no more can the heart of a fool frightenedat his own thoughts stand up to fear. |
19 Sì come il tavolato del legno, incatenato al fondamento dello edificio, non si dissolve, così il cuore confermato col pensiero del consiglio. | 19 Prick an eye and you wil draw a tear, prick a heart and you reveal its feelings. |
20 Il pensiero del savio in nullo tempo incattiverae (nè) per paura. | 20 Throw stones at birds and you scare them away, reproach a friend and you destroy a friendship. |
21 Come la paglia negli alti luoghi, e la calcina trita sanza mistione, posta alla faccia del vento, non staranno ferme; | 21 If you have drawn your sword on a friend, do not despair; there is a way back. |
22 così il cuore pauroso nel pensiero dello stolto non resisterae contro allo assalto della paura. | 22 If you have opened your mouth against your friend, do not worry; there is hope for reconciliation; butinsult, arrogance, betrayal of secrets, and the stab in the back -- in these cases any friend is lost. |
23 Come (l' ornato arenoso nel pariete polito così) il cuore timoroso nel pensiero del pazzo in ogni tempo non ha paura, così colui che persevera nelli comandamenti di Dio sempre. | 23 Win your neighbour's confidence when he is poor, so that you may enjoy his later good fortune withhim; stand by him in times of trouble, in order to have your share when he comes into a legacy. |
24 Colui che si pugne l'occhio, ne fa uscire le lagrime; e colui che si pugne il cuore profera, senno. | 24 Fire is heralded by the reek of the furnace and smoke, so too, bloodshed by insults. |
25 Si come colui che getta la pietra nelli uccelli, caccia quelli; così colui che villaneggia l'amico dissolve l' amistade. | 25 I shal not be ashamed to shelter a friend nor shal I hide away from him, |
26 Verso l'amico se tu traesti fuori il coltello, non ti disperare; però che si puote ritornare allo amico. | 26 and if evil comes to me through him, everyone who hears about it will beware of him. |
27 Se elli aprirae la bocca con tristizia, non temere; però che se ne puote rammendare, eccetto la villania e il rimprovero e la superbia e del secreto la revelazione e la piaga fraudolente; in queste cose tutte l'amico fuggirae. | 27 Who wil set a guard on my mouth, and an efficient seal on my lips, to keep me from fal ing, and mytongue from causing my ruin? |
28 La fede possiedi collo amico nella povertade sua, acciò che ti rallegri nel bene suo. | |
29 Nel tempo della sua tribulazione stàlli fedele, acciò che nella sua ereditade tu sia erede con lui. | |
30 Il vapore è dinanzi dal fuoco della caminata, e il fumo del fuoco va in alto; così vanno innanzi al sangue li rei detti e le villanie e le minaccie. | |
31 Non mi vergogneroe di salutare l'amico, e non mi nasconderoe dalla faccia sua; e se per lui mi verrae male, sì lo sosterroe. | |
32 Ciascuno che m' intenderae, si guarderà da quello. | |
33 Or chi darà alla bocca mia, guardia, e sopra le labbre mie certo sigillo, sì che io non caggia in quelli, e la lingua mia perisca me? | |