Ecclesiaste 11
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Ma apparecchia del tuo pane a coloro che passano per la strada; e (poi che tu il crederai avere perduto) sì lo ritroverai dopo molto tempo. | 1 Mitte panem tuum super transeuntes aquas, quia post tempora multainvenies illum. |
2 Dà sette volte del tuo, dànne otto; imperciò che tu non sai il male che deve venire. | 2 Da partem septem necnon et octo, quia ignoras, quid futurum sit mali superterram. |
3 Se le nuvole saranno cariche d'acqua, sappi ch' elle pioveranno. Di poi che lo legno è caduto, in buono luogo o in reo, ivi sta fermo, (e non si muove). | 3 Si repletae fuerint nubes, imbrem super terram effundent; si ceciderit lignum ad austrum aut ad aquilonem, in quocumque loco ceciderit, ibi erit. |
4 Chi attende il vento, non seminerà; e chi ha paura de' nuvoli', non ricoglierà (a buona stagione). | 4 Qui observat ventum, non seminat, et,qui considerat nubes, numquam metet. |
5 Però che tu non sai la via del vento (o della vita), e come si congiungono l' ossa del fanciullo nel corpo della madre, (non si sa però che) non si puote sapere l'opera di Dio, il quale sì è fabbricatore di tutte le cose. | 5 Quomodo ignoras, quae sit via spiritus, et qua ratione compingantur ossa inventre praegnantis, sic nescis opera Dei, qui fabricator est omnium. |
6 Comincia a seminare per tempo, e ancora se il farai al vespero, farai bene; però che non sai quale è il meglio; e se ciascuno nasce, tanto è meglio. | 6 Mane semina semen tuum, et vespere ne cesset manus tua, quia nescis quid magis prosit, hoc aut illud, et si utrumque simul melius erit. |
7 Dolce cosa è il lume, e dilettevole è il sole a vedere. | 7 Dulce lumen, et delectabile est oculis videre solem. |
8 Se l'uomo vivesse molti anni, e in tutti avesse letizia (e allegrezza), non si deve però dimenticare delle tenebre pericolose dello inferno; anche si deve ricordare de' molti tempi buoni (e modi di paradiso); ne' quali chi sarà ripensi i tempi passati, e che sieno usciti pieni di vanitadi. | 8 Si annis multis vixerit homo et in his omnibus laetatus fuerit, meminisse debet tenebrosi temporis, quod multum erit: omne, quod venerit, vanitas. |
9 Allègrati dunque, o giovane, in tua giovinezza, e poni il tuo cuore in buone cose; (però che) sì va alla via diritta nelli dì della giovinezza tua, e va nella via del cuore tuo, e nella veduta delli occhi tuoi; e sappi che per tutte queste cose Iddio ti conducerà nel giudicio. | 9 Laetare ergo, iuvenis, in adulescentia tua, et in bono sit cor tuum in diebus iuventutis tuae, et ambula in viis cordis tui et in intuitu oculorum tuorum et scito quod pro omnibus his adducet te Deus in iudicium. |
10 Togli via l'ira del cuore tuo, e rimuovi la malizia della carne tua; però che la giovinezza e il desiderio sono cose vane. | 10 Aufer curam a corde tuo et amove malum a carne tua; adulescentia enim et iuventus vanae sunt. |