1 E farai l'altare di legno setino, il quale avrà cinque cubiti nella lunghezza ed altrettanto in larghezza, cioè quadro; tre cubiti nell'altezza. | 1 Facies et altare de lignis setim, quod habebit quinque cubitus in longitudine, et totidem in latitudine, id est, quadrum, et tres cubitos in altitudine. |
2 E li corni per quattro canti in quello saranno, e coprira'lo di rame. | 2 Cornua autem per quatuor angulos ex ipso erunt : et operies illud ære. |
3 E fara'vi in uso di quello lavezzi a ricevere le ceneri, e forfeci e fuscinule, e ricettacoli di fuoco; e tutti i vasi fabbricherai di bronzo, | 3 Faciesque in usus ejus lebetes ad suscipiendos cineres, et forcipes atque fuscinulas, et ignium receptacula ; omnia vasa ex ære fabricabis. |
4 e la craticula a modo di rete di rame; della quale per quattro canti saranno quattro anelli di rame, | 4 Craticulamque in modum retis æneam : per cujus quatuor angulos erunt quatuor annuli ænei. |
5 li quali porrai sotto l'arula dell' altare; e sarà la craticula sino al mezzo dell' altare. | 5 Quos pones subter arulam altaris : eritque craticula usque ad altaris medium. |
6 E farai li chiavistelli dell' altare due di legno setino, i quali coprirai di lame di rame. | 6 Facies et vectes altaris de lignis setim duos, quos operies laminis æneis : |
7 E mettera’li per li cerchi, e saranno da ciascuno lato dell' altare da portare. | 7 et induces per circulos, eruntque ex utroque latere altaris ad portandum. |
8 Non pieno, ma vacuo e concavo dentro, farai quello, siccome a te nel monte è mostrato. | 8 Non solidum, sed inane et cavum intrinsecus facies illud, sicut tibi in monte monstratum est.
|
9 E farai l'atrio del tabernacolo; nella parte australe del quale contro al mezzodì saranno li tentorii di bisso ritorto; cento cubiti uno lato terrà di lunghezza; | 9 Facies et atrium tabernaculi, in cujus australi plaga contra meridiem erunt tentoria de bysso retorta : centum cubitos unum latus tenebit in longitudine. |
10 e XX colonne con altrettante basi di rame; delle quali i capi, con le sue figure scolpite, sieno d'ariento. | 10 Et columnas viginti cum basibus totidem æneis, quæ capita cum cælaturis suis habebunt argentea. |
11 E similmente dal lato d'acquilone per lungo sieno i tentorii di cento cubiti, colonne XX e basi di rame di quello medesimo numero; e li capi con le sculture sieno d'ariento. | 11 Similiter et in latere aquilonis per longum erunt tentoria centum cubitorum, columnæ viginti, et bases æneæ ejusdem numeri, et capita earum cum cælaturis suis argentea. |
12 Ma nella larghezza dell' atrio, che ragguarda dall'occidente, saranno li tentorii per cinquanta cubiti, e X colonne e altrettante basi. | 12 In latitudine vero atrii, quod respicit ad occidentem, erunt tentoria per quinquaginta cubitos, et columnæ decem, basesque totidem. |
13 E in quella medesima larghezza dell' atrio, ch' è ragguardata dall'oriente, L cubiti saranno; | 13 In ea quoque atrii latitudine, quæ respicit ad orientem, quinquaginta cubiti erunt. |
14 nelli quali li tentorii di XV cubiti a uno lato fieno deputati, e tre colonne e basi altrettante. | 14 In quibus quindecim cubitorum tentoria lateri uno deputabuntur, columnæque tres et bases totidem : |
15 E dall'altro lato saranno i tentorii contegnenti XV cubiti [e tre colonne e basi altrettante). | 15 et in latere altero erunt tentoria cubitos obtinentia quindecim, columnæ tres, et bases totidem. |
16 Ma in l'entrata dell' atrio facciasi uno ten torio di XX cubiti di giacinto e porpora, di cocco bistinto e bisso ritorto, d'opera rilevata; ed avrà quattro colonne con altrettante basi. | 16 In introitu vero atrii fiet tentorium cubitorum viginti ex hyacintho et purpura, coccoque bis tincto, et bysso retorta, opere plumarii : columnas habebit quatuor, cum basibus totidem. |
17 Tutte le colonne dell' atrio intorno vestite saranno di lame d'ariento, colli capi d'ariento e colle basi di rame. | 17 Omnes columnæ atrii per circuitum vestitæ erunt argenteis laminis, capitibus argenteis, et basibus æneis. |
18 Nella lunghezza occuperà l'atrio C cubiti, e nella larghezza cinquanta; l'altezza di V cubiti sarà; e fia fatto di bisso ritorto, e avrà le basi di rame. | 18 In longitudine occupabit atrium cubitos centum, in latitudine quinquaginta, altitudo quinque cubitorum erit : fietque de bysso retorta, et habebit bases æneas. |
19 Tutti li vasi del tabernacolo in ogni uso e cerimonie, così come dell' atrio, fara'li di bronzo. | 19 Cuncta vasa tabernaculi in omnes usus et cæremonias, tam paxillos ejus quam atrii, ex ære facies. |
20 Comanda alli figliuoli d'Israel, ch' egli t’arrecchino dell' olio purissimo degli arbori degli olivi, e col pilo costretto, acciò ch' egli arda nella lucerna sempre | 20 Præcipe filiis Israël ut afferant tibi oleum de arboribus olivarum purissimum, piloque contusum, ut ardeat lucerna semper |
21 del tabernacolo della testimonianza di fuori del velo, il quale è appiccato alla testimonianza: e allogheranno quella Aaron e li figliuoli suoi, che insino alla mattina facci lume innanzi al Signore; perpetuale coltivamento sarà, per le successioni loro, delli figliuoli d'Israel. | 21 in tabernaculo testimonii, extra velum quod oppansum est testimonio. Et collocabunt eam Aaron et filii ejus, ut usque mane luceat coram Domino. Perpetuus erit cultus per successiones eorum a filiis Israël. |