Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Esodo 30


font
BIBBIA TINTORIBIBBIA VOLGARE
1 Farai inoltre un altare di legno di setim per bruciarvi profumi,1 E farai l'altare, per lo adoramento del timiama, di legno setino,
2 e questo sarà quadrato dovendo avere un cubito di lunghezza ed uno di larghezza, in altezza dovrà essere due cubiti, e spunteranno da esso i suoi corni.2 avendo uno cubito di lunghezza e uno di larghezza, cioè quadro, e di due cubiti alto; e li corni di quello procederanno.
3 Lo rivestirai d'oro finissimo, tanto la sua graticola, quanto i suoi lati all'intorno e i suoi corni. E gli farai una cornice d'oro tutt'intorno,3 E vestira’lo d'oro purissimo, così la grati cola sua, come la parte intorno e li corni. E farai una corona d'oro intorno,
4 e due anelli d'oro sotto la cornice, ai due lati, da farvi passare le stanghe per portare l'altare.4 e due anelli d'oro sotto la corona in ciascheduno lato, acciò che si metteno per quelli i chiavi stelli, e l'altare sia portato.
5 Ed anche le stanghe le farai di legno di setim e le ricoprirai d'oro.5 E quelli chiavistelli farai di legno setino, ed orera'li.
6 E collocherai l'altare davanti al velo che pende dinanzi all'arca della testimonianza, davanti al propiziatorio che copre l'arca della testimonianza, dove io ti parlerò.6 E porrai l'altare contra il velo ch' è innanzi all'arca della testimonianza, che pende dinanzi al propiziatorio; del quale si coprirà il testimonio, dove io favellerò a te.
7 E Aronne brucerà sopra di esso un profumo di soave fragranza la mattina, quando accomoderà le lampade,7 Ed olirà lo incenso sopra quello Aaron, soa vemente spargente l'odore, la mattina; quando componerà le lucerne, arda quello.
8 e la sera, quando le rimetterà, brucerà un profumo davanti al Signore per tutte le vostre generazioni.8 Quando alloga quelle nel vespro, arda lo timiama sempremai, nelle generazioni vostre, dinanzi al Signore.
9 Sopra quest'altare non offrirete altro profumo, nè oblazione, nè vittima, nè vi farete libazioni.9 Non offerrete sopra quello lo timiama d'altrui composizione, nè la oblazione; nè la vittima sacrificherete.
10 E Aronne, una volta l'anno, col sangue offerto pel peccato, farà l'espiazione sui corni dell'altare, sopra di esso farà la propiziazione in tutte le vostre generazioni, e sarà cosa santissima davanti al Signore ».10 E pregherà Aaron sopra li corni suoi una volta l'anno, nel sangue il quale è offerto per lo peccato; e umilierassi sopra lui nelle generazioni vostre. Santo di Santi sarà al Signore.
11 Il Signore parlò a Mosè dicendogli;11 Favellò lo Signore a Moisè, dicendo:
12 « Quando avrai fatto il censimento dei figli d'Israele, tutti quelli censiti daranno al Signore il prezzo del riscatto per la loro vita, e non verrà piaga sopra di essi quando saranno stati numerati.12 Quando rapporterai la somma de' figliuoli d'Israel appresso il numero, daranno ciascheduno lo prezzo per l'anime loro al Signore; e non sarà piaga in lui, quando saranno numerati.
13 Ecco quanto deve dare ciascuno di quelli compresi nel censimento: un mezzo siclo, di quelli del tempio, che contengono venti oboli, la metà di tal siclo sarà offerta al Signore,13 E questo darà ciascheduno, che passa al nome, di mezzo siclo, appresso la misura del tempio. Lo siclo sia XX oboli. La metà del siclo sia offerto al Signore.
14 e tutti quelli censiti daran questa contribuzione passati i venti anni.14 Per colui che è stato trovato nel numero da XX anni in su, darà lo prezzo.
15 Il ricco non darà più e il povero non darà meno d'un mezzo siclo.15 Lo ricco non vi aggiungerà al mezzo sielo; e lo povero niuna cosa minuirà.
16 Preso poi questo danaro offerto dai figli d'Israele, lo impiegherai a servizio del Tabernacolo della testimonianza, affinchè sia un ricordo di essi davanti al Signore, ed egli sia propizio alle loro anime ».16 E ricevuta la pecunia ch' è offerta dalli ti gliuoli [d ' Israel], dara’la nell'uso del tabernacolo della testimonianza, acciò che sia monimento dinanzi al Signore, e aiuti l'anime loro.
17 E il Signore parlò a Mosè e gli disse:17 E favello lo Signore a Moisè, dicendo:
18 « Farai pure una conca di rame con la sua base, per le abluzioni, e la porrai tra il Tabernacolo della testimonianza e l'altare. E messavi l'acqua,18 Farai vaso di bronzo colla base sua a lavare, e porra’lo fra lo tabernacolo della testimonianza e l'altare. E messavi l'acqua,
19 Aronne e i suoi figli vi si laveranno le mani e i piedi,19 laveransi in quello Aaron e li figliuoli suoi le mani loro e li piedi,
20 prima di entrare nel Tabernacolo della testimonianza e di accostarsi all'altare per offrirvi i profumi al Signore.20 quando anderanno nel tabernacolo della testimonianza, e quando anderanno all'altare, acciò che offerino in quello lo timiama al Signore,
21 Per non morire si laveranno; e questa sarà una legge perpetua per Aronne e per i discendenti che gli succederanno ».21 acciò che per avventura non muoiano. Le gittimo sempiterno sarà a lui, e al seme suo, per la successione.
22 E il Signore parlò a Mosè22 E favello lo Signore a Moisè, dicendo:
23 e gli disse: « Prenditi degli aromi: di mirra vergine e scelta, cinquecento sicli; di cinnamomo la metà, cioè duecento cinquanta sicli; di canna aromatica pure duecentocinquanta sicli,23 Togli a te spezie odorifere, e della mirra prima ed eletta cinquecento sicli, e la metà di cinnamomo, cioè ducento cinquanta sicli, e similmente di calamo ccL sicli,
24 e cinquecento sicli di cassia, a peso del santuario, più un hin d'olio di oliva.24 e di cassia cinquecento sicli nel peso del santuario, olio delli olivi hin, cioè una misura.
25 E ne farai un olio santo per l'unzione, un unguento composto secondo l'arte del profumiere.25 E farai della unzione l'olio santo, unguento composito in modo che si possi ungere;
26 E con esso ungerai il Tabernacolo della testimonianza, l'arca del testamento,26 e ungerai di quello lo tabernacolo del testimonio, e l'arca del testamento,
27 1a tavola coi suoi arredi, il candelabro e i suoi utensili, l'altare dei profumi27 e la mensa colli vaselli suoi, lo candeliere, e le cose che sono in su l'altare del timiama
28 e quello degli olocausti, e tutta la suppellettile che serve al loro uso.28 e del sacrifizio, e tutta la loro massarizia che al coltivamento loro s'appartiene.
29 Consacrerai così queste cose, e saranno santissime, e chiunque le toccherà sarà santificato.29 E santificherai ogni cosa, e saranno Sante di santi. Chi toccherà quelle cose sarà santificato.
30 Ungerai Aronne e i suoi figli e li consacrerai, affinchè mi esercitino il sacerdozio.30 Aaron e li figliuoli suoi ugnerai, e santificherai loro, acciò che faccino sacrificio a me.
31 E ai figli d'Israele dirai: Quest'olio di unzione sarà consacrato a me nelle vostre generazioni:31 E alli figliuoli d'Israel dirai: questo olio dell' unzione santo sarà a me nelle generazioni vostre.
32 non sarà sparso sulla carne dell'uomo, non ne farete un altro di simile composizione, perchè è consacrato e deve essere per voi santo.32 La carne dell' uomo non sarà unta di quello; e appresso la composizione sua non farete altro, perciò che santificato è, e santo sarà a voi.
33 Chi ne comporrà uno simile, e ne darà ad un estraneo sarà sterminato di mezzo al suo popolo ».33 Chiunque uomo questo cotale componerà, e darà di quello ad altrui, sarà esterminato del popolo suo.
34 E il Signore disse a Mosè: « Prendi degli aromi: statte, onice, garbano di grato odore e incenso lucidissimo, in dosi uguali,34 E disse lo Signore a Moisè: togli a te spezie odorifere, statte, onica e galbano di buono odore, e lo incenso lucidissimo; di egual peso saranno tutte.
35 e ne farai un profumo composto secondo l'arte del profumiere, manipolato con diligenza, puro e degnissimo d'essere offerto.35 E farai lo timiama composto ad opera d'un guento, mescolato diligentemente, e puro e degnissimo di santificazione.
36 Quando poi avrai ridotto il tutto in minutissima polvere, ne porrai dinanzi al Tabernacolo della testimonianza dove io ti apparirò. Tal profumo sarà per voi una cosa santissima,36 E pesterai ogni cosa in sottilissima polvere, e porrai di quello dinanzi al tabernacolo della testimonianza, nel quale luogo apparirò a te. Santo di santi sarà a voi lo timiama.
37 e non ne farete per vostro uso una composizione somigliante, perchè è cosa consacrata al Signore.37 Cotale composizione non farete negli usi vostri, perciò che santo è al Signore.
38 Chiunque ne farà uno simile per goderne l'odore, perirà di mezzo al suo popolo ».38 Qualunque uomo farà lo simile, acciò che dello odore di quello usi, perirà de' popoli suoi.