Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

ΠΑΡΟΙΜΙΑΙ - Proverbi - Proverbs 17


font
GREEK BIBLEBIBBIA VOLGARE
1 Καλητερον ξηρον ψωμιον και ειρηνη μετ' αυτου, παρα οικον πληρη θυματων μετα εριδος.1 (E perciò dice Salomone, che) meglio vale poco di pane con gioia (e pace di cuore), che non fa grande vivanda tra male genti e malvagia compagnia.
2 Ο φρονιμος υπηρετης θελει εξουσιαζει επι υιου αισχυνης και θελει συμμοιρασθη την κληρονομιαν μεταξυ αδελφων.2 Il savio sergente sarà signore intra li folli eredi; e tra' fratelli terrà l'ereditaggio.
3 Το χωνευτηριον δοκιμαζει τον αργυρον και η καμινος τον χρυσον, ο δε Κυριος τας καρδιας.3 Tutto simigliantemente come il savio aurifice prova l'oro e l'argento nella fornace, così nostro Signore prova il cuore delle genti.
4 Ο κακοποιος υπακουει εις τα ανομα χειλη? ο ψευστης διδει ακροασιν εις την κακην γλωσσαν.4 Il malvagio uomo fa volentieri ciò che il malvagio signore gli comanda; il falso uomo confessa ciò che il malvagio e disleale uomo vole dire.
5 Οστις περιγελα τον πτωχον, ονειδιζει τον Ποιητην αυτου? οστις χαιρει εις συμφορας, δεν θελει μεινει ατιμωρητος.5 Colui che dispregia il povero uomo, e' falli a suo potere onta a colui che il fece; e spesse volte vede uomo venire, che misavviene a colui ch' è lieto d'altrui disavventura (e che ne fa gioia).
6 Τεκνα τεκνων ειναι ο στεφανος των γεροντων? και η δοξα των τεκνων οι πατερες αυτων.6 Molto sono lieti i prodi uomini, quando hanno bella famiglia; i fanciulli sono in grande gioia quando il loro padre è di buona condizione (e sono stati della vita e buono affare).
7 Χειλη υπεροχης δεν αρμοζουσιν εις τον αφρονα? πολυ ολιγωτερον χειλη ψευδους εις τον αρχοντα.7 E' non è già bella cosa, quando il malvagio uomo dice bella parola; (chè uomo di malvagia vita non deve essere amato); e molto è grande villania, quando principe (o altro uomo) mente volentieri.
8 Το δωρον ειναι ως λιθος πολυτιμος εις τους οφθαλμους του δωροδοκουμενου? οπου τουτο εμφανισθη, κατορθονει.8 Colui che veramente attende (e si sente senza peccato) è altresì come la pietra preziosa ( ch' è in sua virtude); e che li advegna, non lascia già la buona vita, anzi si mantiene saviamente in buone avventure.
9 Οστις κρυπτει παραβασιν, ζητει φιλιαν? αλλ' οστις επαναλεγει το πραγμα, χωριζει τους στενωτερους φιλους.9 Quello che copre i segreti del savio uomo, gli mostra amore; ma quello che rapporta parola (altrimenti intra le genti che sono state dotte), e' mette genti in discordia. (Tali genti deve odiare Iddio e l' uomo).
10 Περισσοτερον τυπτει ο ελεγχος τον φρονιμον, παρα εκατον μαστιγωσεις τον αφρονα.10 Meglio si castiga uno savio uomo d'una semplice parola, che non fanno i folli di cento battiture.
11 Ο κακος ζητει μονον στασεις? δια τουτο αγγελος σκληρος θελει πεμφθη κατ' αυτου.11 Il disleale uomo va cercando tuttavia questioni e discordie; contra lui manda Dio tribulazioni e pene; (già se non s' ammenda, e' non gli fallirà disavventura infino alla morte).
12 Ας απαντηση τον ανθρωπον αρκτος στερηθεισα των τεκνων αυτης και ουχι αφρων εν τη μωρια αυτου.12 (Meglio vale ad altrui di disputare con uno saracino, che con uno sodomito che ha fidanza in sua malizia; e) meglio vale avere compagnia con uno adiroso, che non fa con uno folle, che uomo non puote mettere in diritta via: (chè il folle uomo vuole che l'uomo gli creda ciò ch' ello gli dice; a niuno castigamento non s' accorda).
13 Οστις αποδιδει κακον αντι καλου, κακον δεν θελει αναχωρησει απο του οικου αυτου.13 A colui che rende male per bene (che fa male a colui che bene gli ha fatto, renderà Iddio ciò che gli servirà, e suo merito secondo che sarà, nè) già di lui nè di sua famiglia non si partirae misavventura.
14 Οστις αρχιζει φιλονεικιαν, ειναι ως ο εκφραττων υδατα? οθεν παυσον απο της φιλονεικιας πριν εξαφθη.14 Quello che favella a volontà, e non ha cura che si dica, si muove molte genti ad ira e a questione, (e quello che la sua lingua non attempera a bene dire, diparte spesso amore e concordia); e inanzi che venga a castigamento, lascia tutta sua dirittura.
15 Ο δικαιονων τον ασεβη και ο καταδικαζων τον δικαιον, αμφοτεροι ειναι βδελυγμα εις τον Κυριον.15 Quello che difende uomo disleale (in piato e in giudicamento) e che grava il prode uomo, Iddio li porta odio, (e non può dirittamente mantenere le sue genti; chè giustizia deve essere tale, che il giudice non deve niuno conoscere, nè il povero gravare nè il ricco diportare, e chi altrimenti fa pecca gravemente nell' anima sua).
16 Τι χρησιμευουσι τα χρηματα εις την χειρα του αφρονος, δια να αγοραση σοφιαν, αφου δεν εχει γνωσιν;16 Che può valere (nè crucciare) al folle (acciò ch' egli ha) grande patrimonio e grande ricchezza, onde non puote comparare dottrina nè sapienza? Quelli che fa la sua casa più alta che diritto non è, spesso addiviene ch' ello ne manca; chè l'alta cade più tosto che la bassa; e quello che non vuole il senno intendere verrae a male. (Quello che si forza più che suo potere, nolli durerà; e' non è già savio, e spesso addiviene che ritorna a più basso stato, che non è stato dinanzi).
17 Εν παντι καιρω αγαπα ο φιλος, και ο αδελφος γενναται δια καιρον αναγκης.17 In tutto tempo ama il suo amico, quello che è verace amico; ma niuno non puote sì bene conoscere il suo amico, come è al bisogno.
18 Ανθρωπος ενδεης φρενων διδει χειρα και εγγυαται δια τον φιλον αυτου.18 Quello è folle, che sopra si piglia la cura altrui (e non la sa governare, e quando è mestiere non lo consiglia a suo potere; chè poi che l'uomo riceve altrui in sua guardia, gli deve portare sì grande fede come a sè medesimo).
19 Ο αγαπων εριδας αγαπα αμαρτηματα? ο υπερυψονων την πυλην αυτου ζητει ολεθρον.19 Ispesse volte colui che tiene il suo cuore in fellonia (e in discordia) averà questione; e quello che più favella che non si conviene, non gli sta bene.
20 Ο σκολιος την καρδιαν δεν ευρισκει καλον? και ο διεστραμμενος την γλωσσαν αυτου πιπτει εις συμφοραν.20 Colui che ha il suo cuore nutrito in malizia (e in dolore, e colui che ha sua intenzione drieto al male per bene) a grande male e tormento verrà; (colui che ha buono cuore e semplice coraggio sarà lungo tempo in buono stato, e colui che male pensa e procaccia di fare altrui a suo potere, e mena mala vita, il mostra alcuna volta di fuori; e più tosto viene a sua fine il folle che il buono); e chi troppo mena la lingua, male a suo uopo.
21 Οστις γεννα αφρονα, γεννα αυτον δια λυπην αυτου? και ο πατηρ του ανοητου δεν απολαμβανει χαραν.21 Il folle è in grande confusione in sè medesimo; (a suo potere non farà già gioia); e in figliuolo scipido non si rallegra il padre.
22 Η ευφραινομενη καρδια διδει ευεξιαν ως ιατρικον? το δε κατατεθλιμμενον πνευμα ξηραινει τα οστα.22 Animo allegro fa stare altrui fresco e giovane; ma quando l'animo è tristo, doventa altri secco e magro.
23 Ο ασεβης δεχεται δωρον απο του κολπου, δια να διαστρεψη τας οδους της κρισεως.23 Il disleale giudice prende prezzo di coloro che averanno a fare con lui; per che gli adiviene che non può diritto giudicare; (ma colui che fa ciò giudicare crudelmente, Iddio il punirà sanza pietade).
24 Επι του προσωπου του συνετου ειναι σοφια? αλλ' οι οφθαλμοι του αφρονος βλεπουσιν εις τα ακρα της γης.24 La prudenza dell' uomo si vede nel volto suo; ma gli occhi degli stolti alloccano di qua e ?i là.
25 Ο αφρων υιος ειναι βαρυθυμια εις τον πατερα αυτου και πικρια εις την γεννησασαν αυτον.25 (Molto si cruccia il nostro Signore del peccatore che sua vita non vuole emendare, e tutta Santa Chiesa deve fare duolo, tutto simigliantemente come) il mal figliuolo fa al suo padre confusione, e fa dolore alla sua madre. (Il savio uomo non desidera già cose terrene, donde onta nè danno gliene possa avvenire, nè donde debba perdere la gioia perdurabile; il folle non ha sua intenzione se non alle cose del mondo, e non ha cura donde ch' egli abbia; e più spesso ne viene al male che al bene).
26 Δεν ειναι ποτε καλον να επιβαλληται ποινη εις τον δικαιον, να επιβουλευηται τις τους αρχοντας δια την ευθυτητα αυτων.26 Molto fa male chi a prode uomo fa danno; e gravemente pecca quello che fa male a giudice per diritto giudicamento.
27 Ο κρατων τους λογους αυτου ειναι γνωστικος? ο μακροθυμος ανθρωπος ειναι φρονιμος.27 Quello che è misurevole in parole (e in ciò che fa) sarà tenuto savio; e mette buona misura e discrezione in sua vita, in che stato ello si sia.
28 Και αυτος ο αφρων, οταν σιωπα λογιζεται σοφος? και ο κλειων τα χειλη αυτου, συνετος.28 (E tutto così è; come l' uomo che troppo favella, alcuna volta è tenuto folle, tutto simigliantemente) il folle che favella poco e tacerae, sarà tenuto savio.