Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Ecclesiasticus 17


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Deus creavit de terra hominem,
et secundum imaginem suam fecit illum :
1 Dio creò l' uomo di terra, e fecelo secondo la imagine sua.
2 et iterum convertit illum in ipsam,
et secundum se vestivit illum virtute.
2 E poi convertì colui in quella medesima, ? secondo sè vestie colui di virtude.
3 Numerum dierum et tempus dedit illi,
et dedit illi potestatem eorum quæ sunt super terram.
3 Numero di dì e tempo diede a lui, e diedeli potestade di quelle cose che sono sopra la terra.
4 Posuit timorem illius super omnem carnem,
et dominatus est bestiarum et volatilium.
4 Pose paura di lui sopra ogni carne, e signoreggioe le bestie e li uccelli.
5 Creavit ex ipso adjutorium simile sibi :
consilium, et linguam, et oculos, et aures,
et cor dedit illis excogitandi,
et disciplina intellectus replevit illos.
5 E creoe di lui adiutorio simile a lui; e diede loro consiglio e lingua e occhi e orecchie e cuore da pensare; e riempilli di disciplina e d' intelletto.
6 Creavit illis scientiam spiritus,
sensu implevit cor illorum,
et mala et bona ostendit illis.
6 Cred in loro scienza di spirito, ed empiè di senno il cuore loro, e mostrò loro il bene e il male.
7 Posuit oculum suum super corda illorum,
ostendere illis magnalia operum suorum :
7 Pose l'occhio suo sopra i cuori loro, a mostrare loro la maraviglia delle sue opere,
8 ut nomen sanctificationis collaudent,
et gloriari in mirabilibus illius ;
ut magnalia enarrent operum ejus.
8 sì ch' egli lodino il nome della santificazione, e gloriinsi nelle maraviglie di colui, a ciò ch' egli narrino le maraviglie [delle opere] di colui.
9 Addidit illis disciplinam,
et legem vitæ hæreditavit illos.
9 Aggiunse loro disciplina, e diede loro per ereditade la legge di vita.
10 Testamentum æternum constituit cum illis,
et justitiam et judicia sua ostendit illis.
10 Fece con loro eterno testamento, e mostrò loro giustizia e li giudicii suoi.
11 Et magnalia honoris ejus vidit oculus illorum,
et honorem vocis audierunt aures illorum.
Et dixit illis : Attendite ab omni iniquo.
11 E l'occhio loro vidde le maraviglie dell' onore di colui, e le orecchie loro udirono lo onore della voce; e disse loro: guardatevi da ogni malvagio.
12 Et mandavit illis unicuique de proximo suo.
12 E comandò a loro e a ciascuno del prossimo suo.
13 Viæ illorum coram ipso sunt semper :
non sunt absconsæ ab oculis ipsius.
13 Le vie loro sono sempre dinanzi da lui; non sono nascose dalli occhi suoi.
14 In unamquamque gentem præposuit rectorem :
14 In ciascuna gente constituì rettore.
15 et pars Dei Israël facta est manifesta.
15 E la parte di Dio di fatto è manifestata.
16 Et omnia opera illorum velut sol in conspectu Dei :
et oculi ejus sine intermissione inspicientes in viis eorum.
16 E tutte le opere di coloro, sì come il sole, nel conspetto di Dio; e l'occhio suo, sanza intramettere tempo, ragguardante nelle vie di coloro.
17 Non sunt absconsa testamenta per iniquitatem illorum,
et omnes iniquitates eorum in conspectu Dei.
17 Non sono ascosi li testamenti per la iniquità di loro; e tutte le loro iniquitadi nel conspetto di Dio sono.
18 Eleemosyna viri quasi signaculum cum ipso,
et gratiam hominis quasi pupillam conservabit.
18 La limosina, sì come sacchetto, con lui; e conserverae la grazia dell' uomo, sì come la pupilla dell' occhio.
19 Et postea resurget,
et retribuet illis retributionem, unicuique in caput ipsorum,
et convertet in interiores partes terræ.
19 E poi risurgerae, e meriterae loro merito, a ciascuno nel capo loro, e manderalli nelle parti di sotto della terra.
20 P?nitentibus autem dedit viam justitiæ,
et confirmavit deficientes sustinere,
et destinavit illis sortem veritatis.
20 Ma a coloro che si pentiranno diede via di giustizia, e confermoe a sostenere gli stanchi, e diede loro la parte della veritade.
21 Convertere ad Dominum, et relinque peccata tua :
21 Ritorna a Dio, e lascia li peccati tuoi.
22 precare ante faciem Domini, et minue offendicula.
22 Piega dinanzi dalla faccia di Dio, e scema le cagioni delle offensioni.
23 Revertere ad Dominum, et avertere ab injustitia tua,
et nimis odito execrationem :
23 Ritorna a Dio, e ritorna addietro dalla ingiustizia tua, e odia molto la maledizione.
24 et cognosce justitias et judicia Dei,
et sta in sorte propositionis, et orationis altissimi Dei.
24 Conosci le giustizie e li giudicii di Dio, e sta nella parte della proposizione e orazione dello altissimo Iddio.
25 In partes vade sæculi sancti,
cum vivis et dantibus confessionem Deo.
25 Va nelle parti del secolo tuo colli vivi, e con coloro che si confessano a Dio.
26 Non demoreris in errore impiorum :
ante mortem confitere :
a mortuo, quasi nihil, perit confessio.
26 Non dimorare nello errore delli malvagi; anzi la morte. come se nulla perisce.
27 Confiteberis vivens,
vivus et sanus confiteberis :
et laudabis Deum,
et gloriaberis in miserationibus illius.
27 Confessera'ti vivente, vivo e sano ti confesserai, e loderai Iddio, e ti glorierai nelle misericordie sue.
28 Quam magna misericordia Domini,
et propitiatio illius convertentibus ad se !
28 Come è grande la misericordia di Dio, e la perdonanza sua a coloro che si convertono a lui!
29 Nec enim omnia possunt esse in hominibus,
quoniam non est immortalis filius hominis,
et in vanitate malitiæ placuerunt.
29 Non possono essere nelli uomini tutte le cose; però che il figliuolo dell' uomo non è immortale, e piacque loro vanitade della malizia.
30 Quid lucidius sole ?
et hic deficiet ;
aut quid nequius quam quod excogitavit caro et sanguis ?
et hoc arguetur.
30 Che cosa è più chiara del sole? e questo verrae meno. O qual cosa è più malvagia, che quella che pensoe la carne e il sangue? e questo fia castigato.
31 Virtutem altitudinis cæli ipse conspicit :
et omnes homines terra et cinis.
31 Elli guarda la virtude dell' altezza del cielo; e tutti gli uomini sono terra e cenere.