Esdrae 1
12345678910
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | DIODATI |
---|---|
1 In anno primo Cyri regis Persarum, ut compleretur verbum Domini ex oreIeremiae, suscitavit Dominus spiritum Cyri regis Persarum, qui emisit edictum inomni regno suo etiam per scripturam dicens: | 1 NELL’anno primo di Ciro, re di Persia acciocchè si adempiesse la parola del Signore, pronunziata per la bocca di Geremia, il Signore eccitò lo spirito di Ciro, re di Persia; ed egli fece andare un bando per tutto il suo regno, eziandio con lettere, dicendo: |
2 “ Haec dicit Cyrus rex Persarum:Omnia regna terrae dedit mihi Dominus, Deus caeli, et ipse praecepit mihi, utaedificarem ei domum in Ierusalem, quae est in Iudaea. | 2 Così ha detto Ciro, re di Persia: Il Signore Iddio del cielo mi ha dati tutti i regni della terra; egli ancora mi ha imposto di edificargli una Casa in Gerusalemme, che è in Giudea. |
3 Quis ex vobis est deomni populo eius? Sit Dominus Deus suus cum eo, et ascendat in Ierusalem, quaeest in Iudaea, et aedificet domum Domini, Dei Israel; ipse est Deus, qui est inIerusalem. | 3 Chi di voi è dell’universo suo popolo? l’Iddio suo sia con lui, e ritornisene in Gerusalemme, ch’è in Giudea, ed edifichi la Casa del Signore Iddio d’Israele, ch’è l’Iddio che abita in Gerusalemme. |
4 Et omnes reliqui in cunctis locis, ubicumque habitant, adiuventur aviris de loco suo, argento et auro et substantia et pecore sicut et oblationibusspontaneis pro templo Dei, quod est in Ierusalem ”. | 4 E se vi è alcuno, in qualunque luogo egli dimori, che sia rimasto indietro, sovvengangli le genti del suo luogo, d’oro, e d’argento, e di facoltà, e di bestie da vettura, con qualche volontaria offerta per la Casa di Dio, che abita in Gerusalemme |
5 Et surrexerunt principes familiarum de Iuda et Beniamin et sacerdotes etLevitae et omnis, cuius Deus suscitavit spiritum, ut ascenderent ad aedificandumtemplum Domini, quod erat in Ierusalem. | 5 Allora i capi delle famiglie paterne di Giuda e di Beniamino, e i sacerdoti, e i Leviti, insieme con tutti quelli de’ quali Iddio eccitò lo spirito per ritornarsene, per riedificar la Casa del Signore, che è in Gerusalemme, si misero in cammino. |
6 Universique, qui erant in circuitu,confortaverunt manus eorum cum vasis argenteis et aureis, substantia, pecore etpensitationibus, praeter oblationes spontaneas. | 6 E tutti i lor vicini d’ogn’intorno sovvennero loro di vasellamenti d’argento, d’oro, di facoltà, e di bestie da vettura, e di cose preziose; oltre a tutto quello che fu volontariamente offerto. |
7 Rex quoque Cyrus protulit vasa templi Domini, quae tulerat Nabuchodonosor deIerusalem et posuerat ea in templo dei sui; | 7 Il re Ciro trasse eziandio fuori gli arredi della Casa del Signore, i quali Nebucadnesar avea tratti fuor di Gerusalemme, e posti nella Casa del suo dio; |
8 protulit autem ea Cyrus rexPersarum per manum Mithridatis praepositi thesauri, qui enumeravit ea Sasabassarprincipi Iudae. | 8 Ciro, re di Persia, li trasse fuori per le mani di Mitredat, tesoriere, e li consegnò a conto a Sesbassar, principe di Giuda. |
9 Et hic est numerus eorum: phialae aureae triginta, phialaeargenteae mille, cultri viginti novem, scyphi aurei triginta, | 9 E questo era il conto di essi: trenta bacini d’oro, mille bacini di argento, ventinove coltelli, |
10 scyphi quoqueargentei quadringenti decem, vasa alia plurima; 11 omnia vasa aurea et argenteaquinque milia quadringenta. Universa tulit Sasabassar cum his, qui ascendebantde transmigratione Babylonis in Ierusalem. | 10 trenta coppe d’oro, e quattrocento dieci coppe d’argento seconde, e mille altri vasellamenti. |
11 Tutti questi vasellamenti, con altri d’oro e d’argento, erano in numero di cinquemila quattrocento. Sesbassar il riportò tutti, nel medesimo tempo che quelli ch’erano in cattività furono ricondotti di Babilonia in Gerusalemme |