Scrutatio

Venerdi, 16 maggio 2025 - San Simone Stock ( Letture di oggi)

Evangelio di Santo Luca 18


font
BIBBIA VOLGAREVULGATA
1 E allora dicevali la parabola, imperò che bisogna sempre orare, e mai non cessare,1 Dicebat autem et parabolam ad illos, quoniam oportet semper orare et non deficere,
2 dicendo: v' era in una città uno [giudice], il quale non temeva Iddio, e non avea li uomini in riverenza.2 dicens : Judex quidam erat in quadam civitate, qui Deum non timebat, et hominem non reverebatur.
3 Ed eravi in quella città una donna vedova, la quale a lui veniva, dicendo: vèndicami del mio avversario.3 Vidua autem quædam erat in civitate illa, et veniebat ad eum, dicens : Vindica me de adversario meo.
4 Ed egli non voleva per molto tempo. Poscia egli disse infra se; ben ch' io non temo Iddio, nè riverisco li uomini,4 Et nolebat per multum tempus. Post hæc autem dixit intra se : Etsi Deum non timeo, nec hominem revereor :
5 ma perchè lei a me è molesta, questa vedova, vendicarolla, acciò che venendo nell'ultimo [non] mi strangoli (ovvero suffochi).5 tamen quia molesta est mihi hæc vidua, vindicabo illam, ne in novissimo veniens sugillet me.
6 E disse il Signore: udite quel che dice il giudice d' iniquità?6 Ait autem Dominus : Audite quid judex iniquitatis dicit :
7 Or Iddio non farà vendetta de' suoi eletti, gridanti a sè dì e notte, ed egli avrà pazienza in quelli?7 Deus autem non faciet vindictam electorum suorum clamantium ad se die ac nocte, et patientiam habebit in illis ?
8 Io vi dico che certo egli farà vendetta di quelli. Niente di meno, venendo il Figliuolo dell' uomo, or pensi ch' egli trovarà fede in terra?8 Dico vobis quia cito faciet vindictam illorum. Verumtamen Filius hominis veniens, putas, inveniet fidem in terra ?
9 E disse ad alquanti uomini, li quali si confidavano di loro medesimi, e reputavansi giusti, e disprezzavano gli altri, questa parola:9 Dixit autem et ad quosdam qui in se confidebant tamquam justi, et aspernabantur ceteros, parabolam istam :
10 Due uomini andarono nel tempio a orare; l'uno era pubblicano, e l'altro Fariseo.10 Duo homines ascenderunt in templum ut orarent : unus pharisæus et alter publicanus.
11 E il Fariseo stava in sè, e diceva orando: Signore, io ti rendo grazie, imperò ch' io non sono come gli altri uomini, rubatori e ingiusti e adulteri, sì com'è eziandio questo publicano.11 Pharisæus stans, hæc apud se orabat : Deus, gratias ago tibi, quia non sum sicut ceteri hominum : raptores, injusti, adulteri, velut etiam hic publicanus :
12 Imperò ch' io digiuno due giorni della settimana, e do la decima di ogni cosa ch' io possedo.12 jejuno bis in sabbato, decimas do omnium quæ possideo.
13 E il publicano stava dalla lunga, e non ardiva di levare gli occhi al cielo, ma percotendosi il petto, diceva: Signore, abbi misericordia di me peccatore.13 Et publicanus a longe stans, nolebat nec oculos ad cælum levare : sed percutiebat pectus suum, dicens : Deus propitius esto mihi peccatori.
14 In verità vi dico, che questo pubblicano tornò a casa giustificato da questo Fariseo; imperò che chi si esalta, sarà umiliato; e chi si umilia, sarà esaltato.14 Dico vobis, descendit hic justificatus in domum suam ab illo : quia omnis qui se exaltat, humiliabitur, et qui se humiliat, exaltabitur.
15 Al quale etiam portavano gli fanciulli acciò gli toccasse. La quale cosa vedendo gli discepoli, riprendevano quelli.15 Afferebant autem ad illum et infantes, ut eos tangeret. Quod cum viderent discipuli, increpabant illos.
16 Ma Iesù, chiamando a sè quelli, disse: lasciate venire li fanciulli a me, e non li vogliate vietare; imperò che di tali è il regno di Dio.16 Jesus autem convocans illos, dixit : Sinite pueros venire ad me, et nolite vetare eos : talium est enim regnum Dei.
17 In verità vi dico: qualunque non ricoglierà il regno di Dio come fauciullo, egli non entrarà in quello.17 Amen dico vobis, quicumque non acceperit regnum Dei sicut puer, non intrabit in illud.
18 E uno principe il dimandò, dicendo: maestro buono, che facendo possederò vita eterna?18 Et interrogavit eum quidam princeps, dicens : Magister bone, quid faciens vitam æternam possidebo ?
19 E dissegli Iesù: il perchè mi dici buono? Nullo è buono, salvo solo Iddio.19 Dixit autem ei Jesus : Quid me dicis bonum ? nemo bonus nisi solus Deus.
20 Tu hai conosciuto (e saputo) li comandamenti: non ucciderai, non adulterarai, non farai furto, non dicerai falso testimonio; onora il tuo padre e la madre.20 Mandata nosti : non occides ; non mœchaberis ; non furtum facies ; non falsum testimonium dices ; honora patrem tuum et matrem.
21 Ed egli disse: tutte queste cose ho osservato dalla mia gioventù.21 Qui ait : Hæc omnia custodivi a juventute mea.
22 La quale cosa udita ch' ebbe Iesù, dissegli: ancora a te manca a fare una cosa; vendi tutte le cose che tu hai, e dalle a' poveri; e averai il tesauro in cielo; e vieni, e sèguita me.22 Quo audito, Jesus ait ei : Adhuc unum tibi deest : omnia quæcumque habes vende, et da pauperibus, et habebis thesaurum in cælo : et veni, sequere me.
23 Quello, udite queste parole, fu (molto) contristato, imperò ch' egli era molto ricco.23 His ille auditis, contristatus est : quia dives erat valde.
24 Ma vedendo Iesù, essere fatto molto tristo (e melinconioso) disse: con quanta difficoltà entraranno nel regno di Dio coloro che hanno le pecunie!24 Videns autem Jesus illum tristem factum, dixit : Quam difficile, qui pecunias habent, in regnum Dei intrabunt !
25 Certo egli è più facile a uno cammello passare per lo forame dell' ago, che al ricco entrare nel regno di Dio.25 facilius est enim camelum per foramen acus transire quam divitem intrare in regnum Dei.
26 E quelli che udivano dissero e chi potrà essere salvo?26 Et dixerunt qui audiebant : Et quis potest salvus fieri ?
27 Ed egli li disse: quelle cose che sono impossibili appresso degli uomini, sono possibili appresso Iddio.27 Ait illis : Quæ impossibilia sunt apud homines, possibilia sunt apud Deum.
28 Onde disse Pietro: ecco che noi abbiamo lassato ogni cosa, e abbiamo te seguitato.28 Ait autem Petrus : Ecce nos dimisimus omnia et secuti sumus te.
29 Ed egli li disse: in verità vi dico che non è alcuno che lasci la casa, ovvero padre e madre, fratelli e moglie e figliuoli, per amore del regno di Dio,29 Qui dixit eis : Amen dico vobis, nemo est qui reliquit domum, aut parentes, aut fratres, aut uxorem, aut filios propter regnum Dei,
30 ch' egli non riceva molto più in questo tempo, e poscia nel venturo mondo vita eterna.30 et non recipiat multo plura in hoc tempore, et in sæculo venturo vitam æternam.
31 Ed egli tolse gli dodici discepoli, e disse: ecco che ascendiamo in Ierusalem, e compiransi tutte le cose le quali sono scritte per li profeti del Figliuolo della vergine.31 Assumpsit autem Jesus duodecim, et ait illis : Ecce ascendimus Jerosolymam, et consummabuntur omnia quæ scripta sunt per prophetas de Filio hominis :
32 E sarà tradito, e posto in mano delle genti, e sarà schernito e sputacchiato e flagellato.32 tradetur enim gentibus, et illudetur, et flagellabitur, et conspuetur :
33 E poi che l'aranno flagellato, uccideranlo; e il terzo giorno resuscitarà.33 et postquam flagellaverint, occident eum, et tertia die resurget.
34 Ed egli nulla intesero di quelle cose; imperò che quello parlare era a loro nascosto, e non intendevano quello che Iesù diceva.34 Et ipsi nihil horum intellexerunt, et erat verbum istud absconditum ab eis, et non intelligebant quæ dicebantur.
35 E detto ch' ebbe Iesù queste cose, s' appressò in Gerico; e uno cieco sedeva a lato alla via, che mendicava.35 Factum est autem, cum appropinquaret Jericho, cæcus quidam sedebat secus viam, mendicans.
36 E udendo la turba che passava, dimandò che fusse questo.36 Et cum audiret turbam prætereuntem, interrogabat quid hoc esset.
37 Ed egli dissero ch' era Iesù Nazareno che passava.37 Dixerunt autem ei quod Jesus Nazarenus transiret.
38 E quello incominciò a gridare, e a dicere: Iesù, figliuolo di David, abbi misericordia di me.38 Et clamavit, dicens : Jesu, fili David, miserere mei.
39 E quelli che andavano dinanzi riprendevanlo, e dicevangli che stesse quieto. E quello più forte gridava, e diceva: figliuolo di David, abbi misericordia di me.39 Et qui præibant, increpabant eum ut taceret. Ipse vero multo magis clamabat : Fili David, miserere mei.
40 E Iesù ristette, e comandò che gli fosse menato dinanzi. E appressandosi a lui, dimandollo40 Stans autem Jesus jussit illum adduci ad se. Et cum appropinquasset, interrogavit illum,
41 che voleva che facesse. E quel disse: Signore, ch' io veda.41 dicens : Quid tibi vis faciam ? At ille dixit : Domine, ut videam.
42 E Iesù gli disse: riguarda (in me, imperò che) la fede tua ti ha fatto salvo.42 Et Jesus dixit illi : Respice, fides tua te salvum fecit.
43 E sùbito vide lume, e seguitollo, e magnificava Iddio. E ogni uomo, vedendo quello, dètte laude a Dio.43 Et confestim vidit, et sequebatur illum magnificans Deum. Et omnis plebs ut vidit, dedit laudem Deo.