Iob 30
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | VULGATA |
---|---|
1 Ma ora fanno beffe di me li più giovani di tempo, i padri de' quali io non degnava di porre colli cani della mia gregge; | 1 Nunc autem derident me juniores tempore, quorum non dignabar patres ponere cum canibus gregis mei : |
2 de' quali la virtù delle loro mani era a me per nulla, e di quella vita pensavano essere non degni; | 2 quorum virtus manuum mihi erat pro nihilo, et vita ipsa putabantur indigni : |
3 sterili per povertade e per fame, i quali rodevano nella solitudine, straziati per la sozzezza e per miseria; | 3 egestate et fame steriles, qui rodebant in solitudine, squallentes calamitate et miseria. |
4 e mangiavano l' erbe e le corteccie degli arbori; e le radici delli ginepri erano loro cibo. | 4 Et mandebant herbas, et arborum cortices, et radix juniperorum erat cibus eorum : |
5 I quali delle valli tagliavano queste cose: e conciosia cosa che [le] avessono trovate, a quelle con rumore correvano. | 5 qui de convallibus ista rapientes, cum singula reperissent, ad ea cum clamore currebant. |
6 Nelli deserti abitavano delli torrenti, e nelle caverne della terra, ovvero sopra le spine. | 6 In desertis habitabant torrentium, et in cavernis terræ, vel super glaream : |
7 I quali a questa medesima cosa si dilettavano, e così si computavano d' essere assai delicati; | 7 qui inter hujuscemodi lætabantur, et esse sub sentibus delicias computabant : |
8 (Mali) figliuoli delli sciocchi e delli non nobili, i quali non erano arditi di apparire nella terra. | 8 filii stultorum et ignobilium, et in terra penitus non parentes. |
9 Ora nello loro canto sono vôlto, e fatto sono a loro in proverbio. | 9 Nunc in eorum canticum versus sum, et factus sum eis in proverbium. |
10 Abbòminano me, e fuggonsi da lunga da me, e non si vergognano di sputarmi nella mia faccia. | 10 Abominantur me, et longe fugiunt a me, et faciem meam conspuere non verentur. |
11 Lo carcasso suo aperse, e afflissemi; e lo freno pose nella mia bocca. | 11 Pharetram enim suam aperuit, et afflixit me, et frenum posuit in os meum. |
12 Certo alla dritta parte dell' oriente le mie miserie si dirizzarono; li miei piedi sovvertirono e oppressono, quasi come onde di mare, colle sue vie. | 12 Ad dexteram orientis calamitates meæ illico surrexerunt : pedes meos subverterunt, et oppresserunt quasi fluctibus semitis suis. |
13 Dissiparono gli andamenti miei, e hannomi insidiato; soprastetteno, e non fu chi mi desse aiuto. | 13 Dissipaverunt itinera mea ; insidiati sunt mihi, et prævaluerunt : et non fuit qui ferret auxilium. |
14 Quasi come rotto lo muro e aperta la porta, rovinarono sopra me, e rivolti sono alle mie miserie. | 14 Quasi rupto muro, et aperta janua, irruerunt super me, et ad meas miserias devoluti sunt. |
15 Ritornato sono in nulla; portonne come vento lo mio desiderio; e sì come nuvola trapassò la mia salute. | 15 Redactus sum in nihilum : abstulisti quasi ventus desiderium meum, et velut nubes pertransiit salus mea. |
16 Ma ora in me medesimo marcisce l'anima mia, e possiede me lo dì della afflizione. | 16 Nunc autem in memetipso marcescit anima mea, et possident me dies afflictionis. |
17 Nella notte la bocca mia è forata colli dolori; e coloro che mangiano me, non dormono. | 17 Nocte os meum perforatur doloribus, et qui me comedunt, non dormiunt. |
18 Nella moltitudine loro si consuma lo mio vestimento, e quasi come lo cappuccio della tunica (che s'intornia al collo), così cinsono me. | 18 In multitudine eorum consumitur vestimentum meum, et quasi capitio tunicæ succinxerunt me. |
19 Assomigliato sono al fango, e alla favilla e alla cenere. | 19 Comparatus sum luto, et assimilatus sum favillæ et cineri. |
20 Chiamo a te, e non esaudisci me; io sto, e non mi ragguardi. | 20 Clamo ad te, et non exaudis me : sto, et non respicis me. |
21 E mutato se' a me in crudele, e avversasti me nella durezza della tua mano. | 21 Mutatus es mihi in crudelem, et in duritia manus tuæ adversaris mihi. |
22 Levasti me, e sì come ponente sopra lo vento gettasti a terra me molto. | 22 Elevasti me, et quasi super ventum ponens ; elisisti me valide. |
23 E (sopra ciò) io so che tu mi darai la morte, dove ordinata è la casa a ciascheduno vivente. | 23 Scio quia morti trades me, ubi constituta est domus omni viventi. |
24 Ma pertanto alla consumazione loro [non] metterai la tua mano; se elli scorreranno, tu medesimo li salverai. | 24 Verumtamen non ad consumptionem eorum emittis manum tuam : et si corruerint, ipse salvabis. |
25 Di qui adietro io piagnea già sopra colui ch' era tormentato, e avea compassione l'anima mia al povero. | 25 Flebam quondam super eo qui afflictus erat, et compatiebatur anima mea pauperi. |
26 Aspettava li beni, e vennero a me li mali; aspettava la luce, e scorsono le tenebre. | 26 Expectabam bona, et venerunt mihi mala : præstolabar lucem, et eruperunt tenebræ. |
27 Le mie cose dentro bollirono senza riposo alcuno; sopravennero a me li dì dell' afflizioue. | 27 Interiora mea efferbuerunt absque ulla requie : prævenerunt me dies afflictionis. |
28 Piangendo andava, senza furore; levandomi, nella turba chiamai. | 28 Mœrens incedebam sine furore ; consurgens, in turba clamabam. |
29 Fui io fratello delli dragoni, e compagno delle distruzioni. | 29 Frater fui draconum, et socius struthionum. |
30 La mia cotica annegrita è sopra me; l'ossa mie si seccano per caldo. | 30 Cutis mea denigrata est super me, et ossa mea aruerunt præ caumate. |
31 Tornata è in pianto la mia cetera, e l' organo mio nella voce delli piagnenti. | 31 Versa est in luctum cithara mea, et organum meum in vocem flentium. |