Proverbia 13
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA CEI 2008 |
---|---|
1 Filius sapiens disciplina patris; qui autem illusor est, non audit, cum arguitur. | 1 Il figlio saggio ama la correzione del padre, lo spavaldo non ascolta il rimprovero. |
2 De fructu oris sui homo satiabitur bonis, anima autem praevaricatorum violentia. | 2 Con il frutto della bocca ci si nutre di beni, ma l’appetito dei perfidi si ciba di violenza. |
3 Qui custodit os suum, custodit animam suam; qui autem incautus est eloquio, ruina est ei. | 3 Chi sorveglia la bocca preserva la sua vita, chi spalanca le sue labbra va incontro alla rovina. |
4 Vult et non habet piger, anima autem operantium impinguabitur. | 4 Il pigro brama, ma non c’è nulla per il suo appetito, mentre l’appetito dei laboriosi sarà soddisfatto. |
5 Verbum mendax iustus detestabitur, impius autem confundit et dehonestat. | 5 Il giusto odia la parola falsa, l’empio disonora e diffama. |
6 Iustitia custodit innocentem in via, impietas autem peccatorem supplantat. | 6 La giustizia custodisce chi ha una condotta integra, la malvagità manda in rovina il peccatore. |
7 Est qui quasi dives habetur, cum nihil habeat; et est qui quasi pauper, cum in multis divitiis sit. | 7 C’è chi fa il ricco e non ha nulla, c’è chi fa il povero e possiede molti beni. |
8 Redemptio animae viri divitiae suae; qui autem pauper est, increpationem non sustinet. | 8 Riscatto della vita d’un uomo è la sua ricchezza, ma il povero non avverte la minaccia. |
9 Lux iustorum laetificat, lucerna autem impiorum exstinguetur. | 9 La luce dei giusti porta gioia, la lampada dei malvagi si spegne. |
10 Inter superbos tantum iurgia sunt, et apud humiles sapientia. | 10 L’insolenza provoca litigi, ma la sapienza sta con chi accetta consigli. |
11 Substantia festinata minuetur; qui autem colligit manu, multiplicat. | 11 La ricchezza venuta dal nulla diminuisce, chi la accumula a poco a poco, la fa aumentare. |
12 Spes, quae differtur, affligit animam, lignum vitae desiderium veniens. | 12 Un’attesa troppo prolungata fa male al cuore, un desiderio soddisfatto è albero di vita. |
13 Qui contemnit verbum, ipse se obligat; qui autem timet praeceptum, retribuetur ei. | 13 Chi disprezza la parola si rende debitore, chi rispetta un ordine viene ricompensato. |
14 Lex sapientis fons vitae, ut declinet a laqueis mortis. | 14 L’insegnamento del saggio è fonte di vita per sfuggire ai lacci della morte. |
15 Intellegentia bona dabit gratiam, in itinere infidelium vorago. | 15 Il senno procura favore, ma il contegno dei perfidi porta alla rovina. |
16 Omnis astutus agit cum consilio; qui autem fatuus est, aperit stultitiam. | 16 La persona avveduta prima di agire riflette, lo stolto mette in mostra la sua stupidità. |
17 Nuntius impius cadet in malum, legatus autem fidelis sanitas. | 17 Un cattivo messaggero causa sciagure, un inviato fedele porta salute. |
18 Egestas et ignominia ei, qui deserit disciplinam; qui autem acquiescit arguenti, glorificabitur. | 18 Povertà e ignominia a chi rifiuta la correzione, chi tiene conto del rimprovero sarà onorato. |
19 Desiderium, si compleatur, delectat animam; detestantur stulti fugere mala. | 19 Desiderio appagato è dolcezza per l’anima; fa orrore agli stolti evitare il male. |
20 Qui cum sapientibus graditur, sapiens erit; amicus stultorum malus efficietur. | 20 Va’ con i saggi e saggio diventerai, chi pratica gli stolti ne subirà danno. |
21 Peccatores persequitur malum, et iustis retribuentur bona. | 21 La sventura insegue i peccatori, il bene è la ricompensa dei giusti. |
22 Bonus relinquit heredes filios et nepotes; et custoditur iusto substantia peccatoris. | 22 L’uomo buono lascia eredi i figli dei figli, è riservata al giusto la ricchezza del peccatore. |
23 Multi cibi in novalibus pauperum, et est qui perit, deficiente iudicio. | 23 Vi è cibo in abbondanza nei campi dei poveri, ma può essere sottratto per mancanza di giustizia. |
24 Qui parcit virgae, odit filium suum; qui autem diligit illum, instanter erudit. | 24 Chi risparmia il bastone odia suo figlio, chi lo ama è pronto a correggerlo. |
25 Iustus comedit et replet animam suam, venter autem impiorum insaturabilis. | 25 Il giusto mangia fino a saziarsi, ma il ventre dei malvagi resta vuoto. |