Jó 24
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA CEI 2008 |
---|---|
1 Cur ab Omnipotente non sunt abscondita tempora, qui autem noverunt eum, ignorant dies illius? | 1 Perché all’Onnipotente non restano nascosti i tempi, mentre i suoi fedeli non vedono i suoi giorni? |
2 Alii terminos transtulerunt, diripuerunt greges et paverunt eos. | 2 I malvagi spostano i confini, rubano le greggi e le conducono al pascolo; |
3 Asinum pupillorum abegerunt et abstulerunt pro pignore bovem viduae. | 3 portano via l’asino degli orfani, prendono in pegno il bue della vedova. |
4 Subverterunt pauperum viam, et simul se occultare coacti sunt mansueti terrae. | 4 Spingono i poveri fuori strada, tutti i miseri del paese devono nascondersi. |
5 Alii, quasi onagri in deserto, egrediuntur ad opus suum: vigilantes ad praedam in terra arida ad panem liberis. | 5 Ecco, come asini selvatici nel deserto escono per il loro lavoro; di buon mattino vanno in cerca di cibo, la steppa offre pane per i loro figli. |
6 Agrum non suum demetunt et vineam peccatoris vindemiant. | 6 Mietono nel campo non loro, racimolano la vigna del malvagio. |
7 Nudi pernoctant sine indumento, nec est eis operimentum in frigore. | 7 Nudi passano la notte, senza vestiti, non hanno da coprirsi contro il freddo. |
8 Imbre montium rigantur et non habentes refugium adhaerent rupibus. | 8 Dagli acquazzoni dei monti sono bagnati, per mancanza di rifugi si aggrappano alle rocce. |
9 Abripuerunt pupillum ab ubere et pauperem pignori sumpserunt; | 9 Strappano l’orfano dal seno della madre e prendono in pegno il mantello del povero. |
10 nudi et incedentes absque vestitu et esurientes portant spicas. | 10 Nudi se ne vanno, senza vestiti, e sopportando la fame portano i covoni. |
11 Inter muros oleum expresserunt et calcatis torcularibus sitiunt. | 11 Sulle terrazze delle vigne frangono le olive, pigiano l’uva e soffrono la sete. |
12 De civitatibus morientes ingemuerunt, et anima vulneratorum clamavit, et Deus non ponit aurem ad precem. | 12 Dalla città si alza il gemito dei moribondi e l’anima dei feriti grida aiuto, ma Dio non bada a queste suppliche. |
13 Ipsi fuerunt rebelles lumini, nescierunt vias eius nec morati sunt in semitis eius. | 13 Vi sono di quelli che avversano la luce, non conoscono le sue vie né dimorano nei suoi sentieri. |
14 Mane primo consurgit homicida, interficit egenum et pauperem; per noctem vero erit quasi fur. | 14 Quando non c’è luce si alza l’omicida per uccidere il misero e il povero; nella notte va in giro come un ladro. |
15 Oculus adulteri observat caliginem dicens: “Non me videbit oculus”; et operiet vultum suum. | 15 L’occhio dell’adultero attende il buio e pensa: “Nessun occhio mi osserva!”, e si pone un velo sul volto. |
16 Perfodit in tenebris domos, interdiu sese abdiderunt et ignoraverunt lucem. | 16 Nelle tenebre forzano le case, mentre di giorno se ne stanno nascosti: non vogliono saperne della luce; |
17 Si subito apparuerit aurora, arbitrantur umbram mortis, nam sunt assueti terroribus umbrae mortis. | 17 infatti per loro l’alba è come spettro di morte, poiché sono abituati ai terrori del buio fondo. |
18 “Levis est super faciem aquae; maledicta est pars eius in terra, nec est qui se dirigat ad vineas eius. | 18 Fuggono veloci sul filo dell'acqua; maledetta è la loro porzione di campo sulla terra, non si incamminano più per la strada delle vigne. |
19 Siccitas et calor abstulerunt aquas nivium, et inferi eos, qui peccaverunt. | 19 Come siccità e calore assorbono le acque nevose, così il regno dei morti il peccatore. |
20 Sinus matris obliviscatur eius, dulcedo illius vermes fiant; non sit in recordatione, sed conteratur quasi lignum iniquitas. | 20 Lo dimenticherà il seno materno, i vermi lo gusteranno, non sarà più ricordato e l’iniquità sarà spezzata come un albero. |
21 Male egit cum sterili, quae non parit, et viduae bene non fecit. | 21 Maltratta la sterile che non genera, alla vedova non fa alcun bene. |
22 Detraxit fortes in fortitudine sua et, cum steterit, ille non credet vitae suae. | 22 Con la sua forza egli trascina i potenti, risorge quando già disperava della vita. |
23 Dedit ei locum securitatis, quo sustentetur; oculi autem eius sunt in viis illius. | 23 Dio gli concede sicurezza ed egli vi si appoggia, ma i suoi occhi sono sopra la sua condotta. |
24 Elevati sunt ad modicum et non subsistent, et humiliabuntur sicut omnia et auferentur et sicut summitates spicarum conterentur”. | 24 Salgono in alto per un poco, poi non sono più, sono abbattuti, come tutti sono troncati via, falciati come la testa di una spiga. |
25 Quod si non est ita, quis me potest arguere esse mentitum et ponere in nihilum verba mea? ”. | 25 Non è forse così? Chi può smentirmi e ridurre a nulla le mie parole?». |