Jó 11
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Respondens autem Sophar Naamathites dixit: | 1 - Prese allora a parlare Sofar il Naamatita e disse: |
2 “ Numquid illi, qui multa loquitur, non et respondetur? Aut vir verbosus iustificabitur? | 2 «O che, colui che molto parla non dovrà pure ascoltare? ovvero l'uomo di molte parole avrà ragione? |
3 Vaniloquium tuum viros tacere faciet, et, cum ceteros irriseris, a nullo confutaberis? | 3 Tu solo ridurrai al silenzio gli uomini? e dopo scherniti gli altri, da nessuno sarai svergognato? |
4 Dixisti enim: “Purus est sermo meus, et mundus sum in conspectu tuo”. | 4 Tu invero hai detto: - La mia dottrina è pura, e mondo io sono al tuo cospetto! - |
5 Atque utinam Deus ipse loqueretur tecum et aperiret labia sua tibi, | 5 Invece, oh! se Dio volesse parlar teco, ed aprir le sue labbra [a ragionar] con te, |
6 ut ostenderet tibi secreta sapientiae et arcana consilia eius, et intellegeres quod multo minora quaerat a te, quam meretur iniquitas tua. | 6 sì da manifestarti i segreti della sapienza, e come sia molteplice la sua norma! Comprenderesti allora che egli ti richiede molto menodi quanto meriterebbe la tua iniquità |
7 Forsitan vestigia Dei comprehendes et usque ad perfectum Omnipotentem reperies? | 7 capirai tu forse i procedimenti di Dio, e fino alla perfezione dell'Onnipotente giungerai? |
8 Excelsior caelo est, et quid facies? Profundior inferno, et quid cognosces? | 8 Egli è il più eccelso del cielo - tu che puoi fare?è più profondo degl'inferi - tu come puoi conoscere? |
9 Longior terra mensura eius et latior mari. | 9 Più esteso della terra è per misura, più largo è del mare! |
10 Si subverterit vel concluserit et coarctaverit, quis contradicet ei? | 10 Se sconvolge ogni cosa, o tutto insieme costringe, chi potrà a lui opporsi? |
11 Ipse enim novit hominum vanitatem; et videns iniquitatem nonne considerat? | 11 Egli infatti conosce la vanità degli uomini, e scorgendo il male, non farà attenzione? |
12 Sed et vir vacuus cordatus fit, et homo tamquam pullum onagri nascitur. | 12 L'uomo insensato si leva in superbia, e qual giovane onagro si stima nato indipendente. |
13 Tu autem, si cor tuum firmaveris et expanderis ad eum manus tuas, | 13 Ma [se] tu rendi stabile il cuor tuo, e distendi verso lui le tue mani; |
14 si iniquitatem, quae est in manu tua,abstuleris a te, et non manserit in tabernaculo tuo iniustitia, | 14 se rimuovi da te l'iniquità che è in mano tua, e l'ingiustizia non alberghi nella tua tenda: |
15 tunc levare poteris faciem tuam absque macula et eris stabilis et non timebis. | 15 allora potrai sollevare il tuo volto senza macchia, sarai ben fondato e non temerai; |
16 Miseriae quoque oblivisceris et quasi aquarum, quae praeterierunt, recordaberis. | 16 pur della miseria tu ti scorderai, e come d'acqua passata te ne ricorderai. |
17 Et quasi meridianus fulgor consurget tibi ad vesperam, et, cum te caligine tectum putaveris, orieris ut lucifer. | 17 Un fulgore come a mezzodì spunterà per te sulla sera, e quando ti crederai distrutto sorgerai come stella del mattino. |
18 Et habebis fiduciam, proposita tibi spe, et defossus securus dormies. | 18 Ti sentirai fiducioso per la speranza che hai dinanzi, e ispezionata [la tua abitazione], dormirai tranquillo: |
19 Requiesces, et non erit qui te exterreat; et deprecabuntur faciem tuam plurimi. | 19 riposerai, nè alcuno ti incuterà spavento. Molti alla tua presenza renderanno omaggio, |
20 Oculi autem impiorum deficient, et effugium peribit ab eis; et spes illorum exhalatio animae ”. | 20 mentre gli occhi degli empii verranno meno; verrà loro a mancare ogni scampo, e loro speranza sarà abominio d'anima.» |