Scrutatio

Sabato, 8 giugno 2024 - San Medardo ( Letture di oggi)

Proverbi 9


font
DIODATIBIBBIA TINTORI
1 LA somma Sapienza ha edificata la sua casa, Ella ha tagliate le sue colonne in numero di sette;1 La sapienza si è fabbricata una casa, ha lavorate le sue? sette colonne,
2 Ella ha ammazzati i suoi animali, ha temperato il suo vino. Ed anche ha apparecchiata la sua mensa.2 ha immolate le sue vittime, ha mescolato il suo vano, ha imbandita la sua mensa,
3 Ella ha mandate le sue serventi a gridare D’in su i poggiuoli degli alti luoghi della città:3 ha mandate le sue ancelle ad invitare. Dalla rocca, dalle mura della città (grida):
4 Chi è scempio? riducasi qua. E a dire a quelli che sono scemi di senno:4 « Chi è fanciullo venga a me »: e agli insensati ha detto:
5 Venite, mangiate del mio pane, E bevete del vino che io ho temperato.5 « Venite, mangiate il mio pane e bevete il vino che ho dosato per voi.
6 Lasciate le scempietà, e voi viverete; E camminate per la via della prudenza.6 Abbandonate la fanciullaggine, e vivrete, battete le vie della prudenza ».
7 Chi corregge lo schernitore ne riceve vituperio; E chi riprende l’empio ne riceve macchia.7 Chi corregge il beffardo fa ingiuria a se stesso e ehi riprende l'empio si contamina.
8 Non riprender lo schernitore, Che talora egli non ti odii; Riprendi il savio, ed egli ti amerà.8 Non riprendere il beffardo, per non farti odiare, correggi il saggio ed egli t'amerà.
9 Insegna al savio, ed egli diventerà più savio; Ammaestra il giusto, ed egli crescerà in dottrina.9 Porgi al saggio l'occasione ed egli crescerà in sapienza, istruisci il giusto, ed egli sarà sollecito d'imparare.
10 Il principio della sapienza è il timor del Signore; E la scienza de’ santi è la prudenza.10 Principio della sapienza è il timor di Dio, e la prudenza è la scienza dei santi.
11 Perciocchè per me ti saranno moltiplicati i giorni, E ti saranno aggiunti anni di vita.11 Perchè per me saran moltiplicati i tuoi giorni, ti saranno aggiunti anni di vita.
12 Se sei savio, sarai savio per te; Se altresì sei schernitore, tu solo ne porterai la pena12 Se tu sarai sapiente, lo sarai a tuo vantaggio, se sarai beffardo, tu solo ne porterai la pena.
13 La donna stolta, strepitosa, Scempia, e che non ha alcuno intendimento,13 (La follia è) una donna senza cervello e rumorosa, piena di lusinghe, e che non sa assolutamente nulla.
14 Siede anch’essa all’entrata della sua casa, In seggio, ne’ luoghi elevati della città.14 Sta seduta alla porta di casa sua, sopra una sedia, nel luogo più eminente della città,
15 Per gridare a coloro che passano per la via, Che vanno a dirittura a lor cammino:15 per chiamare chi passa e chi va per la sua strada:
16 Chi è scempio? riducasi qua. E se vi è alcuno scemo di senno, gli dice:16 « Chi è fanciullo venga a me ». Essa dice a chi è privo di senno:
17 Le acque rubate son dolci, E il pane preso di nascosto è dilettevole.17 «Le acque furtive son più dolci, e il pane (mangiato) di nascosto è più gustoso ».
18 Ed egli non sa che là sono i morti; E che quelli ch’ella ha convitati son nel fondo dell’inferno18 Ma egli non sa che là ci sono i giganti, e che i suoi convitati sono nel profondo dell'inferno.