Scrutatio

Sabato, 15 giugno 2024 - Santa Germana ( Letture di oggi)

Ezechiele 47


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Et convertit me ad portam domus, et ecce aquae egre diebantur subterlimen domus ad orientem; facies enim domus respiciebat ad orientem, aquae autemdescendebant a latere templi dextro a meridie altaris.1 E rivoltommi alla porta della casa, ed ecco, l'acque uscivano fuori di sotto la entrata della casa (e declinavano) verso l' oriente; però che la faccia della casa ragguardava all' oriente; e l'acque discendevano nel lato destro del tempio della parte meridiana dell' altare.
2 Et eduxit me per viamportae aquilonis et convertit me ad viam foras ad portam exteriorem, quaerespiciebat ad orientem; et ecce aquae exeuntes a latere dextro.2 E menommi per la via della porta dell' aquilone, e rivoltommi alla via oltre la porta di fuori, la qual via ragguardava ad oriente; ed ecco, l'acque salienti allo lato destro.
3 Cumegrederetur vir ad orientem, qui habebat funiculum in manu sua, mensus est millecubitos et traduxit me per aquam usque ad talos.3 Quando usciva l'uomo verso all' oriente, il quale avea uno funicolo nella mano sua, e misuroe mille cubiti, e menommi per l'acqua la qual non mi passava di sopra i piedi.
4 Rursumque mensus est mille ettraduxit me per aquam usque ad genua.4 E un' altra volta misuroe mille cubiti, e menommi per l'acqua persino a' ginocchi.
5 Et mensus est mille et traduxit me peraquam usque ad renes. Et mensus est mille; torrens, quem non potui pertransire,quoniam intumuerant aquae, aquae ad natandum; torrens, qui non poterattransvadari.5 E (un' altra volta) misurò mille passi, e menommi per l'acqua persino alle reni. E misuroe il torrente mille cubiti, lo quale non potei passare, però che s' ingrossorono l'acque profonde del torrente, il quale non si potea trapassare.
6 Et dixit ad me: “ Certe vidisti, fili hominis ”; et duxit meet convertit ad ripam torrentis.6 E disse a me: ecco, tu hai veduto, figliuolo d'uomo. E menommi, e condussemi alla ripa del torrente.
7 Cumque me convertissem, ecce in ripatorrentis ligna multa nimis ex utraque parte;7 E avendomi condotto, ecco, nella ripa del torrente molti arbori, e in grande quantità, da tutte due le parti.
8 et ait ad me: “ Aquae istae,quae egrediuntur ad regionem orientalem et descendunt ad Arabam, intrabunt mare,aquas salsas, et sanabuntur aquae:8 E disse a me: queste acque, le quali discendono alli tumuli della sabbia orientale (cioè al Giordano), e decorrono alle planizie del diserto, entreranno nel mare (morto), e usciranno (del Giordano), e sanerannosi l'acque.
9 et omnis anima vivens, quae movetur,quocumque venerit torrens, vivet, et erunt pisces multi satis, postquam venerintilluc aquae istae, et sanabuntur et vivent omnia, ad quae venerit torrens.9 E ogni anima vivente, la quale sì raffa sopra la terra, a ciascuno luogo che verrà il torrente, viverà; e saranno assai e molti pesci, da poi che queste acque saranno venute a quel luogo; e sanerannosi e viveranno tutte quelle cose alle quali verrà il torrente (viveranno).
10 Etstabunt super mare piscatores; ab Engaddi usque ad Engallim siccatio sagenarumerit; plurimae species erunt piscium eius, sicut pisces maris Magni,multitudinis nimiae.10 E staranno sopra di quelle li pescatori; di (uno luogo che si chiama) Engaddi insino ad (un altro che si chiama) Engalli saranno siccate le reti; molte saranno le diversitadi delli suoi pesci, sì come la grande moltitudine de' pesci del mare grande.
11 Palustria autem eius et stagna non sanabuntur, quia insalinas dabuntur.11 Ma nelli liti del detto mare, e nelle paludi non si saneranno (l'acque, cioè non saranno dolci ma salse), però che sono date a far sale.
12 Et super torrentem orietur in ripis eius ex utraque parteomne lignum pomiferum; non defluet folium ex eo, et non deficiet fructus eius:per singulos menses afferet primitiva, quia aquae eius de sanctuarioegredientur, et erunt fructus eius in cibum, et folia eius ad medicinam.12 E sopra questo torrente nelle ripe sue da ciascuna parte nascerà arbori fruttiferi; e di alcuno arboro non vi caderà foglia, e non mancherà lo frutto suo; ogni mese farà frutti nuovi, però che le acque sue escono del santuario; e saranno li frutti suoi in cibo, e le foglie sue medicinali.
13 Haec dicit Dominus Deus: Hic est terminus, in quo possidebitis terram induodecim tribubus Israel, quia Ioseph duplicem funiculum habet;13 Questo dice lo Signore Iddio: questo è lo termine nello quale voi possederete la terra nelle dodici tribù d' Israel; però che Iosef ebbe lo funicolo duplice (cioè la eredità duplicata).
14 possidebitisautem eam, singuli aeque ut frater suus, super quam levavi manum meam, ut darempatribus vestris; et cadet terra haec vobis in possessionem.14 E tutti la possederete egualmente, come fratello suo, sopra la quale levai la mano mia per darla alli padri vostri; e toccherà questa terra a voi in possessione.
15 Hic est autemterminus terrae: ad plagam septentrionalem a mari Magno via Hethalon adintroitum Emath,15 Questo è il termine della terra: dalla plaga settentrionale, incominciando dalla via di Etalon, che vien dal mare grande, (la qual è comune) a quelli che vegnono in Sedada,
16 Sedada, Berotha, Sabarim, quae est inter terminum Damasci etconfinium Emath, usque ad Asarenon, quae est iuxta terminum Auran;16 Emat, Berota, Sabarim, la quale terra sì è nel mezzo di Damasco e de' confini di Emat, casa di Ticon, la qual è appo i termini di Auran.
17 erit ergoterminus a mari usque ad Asarenon, cum fines Damasci et fines Emath sint inaquilone; haec est plaga septentrionalis.17 E sarà il termine dal mare per sino alla casa di Enon, termine di Damasco, e dall'aquilone insino all' aquilone; termine di Emat sarà la plaga settentrionale.
18 Porro plaga orientalis de locointer Auran et inter Damascum et in medio inter Galaad et terram Israel,Iordanis disterminans usque ad mare orientale, usque Thamar; haec est plagaorientalis.18 Ma la plaga orientale comincia dal mezzo di Auran e dal mezzo di Damasco, e passa per lo mezzo di Galaad, e per lo mezzo della terra d' Israel e del fiume Giordano; e termina insino al mare orientale; e (in questo) misurarete la plaga orientale.
19 Plaga autem australis meridiana a Thamar usque ad aquasMeribathcades et torrentem usque ad mare Magnum; haec est plaga ad meridiemaustralis.19 E la plaga australe meridiana comincia da Tamar, e si distende per sino all' acque della contradizione di Cades: e il torrente (di Egitto) sarà il termine il qual corre nel mare grande; e questa è la plaga australe verso il mezzodì.
20 Et plaga maris, mare Magnum a confinio per directum, donec veniasEmath; haec est plaga maris.20 E la plaga del mare sì è il mare grande per lo diritto persino che si venga in Emat; questa è la plaga del mare.
21 Et dividetis terram istam vobis per tribusIsrael21 E questa terra voi ve la dividerete per le tribù d' Israel.
22 et mittetis eam in hereditatem, vobis et advenis, qui accesserint advos, qui genuerint filios in medio vestrum, et erunt vobis sicut indigenae interfilios Israel: vobiscum divident possessionem in medio tribuum Israel;22 E metteretela per vostra eredità, e alli forestieri i quali verranno a voi, i quali abbiano generato figliuoli nel mezzo di voi; e saranno questi tra i figliuoli d' Israel, come gente del paese; e divideranno la possessione con voi nel mezzo delle tribù d' Israel.
23 intribu autem quacumque fuerit advena, ibi dabitis possessionem illi, ait DominusDeus.
23 E nella tribù cadauno che sarà forestiere, in quello luogo darete a lui possessione, dice lo Signore Iddio.