1 Parlo Iddio a Moisè, e dissegli: | 1 Il Signore parlò a Mosè, e disse: |
2 Parla a' figliuoli d'Israel, e di' a loro: quando voi sarete entrati nella terra ch' io vi debbo dare, | 2 Parla a' figliuoli d'Israele, e di' loro: Quando sarete entrati nella terra, in cui doveteabitare, della quale io darovvi il possesso, |
3 e farete la offerta a Dio nello olocausto, o per oblazione pacifica, o per voti ch' aveste promesso, offerendo per vostra volontà, o per festa offerendo odore soave a Dio, o di buoi o di pecora; | 3 E farete offerta al Signore di olocausto, o di vittima per adempire un voto, o perispontanea obblazione, o facendo abbruciare nelle vostre solennità in odor soavissimo alSignore, sieno bovi, sieno pecore: |
4 offerrà a Dio, chiunque farà questa offerta, lo sacrificio della farina, (porti) la decima parte d'una misura che si chiama Efi, aspersa d'olio, la quale misura avrà la quarta parte d'una altra misura chiamata In, di | 4 Chiunque immolerà un'ostia, offerirà pel sacrifizio di fior di farina la decima parte d'unephi aspersa d'olio pel quarto di un hin: |
5 e vino, per infondere per lo sacrificio, quella medesima misura; e così la darà nel sacrificio e nell'olocausto. Per ogni agno, | 5 E altrettanto di vino darà per fare le libagioni pell'olocausto, o pella vittima ad ogniagnello, |
6 e ancora per li montoni sarà lo sacrificio della farina, due decime, che sia mescolata con l'olio, e sia la terza parte di questa misura che si chiama In. | 6 Ma a ciascun ariete si offeriranno due decimi di fior di farina aspersa d'olio pel terzo diun hin: |
7 E il vino, per infondere, sia la terza parte di quella medesima misura; e offerila per odore soave a Dio. | 7 E offeriranno del vino per la libagione un terzo della stessa misura in odor soavissimo alSignore. |
8 E quando egli farà offerta di buoi per vittima, ovver per lo sacrificio (che si arderà al fuoco, ovver contro alli inimici) e che la faccia per voto, (o per volontà,) ovver per la pace, | 8 Quando poi offerirai dei buoi per olocausto, ovvero per ostia pell'adempimento d'un voto, ocome ostie pacifiche, |
9 darà per ogni bue tre decime [di farina] mescolate con olio; sì che sarà mezza misura di In; | 9 Per ogni bue darai tre decimi di fior di farina aspersa d'olio, che farà la metà di un hin: |
10 e del vino quella medesima misura; e sarà soave odore a Dio. | 10 E altrettanto di vino per le libagioni in offerta di soave odore al Signore. |
11 E così farete | 11 Così farai |
12 per tutti i buoi e montoni e agnelli (e ca pretti) e becchi; | 12 Per ogni bue, e ariete, e agnello, e capro. |
13 e così li forestieri come li terrazzani. | 13 Tanto quelli del paese, come i forestieri |
14 . | 14 Con uno stesso rito offeriranno i sacrifizii. |
15 Uno comandamento sarà, così a voi come alli forestieri. | 15 Una stessa legge, e ordinazione sarà tanto per voi, che per i forestieri del paese. |
16 Parlò Iddio a Moisè, e dissegli: | 16 Il Signore parlò a Mosè, e disse: |
17 Parla ai figliuoli d'Israel, e di' loro: | 17 Parla a' figliuoli d'Israele, e di' loro: |
18 Quando voi entrerete nella terra ch' io vi debbo dare, | 18 Giunti che sarete nella terra, che io vi darò, |
19 e mangerete del pane di quella contrada, separarete le primizie a Dio de' vostri cibi. | 19 Quando avrete mangiato del pane di quel paese, metterete a parte le primizie del vostro cibopel Signore. |
20 E come voi separate [ le primizie) delle biade. | 20 Come separate le primizie dell'aia, |
21 cosi delli altri vostri cibi darete la decima al Signore. | 21 Così voi offerirete al Signore le primizie di quel che mangiate. |
22 E se per ignoranza mancherete di alcuna cosa, ch' io v'abbia detto | 22 Che se per ignoranza lascerete di fare alcuna di queste cose ordinate dal Signore a Mosè, |
23 per comandamento di Dio, da quello di in qua che lui cominciò a comandare, | 23 E da questo intimate a voi da quel giorno in poi, nel quale cominciò egli a darvi icomandamenti, |
24 e la moltitudine l'avrà dimenticata, offerirà uno vitello dello armento nello olocausto per odore soavissimo a Dio, e lo suo sacrificio e le cose liquide, secondo che si richiede per le cerimonie sue; e per lo peccato offerrà lo becco. | 24 E se tutta la moltitudine si dimentica di far tal cosa, ella offerirà un vitello di brancoin olocausto in odor soavissimo al Signore, e l'offerta della farina colle sue libagioni,come il rito le richiede, e un capro per lo peccato. |
25 E il prete pregherà per tutto lo popolo d'Israel; e saragli perdonato, perchè non peccò per volontà: nondimeno offerrà incenso a Dio, per sè e per lo peccato e per lo suo errore. | 25 E il sacerdote farà orazione per tutta la moltitudine de' figliuoli d'Israele: e saralleperdonato, perché non ha peccato per volontà; offeriranno nondimeno il sacrifizio dabruciarsi interamente in onor del Signore per sé, e pel suo peccato, ed errore: |
26 E sarà perdonato a tutto il popolo d'Israel e a' forestieri, li quali sono peregrini fra di voi; però che lo peccato è di tutto il popolo per ignoranza: | 26 E sarà perdonato a tutta la plebe de' figliuoli d'Israele, e agli stranieri dimoranti traloro, perché la colpa di tutto il popolo procedé da ignoranza. |
27 E se uno solo per ignoranza averà peccato, offerirà una capra d'uno anno per lo peccato suo. | 27 Che se una sola persona ha peccato ignorantemente, offerirà una capra di un anno pel suopeccato: |
28 E lo prete pregherà per lui; e se ignorante mente peccherà, nel cospetto di Dio sarà chiesto per lui misericordia, e saragli perdonato. | 28 E il sacerdote farà orazione per lei, che ha peccato per ignoranza dinanzi al Signore: e leimpetrerà il perdono, e saralle perdonato. |
29 Così al forestiere, come al terrazzano, una legge sarà comune a loro, chi peccherà per ignoranza. | 29 La stessa legge sarà per quelli del paese, e pe' forestieri, che hanno peccato perignoranza. |
30 L'uomo che per superbia, o forestiere o terrazzano che sia, peccherà, però ch' è istato rebello a Dio, perirà del suo popolo. | 30 Ma la persona, che avrà mancato per superbia, sia egli cittadino, o forestiero, saràsterminato dalla società del suo popolo, perché si ribellò contro del Signore: |
31 La parola di Dio avvilo, e il suo comandamento disprezzo; e perciò morrà, e porterà la sua iniquità. | 31 Perocché egli dispregiò la parola del Signore, e violò il comandamento di lui: per questosarà annichilato, e pagherà il fio di sua iniquità. |
32 Ed essendo i figliuoli d'Israel nella solitu dine, e trovassero uno uomo che cogliesse legne il sabato, | 32 Or egli avvenne, mentre i figliuoli d'Israele erano nella solitudine, che fu trovato unuomo, che faceva un fastello di legna in giorno di sabato: |
33 il quale menarono a Moisè e ad Aaron e a tutto il popolo, | 33 E lo presentarono a Mosè, e ad Aronne, e a tutta la moltitudine. |
34 loro lo misero in carcere, non sapiendo che sentenza gli dovessero dare. | 34 E lo misero in prigione, non sapendo quel che avessero a farne. |
35 E Iddio disse a Moisè: muoia questo uomo, e tutto lo popolo il lapidi fuori delle abitazioni vostre. | 35 E il Signore disse a Mosè: Costui sia messo a morte; lo lapidi tutta la moltitudine fuoridegli alloggiamenti. |
36 E loro lo menarono fuori; e pigliarono le pietre, e lapidaronlo, secondo che Iddio disse. | 36 E condottolo fuora lo lapidarono, ed ei perì, come avea ordinato il Signore. |
37 Disse Iddio a Moisè: | 37 Disse ancora il Signore a Mosè: |
38 Parla ai figliuoli d'Israel, e di’ loro: fatevi le fimbrie (cioè a piè del vestire uno adornamento), e ponetevi per quattro canti delle vestimente legami azzurri. | 38 Parla a' figliuoli d'Israele, e dì' loro, che si mettano delle frange agli angoli de' loromantelli, e vi pongano una fascia di color di giacinto: |
39 E quando voi vederete questo, ricorderetevi di tutti i comandamenti di Dio, acciò che non sè guitino le loro cogitazioni, e gli occhi suoi per va rie cose sieno corrutti; | 39 Mirando le quali si ricordino di tutti i comandamenti del Signore, e non vadan dietro a'loro pensieri, e ai loro occhi, che nel reo amore di varii oggetti s'invescano: |
40 ma si ricordino piuttosto de comandamenti di Dio, e faccino quelli; li quali facendo, loro sieno santi al suo Iddio. | 40 Ma piuttosto si ricordino de' precetti del Signore, e gli adempiano, e sieno santi al loroDio. |
41 E io sono lo vostro Iddio onnipotente. | 41 Io il Signore Dio vostro, che vi trassi dalla terra d'Egitto per essere vostro Dio. |