SCRUTATIO

Sabato, 5 luglio 2025 - Sant´Antonio Maria Zaccaria ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 26


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA MARTINI
1 Beato l'uomo della buona moglie; però che lo numero delli loro anni è doppio.1 Beato il marito della donna dabbene, perocché sarà doppio il numero de' suoi giorni.
2 La femina forte diletta al suo marito, e compierae li anni della vita sua in pace.2 La donna forte è la consolazione del marito, e gli fa passare in pace gli anni di sua vita.
3 Parte buona, la femina buona, nella parte di coloro che temono Iddio sarà data al marito per li fatti buoni.3 Una donna buona è una buona sorte, ella toccherà a chi teme Dio, e sarà data all'uomo per le sue buone opere:
4 Il buon cuore del ricco e del povero si dimostra, però che in ogni tempo il viso loro è allegro.4 Sia egli ricco, o sia povero, avrà il cuore contento, e la faccia lieta in ogni tempo.
5 Da tre cose temè il cuore mio, e nella quarta la faccia mia ebbe paura;5 Di tre cose ha paura il mio cuore, e la quarta fa impallidire il mio volto:
6 l'accusazione ovver prodigione della cittade; il radunamento del popolo;6 La persecuzione di una città; le raunate del popolo;
7 calunnia falsa; sopra la morte tutte queste cose sono gravi;7 E la calunnia falsa: tutte cose più dolorose della morte.
8 dolore di cuore, pianto di femina gelosa.8 Ma la donna gelosa è dolore, ed affanno di cuore.
9 Nella femina la gelosia è flagello di lingua, comunicante a tutti.9 La donna gelosa ha la sferza nella lingua, e la fa sentire a tutti.
10 Si come il giogo de' buoi che si muove, così è la femina rea; chi la tiene è tale, qual è colui che piglia lo scorpione.10 La donna cattiva è come il giogo de' bovi, che ondeggia: chi la prende è come chi prende uno scorpione.
11 La femina ebriosa, ira grande; e villania e sozzura di colei non si ricoprirae.11 La donna, che si imbriaca è gran flagello, e le sue ignominie, e turpitudini non saranno nascoste.
12 La fornicazione della femina si conoscerae nell' alzare degli occhi, e [nel] le palpebre sue.12 La impudicizia della donna si conosce alla sfrontatezza dello sguardo, ed agli occhi di essa.
13 Nella figliuola non riguardosa conferma guardia; se trova l'agio, userae male sè.13 Veglia attentamente sopra la figliuola, la quale non affrena i suoi occhi, affinché, trovata l'opportunità, ella non isfoghi i suoi capricci.
14 Da ogni irriverente guardatura d'occhi ti guarderai, e non ti maravigliare, se non cura di te.14 Sia a te sospetta ogni immodestia de' suoi occhi, e non maravigliarti, se ella non fa conto di te:
15 Si come il viandante assetato, apre la bocca e ad ogni acqua prossima [beverae], e contra ad ogni palo sederae, e contro ad ogni saetta aprirae il carcasso infino che vegna meno.15 Ella come un viandante assetato aprirà la bocca alla fontana, e berà dell'acqua più vicina qualunque ella sia, e si metterà a sedere presso ogni angolo, e aprirà il turcasso ad ogni saetta sino a venir meno.
16 La grazia della femina sollecita diletterà al suo marito; e l'ossa sue ingrasseranno.16 La garbatezza della moglie diligente rallegra il marito, e fa vegete le sue ossa.
17 Il senno di colei è dono di Dio.17 La morigeratezza di lei è dono di Dio.
18 La femina assennita è tacita; e non è mutamento nella femina savia.18 La donna giudiziosa, e amante del silenzio, col suo animo ben composto è cosa senza paraggio.
19 Grazia sopra grazia si è la moglie santa e onesta.19 Grazia sopra grazia ell'è una donna santa, e vereconda.
20 Nullo peso (d' oro) è degno dell' anima casta.20 Né v'ha cosa di tanto valore, che possa agguagliarsi a questa anima casta:
21 Sì come il sole levandosi nel mondo nelle altissime cose di Dio, così è la bellezza della buona femina nell' ornamento della casa sua.21 Quello, che il sole nascente dall'altissima abitazione di Dio è pel mondo, lo è l'avvenenza della donna virtuosa pell'ornamento di sua casa.
22 Lucerna risplendente in sul santo candeliere, e bellezza di viso in su la etade ferma.22 Lucerna, che splende sul candelabro santo ell'è l'avvenenza del volto in ferma età.
23 Colonne d'oro sopra basi d' ariento, e li piedi fermi in su le piante delle femine stabili.23 Colonne d'oro sopra basi d'argento, sono i piedi, che posano sulle piante di donna grave.
24 Fondamenti eterni sopra salda pietra (sono), e li comandamenti di Dio nel cuore della santa femina.24 Come eterni sono i fondamenti gettati sopra salda pietra; cosi i comandamenti di Dio sul cuore di donna santa.
25 In due cose è contristato il mio cuore, nella terza mi venne iracundia;25 Due cose contristano il mio cuore, e la terza mi muove ad ira:
26 uomo battagliere che viene meno per fame; e uomo assensato dispregiato;26 Un uom guerriero, che languisce di inopia, e il saggio messo in non cale:
27 e colui che da giustizia passa al peccato; Dio apparecchiò lui alla spada.27 E l'uomo, il quale dalla giustizia fa passaggio al peccato: Iddio serba costui alla spada.
28 Due diversità di genti mi parvono malagevoli e pericolose; malagevolmente si spoglia il mercatante dalla negligenza, e non si giustificherae il taverniere de' peccati della lingua.28 Due professioni ho conosciute per difficili, e pericolose: il negoziante difficilmente fuggirà le omissioni; e l'ostiere non sarà esente da' peccati della lingua.