SCRUTATIO

Lunedi, 13 ottobre 2025 - Beata Alessandrina Maria da Costa ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 17


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA CEI 2008
1 Dio creò l' uomo di terra, e fecelo secondo la imagine sua.1 Il Signore creò l’uomo dalla terra
e ad essa di nuovo lo fece tornare.
2 E poi convertì colui in quella medesima, ? secondo sè vestie colui di virtude.2 Egli assegnò loro giorni contati e un tempo definito,
dando loro potere su quanto essa contiene.
3 Numero di dì e tempo diede a lui, e diedeli potestade di quelle cose che sono sopra la terra.3 Li rivestì di una forza pari alla sua
e a sua immagine li formò.
4 Pose paura di lui sopra ogni carne, e signoreggioe le bestie e li uccelli.4 In ogni vivente infuse il timore dell’uomo,
perché dominasse sulle bestie e sugli uccelli.
5 E creoe di lui adiutorio simile a lui; e diede loro consiglio e lingua e occhi e orecchie e cuore da pensare; e riempilli di disciplina e d' intelletto.5 Ricevettero l’uso delle cinque opere del Signore,
come sesta fu concessa loro in dono la ragione
e come settima la parola, interprete delle sue opere.
6 Cred in loro scienza di spirito, ed empiè di senno il cuore loro, e mostrò loro il bene e il male.6 Discernimento, lingua, occhi,
orecchi e cuore diede loro per pensare.
7 Pose l'occhio suo sopra i cuori loro, a mostrare loro la maraviglia delle sue opere,7 Li riempì di scienza e d’intelligenza
e mostrò loro sia il bene che il male.
8 sì ch' egli lodino il nome della santificazione, e gloriinsi nelle maraviglie di colui, a ciò ch' egli narrino le maraviglie [delle opere] di colui.8 Pose il timore di sé nei loro cuori,
per mostrare loro la grandezza delle sue opere,
e permise loro di gloriarsi nei secoli delle sue meraviglie.
9 Aggiunse loro disciplina, e diede loro per ereditade la legge di vita.9 per narrare la grandezza delle sue opere.
10 Fece con loro eterno testamento, e mostrò loro giustizia e li giudicii suoi.10 Loderanno il suo santo nome
11 E l'occhio loro vidde le maraviglie dell' onore di colui, e le orecchie loro udirono lo onore della voce; e disse loro: guardatevi da ogni malvagio.11 Pose davanti a loro la scienza
e diede loro in eredità la legge della vita,
affinché riconoscessero che sono mortali coloro che ora esistono.
12 E comandò a loro e a ciascuno del prossimo suo.12 Stabilì con loro un’alleanza eterna
e fece loro conoscere i suoi decreti.
13 Le vie loro sono sempre dinanzi da lui; non sono nascose dalli occhi suoi.13 I loro occhi videro la grandezza della sua gloria,
i loro orecchi sentirono la sua voce maestosa.
14 In ciascuna gente constituì rettore.14 Disse loro: «Guardatevi da ogni ingiustizia!»
e a ciascuno ordinò di prendersi cura del prossimo.
15 E la parte di Dio di fatto è manifestata.15 Le loro vie sono sempre davanti a lui,
non restano nascoste ai suoi occhi.
16 E tutte le opere di coloro, sì come il sole, nel conspetto di Dio; e l'occhio suo, sanza intramettere tempo, ragguardante nelle vie di coloro.16 Fin dalla giovinezza le loro vie vanno verso il male,
e non sanno cambiare i loro cuori di pietra in cuori di carne.
17 Non sono ascosi li testamenti per la iniquità di loro; e tutte le loro iniquitadi nel conspetto di Dio sono.17 Nel dividere i popoli di tutta la terra
su ogni popolo mise un capo,
ma porzione del Signore è Israele,
18 La limosina, sì come sacchetto, con lui; e conserverae la grazia dell' uomo, sì come la pupilla dell' occhio.18 che, come primogenito, egli nutre istruendolo
e, dispensandogli la luce del suo amore, mai abbandona.
19 E poi risurgerae, e meriterae loro merito, a ciascuno nel capo loro, e manderalli nelle parti di sotto della terra.19 Tutte le loro opere sono davanti a lui come il sole,
e i suoi occhi scrutano sempre la loro condotta.
20 Ma a coloro che si pentiranno diede via di giustizia, e confermoe a sostenere gli stanchi, e diede loro la parte della veritade.20 A lui non sono nascoste le loro ingiustizie,
tutti i loro peccati sono davanti al Signore.
21 Ritorna a Dio, e lascia li peccati tuoi.21 Ma il Signore è buono e conosce le sue creature,
non le distrugge né le abbandona, ma le risparmia.
22 Piega dinanzi dalla faccia di Dio, e scema le cagioni delle offensioni.22 La beneficenza di un uomo è per lui come un sigillo
e il bene fatto lo custodisce come la pupilla,
concedendo conversione ai suoi figli e alle sue figlie.
23 Ritorna a Dio, e ritorna addietro dalla ingiustizia tua, e odia molto la maledizione.23 Alla fine si leverà e renderà loro la ricompensa,
riverserà sul loro capo il contraccambio.
24 Conosci le giustizie e li giudicii di Dio, e sta nella parte della proposizione e orazione dello altissimo Iddio.24 Ma a chi si pente egli offre il ritorno,
conforta quelli che hanno perduto la speranza.
25 Va nelle parti del secolo tuo colli vivi, e con coloro che si confessano a Dio.25 Ritorna al Signore e abbandona il peccato,
prega davanti a lui e riduci gli ostacoli.
26 Non dimorare nello errore delli malvagi; anzi la morte. come se nulla perisce.26 Volgiti all’Altissimo e allontanati dall’ingiustizia;
egli infatti ti condurrà dalle tenebre alla luce della salvezza.
Devi odiare fortemente ciò che lui detesta.
27 Confessera'ti vivente, vivo e sano ti confesserai, e loderai Iddio, e ti glorierai nelle misericordie sue.27 Negl’inferi infatti chi loderà l’Altissimo,
al posto dei viventi e di quanti gli rendono lode?
28 Come è grande la misericordia di Dio, e la perdonanza sua a coloro che si convertono a lui!28 Da un morto, che non è più, non ci può essere lode,
chi è vivo e sano loda il Signore.
29 Non possono essere nelli uomini tutte le cose; però che il figliuolo dell' uomo non è immortale, e piacque loro vanitade della malizia.29 Quanto è grande la misericordia del Signore,
il suo perdono per quanti si convertono a lui!
30 Che cosa è più chiara del sole? e questo verrae meno. O qual cosa è più malvagia, che quella che pensoe la carne e il sangue? e questo fia castigato.30 Non vi può essere tutto negli uomini,
poiché un figlio dell’uomo non è immortale.
31 Elli guarda la virtude dell' altezza del cielo; e tutti gli uomini sono terra e cenere.31 Che cosa c’è di più luminoso del sole? Anch’esso scompare.
Così l’uomo, che è carne e sangue, volge la mente al male.
32 Egli passa in rassegna l’esercito nel più alto dei cieli,
ma gli uomini sono tutti terra e cenere.