Levitico 24
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Parlò Iddio a Moisè, e disse: | 1 Et locutus est Dominus ad Moysen dicens: |
2 Comanda ai figliuoli d'Israel, che ti rechino l'olio dell' uliva purissimo e bello per mettere nelle lampade, che istanno di fuori dal velo della testimonianza nel tabernacolo del patto. | 2 “ Praecipe fi liis Israel, ut afferant tibi oleum de olivis purissimum ac lucidum ad concinnandas lucernas candelabri iugiter. |
3 E Aaron sì le porrà nel cospetto del Signore; e questo farete dal vespro insino alla mattina, e saravvi legge sempiternale. | 3 Extra velum testimonii in tabernaculo conventus parabit illud Aaron a vespere usque ad mane coram Domino iugiter, ritu perpetuo in generationibus vestris. |
4 Si le porrà suso nel candeliere mondissimo (sempre) nel cospetto del Signore. | 4 Super candelabro mundissimo parabit lucernas semper in conspectu Domini. |
5 Piglierai della farina, e cuocerai dessa, e fara'ne dodici pani, li quali ciascuno sarà di due decime (di farina). | 5 Accipies quoque similam et coques ex ea duodecim panes, qui singuli habebunt duas decimas, |
6 Dei quali sei ne porrai sopra una mensa mondissima da uno canto, e sei dall'altro (canto della detta mensa) dinnanzi al Signore. | 6 quorum senos altrinsecus super mensam purissimam coram Domino statues. |
7 E porrai sopra loro incenso lucidissimo, acciò che sia pane in memoria della oblazione del Signore. | 7 Et pones super ambas strues tus lucidissimum, ut sit panis in memoriale, incensum Domino. |
8 E muteransi per cadauno sabbato dinnanzi al Signore, ricevuti che saranno dai figliuoli d'Israel per patto sempiterno. | 8 Per singula sabbata mutabuntur coram Domino suscepti a filiis Israel; foedus sempiternum. |
9 E saranno (questi pani) di Aaron e de' suoi figliuoli, acciò che li mangin nel luogo santo; però che gli è santo de' santi delli sacrifici del Signore in perpetuo. | 9 Eruntque Aaron et filiorum eius, ut comedant eos in loco sancto, quia sanctum sanctorum est ei de incensis Domini; iure perpetuo ”. |
10 Uno figliuolo d'una donna d'Israel, lo quale, aveva avuto d'uno uomo d'Egitto fra i figliuoli d'Israel, azzuffossi nelli alloggiamenti con uno uomo israelita. | 10 Ecce autem egressus filius mulieris Israelitis, quem pepererat de viro Aegyptio inter filios Israel, iurgatus est in castris cum viro Israelita. |
11 E avendo biastemato Iddio maledicendolo, fue menato a Moisè. E la madre sua avea nome Salumit, figliuola di Dabri, della schiatta di Dan. | 11 Cumque blasphemasset nomen et maledixisset ei, adductus est ad Moysen; vocabatur autem mater eius Salomith filia Dabri de tribu Dan. |
12 E miserlo in prigione, insino a tanto che sapessero quello che Iddio volesse (che ne fosse fatto). | 12 Miseruntque eum in custodiam, donec nossent quid iuberet Dominus. |
13 E parlò Iddio a Moise; | 13 Qui locutus est ad Moysen dicens: |
14 e dissegli: mena cotesto uomo fuori degli al loggiamenti, e chiunque l'udì biastemare sì gli porrà la mano in capo; e tutto il popolo il lapidi. | 14 “ Educ blasphemum extra castra, et ponant omnes, qui audierunt, manus suas super caput eius, et lapidet eum coetus universus. |
15 E al popolo di queste parole: l'uomo che maledicerà lo suo Iddio, patirà la pena. | 15 Et ad filios Israel loqueris: Homo, qui maledixerit Deo suo, portabit peccatum suum; |
16 E chi biastemerà lo nome di Dio, sia morto; e tutto il popolo il lapidi, o cittadino o forestiere che sia. Chi biastemerà lo nome di Dio, sia morto. | 16 et, qui blasphemaverit nomen Domini, morte moriatur: lapidibus opprimet eum omnis coetus, sive ille peregrinus sive civis fuerit. Qui blasphemaverit nomen Domini, morte moriatur. |
17 E chi percuoterà l'uomo sì che muoia, sia morto. | 17 Qui percusserit et occiderit hominem, morte moriatur. |
18 E chi ucciderà la bestia d'altrui, renderanne una così fatta. | 18 Qui percusserit animal, reddet vicarium, id est animam pro anima. |
19 E chi farà macula niuna al suo prossimo, quello medesimo sia fatto a lui. | 19 Qui irrogaverit maculam cuilibet civium suorum, sicut fecit, sic fiet ei: |
20 Rottura per rottura. E se lo dente, lo dente; e se l'occhio, l'occhio gli sia tratto; (e questo giudicio sarà fra voi,) cioè che in quello modo che tu offendi altrui, sia offeso tu. | 20 fracturam pro fractura, oculum pro oculo, dentem pro dente restituet; qualem inflixerit maculam, talem sustinere cogetur. |
21 Chi percuoterà l'animale, restitua uno altro. Chi percuoterà l'uomo, sia punito. | 21 Qui percusserit iumentum, reddet aliud. Qui percusserit hominem, morietur. |
22 Eguale giudicio sarà fra di voi, o sia forestiere o sia cittadino che abbi peccato; e io sono lo vostro Iddio. | 22 Aequum iudicium sit inter vos, sive peregrinus sive civis peccaverit; quia ego sum Dominus Deus vester ”. |
23 Parlò Moisè ai figliuoli d'Israel; e menarono quello uomo a lapidarlo, secondo che Iddio li comandò. | 23 Locutusque est Moyses ad filios Israel, et eduxerunt eum, qui blasphemaverat, extra castra, ac lapidibus oppresserunt. Feceruntque filii Israel, sicut praeceperat Dominus Moysi. |