Ecclesiastico 20
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | BIBLIA |
---|---|
1 Meglio è morbidamente riprendere, che con ira, e non divietare colui che si confessa nella orazione. | 1 Hay reprensión intempestiva, y hay silencioso de verdad sensato. |
2 La concupiscenza del castrato isverginoe la giovinezza; | 2 ¡Cuánto mejor reprender que estar airado! |
3 così colui che per forza giudica. | 3 El que se acusa de su falta evita la pena. |
4 Come è buona cosa, che colui che è corretto il manifesti per penitenza! Fuggirai così il volontario peccato. | 4 Como pasión de eunuco por desflorar a una moza, así el que ejecuta la justicia con violencia. |
5 Ed è uno che tace, il quale è trovato savio; ed è da odiare colui ch' è disposto al molto favellare. | 5 Hay silencioso tenido por sabio, y quien se hace odioso por su verborrea. |
6 Ed è un altro che tace, però che non ha sentimento della parlatura; ed è tacente colui che sa il tempo acconcio a parlare. | 6 Hay quien se calla por no tener respuesta, y quien se calla porque sabe su hora. |
7 L'uomo savio tacerae infino al tempo; e lo sciocco e il semplice non guarderanno tempo. | 7 El sabio guarda silencio hasta su hora, mas el fanfarrón e insensato adelanta el momento. |
8 Colui che usa molte parole, offende l'anima sua; e colui che si toglie signoria ingiustamente, sarà odiato. | 8 El desmedido en palabras se hace abominable, y el que pretende imponerse se hace odioso. |
9 L'uomo non ammaestrato procede ne' mali, e in lui è trovamento di danno. | 9 Hay quien encuentra fortuna en la desgracia, y hay suerte que acaba en postración. |
10 Egli è uno dono che non è utile; ed è uno, il cui merito è doppio. | 10 Hay dádiva que no te da provecho, y dádiva que recibe el doble. |
11 Ed è una remunerazione per avere fama; ed è chi per umilitade leva il capo. | 11 Hay postración causada por la gloria, y hay quien, desde la humillación, levanta la cabeza. |
12 Ed è chi molte cose ricompera per piccolo prezzo, ed è chi restituisce in sette doppi. | 12 Hay quien compra mucho con poco dinero, pero luego lo paga siete veces más caro. |
13 Il savio nelle parole fa sè medesimo amabile; ma le grazie de' matti si gittano. | 13 Por sus palabras se hace amable el sabio, mas los favores de los necios se malgastan. |
14 Lo dono dello insipido non sarà utile a te; però che gli occhi di colui sono settiplicati. | 14 El don del insensato no te sirve de nada, porque sus ojos no son uno, son muchos; |
15 Picciole cose darà, e molte cose rimpropererae; e l'aprimento della bocca sua partorisce molti mali. | 15 da poco y echa en cara mucho, y abre su boca como un pregonero; presta hoy y mañana reclama, es un hombre detestable este sujeto. |
16 Alcuno presta oggi, e domane più domanda; odioso è cotale uomo. | 16 Dice el necio: «No tengo ni un amigo, no hay gratitud para mis beneficios; |
17 E non avere per amico il pazzo (non sarà amico); non sarà grazia nelli beni di colui. | 17 los que comen mi pan tienen lengua insolente». ¡Cuántos con frecuencia se ríen de él! |
18 Coloro che mangiano il pane dello stolto sono di falsa lingua. Oh quanti e quante volte lo scherniranno! | 18 Mejor es resbalar en empredado que resbalar con la lengua, así la caída de los malos llega de repente. |
19 Nè ancora quello che era da avere, darae con diritto senno; distribuiscene similmente e quello che non era d'avere. | 19 Hombre sin gracia es cuento inoportuno por boca de ignorantes repetido. |
20 Il cadere di falsa lingua è sì come il cadere in suso lo smalto; così lo cadimento de' rei verrà tostamente. | 20 De boca de necio no se acepta el proverbio, pues jamás lo dice a su hora. |
21 L'uomo sgrazioso è sì come favola; nella bocca delli non ammaestrati sarae continua. | 21 Hay quien no puede pecar por indigencia: en su reposo no tendrá remordimiento. |
22 Il proverbio ch' esce della bocca del pazzo, sarà biasimato; però che non lo dice nello suo tempo. | 22 Hay quien se pierde a sí mismo por vergüenza, por respeto a un insensato se pierde. |
23 Elli è alcuno che non puote peccare per povertade; e nel suo riposo fia stimolato. | 23 Hay quien por timidez hace promesas a su amigo, y así, por nada se gana un enemigo. |
24 Ed è chi perde l'anima per timidezza, e chi per isciocchezza perde quella; per autorità d' alcuna persona perde sè. | 24 Gran baldón para un hombre la mentira en boca de ignorantes repetida. |
25 Ed è alcuno che per vergogna promette all'amico; e sì se l'ha guadagnato per nimico. | 25 Es preferible un ladrón que el que persiste en la mentira, aunque ambos heredarán la perdición. |
26 Sozzo vituperio è nella bocca dell' uomo la bugia; e quella fia spesso nella bocca de' non savi. | 26 El hábito de mentiroso es una deshonra, su vergüenza le acompaña sin cesar. |
27 Migliore è il ladro, che la continuanza dell' uomo bugiardo; e l'uno e l'altro erediteranno perdizione. | 27 Por sus palabras el sabio se hace grande, y el hombre sensato a los grandes agrada. |
28 Li costumi delli uomini sono bugie sanza onore; e la confusione di coloro sì è con loro sanza intervallo. | 28 El que cultiva la tierra llena hasta arriba su granero, el que agrada a los grandes expía la injusticia. |
29 Il savio nelle parole farà grande sè medesimo, e l'uomo prudente adumilierà li potenti. | 29 Presentes y regalos ciegan los ojos de los sabios, como bozal en boca ahogan los reproches. |
30 Chi lavora la terra sua inalza il monte delle biade, e chi opera giustizia sarà esaltato; colui che piace alli gloriosi, schiferà iniquità. | 30 Sabiduría escondida y tesoro invisible, ¿qué provecho hay en ambos? |
31 Li presenti e li doni accecano li occhi dei giudici, e sì come al muto nella bocca loro isvolgeranno li castigamenti di coloro. | 31 Más vale hombre que oculta su necedad, que hombre que oculta su sabiduría. |
32 Sapienza ascosa e tesoro non veduto, che utilità è nell' uno e nell' altro? | |
33 Migliore è colui che cela la sciocchezza sua, che l'uomo che nasconde la sapienza sua. |