Ecclesiastico 8
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
| BIBBIA VOLGARE | BIBBIA CEI 2008 |
|---|---|
| 1 Non litigare con l' uomo potente, acciò che tu non caggia nelle mani sue. | 1 Non contendere con un uomo potente, per non cadere nelle sue mani. |
| 2 Non contendere con l' uomo ricco, acciò che contro a te non ordini lite. | 2 Non litigare con un uomo ricco, perché non ti soverchi con il suo peso: l’oro infatti ha corrotto molti e ha fatto deviare il cuore dei re. |
| 3 E l'oro e l'argento n'ha molti morti; ed èssi steso infino al cuore del re, e convertillo. | 3 Non contendere con un uomo chiacchierone e non aggiungere legna al suo fuoco. |
| 4 Non piatire con l' uomo che ha troppa lingua, e non accatasterai le legna nel fuoco di colui. | 4 Non scherzare con l’uomo ignorante, perché non siano insultati i tuoi antenati. |
| 5 Non comunicherai con l'uomo sciocco, acciò che non favelli male della schiatta tua. | 5 Non rimproverare un uomo che si converte dal peccato: ricòrdati che tutti abbiamo delle colpe. |
| 6 Non dispregiare l'uomo che si guarda dal peccato, e non li rimproperare: ricòrdati che noi siamo tutti in correzione. | 6 Non disprezzare un uomo quando è vecchio, perché anche tra noi alcuni invecchieranno. |
| 7 Non dispregiare l' uomo nella sua vecchiezza; però che tutti noi possiamo invecchiare. | 7 Non gioire per la morte di qualcuno: ricòrdati che tutti moriremo. |
| 8 Non ti allegrare del tuo morto inimico, sapendo che noi tutti moriamo, e non volemo venire in gaudio. | 8 Non disdegnare i discorsi dei saggi, medita piuttosto le loro massime, perché da loro imparerai la dottrina e potrai metterti a servizio dei grandi. |
| 9 Non dispregiare il parlare de' preti savi, e conversa nelli loro proverbi. | 9 Non trascurare i discorsi dei vecchi, perché anch’essi hanno imparato dai loro padri; da loro imparerai il discernimento e come rispondere nel momento del bisogno. |
| 10 Da loro imparerai la sapienza e la dottrina e lo intelletto e servire alli grandi sanza rimorchio. | 10 Non attizzare le braci del peccatore, per non bruciare nel fuoco della sua fiamma. |
| 11 Non prevaricare la narrazione delli vecchi; ed egli anco impararono dalli suoi padri. | 11 Non recedere dalla presenza del violento, perché egli non tenda un agguato contro di te. |
| 12 Per che tu apparerai da loro lo intelletto, e dar risposta nel tempo della necessitade. | 12 Non fare prestiti a un uomo più forte di te e se gli hai prestato qualcosa, considerala perduta. |
| 13 Non accendere li carboni de' peccatori riprendendoli, acciò che tu non sia inceso dalla fiamma del fuoco di quelli peccatori. | 13 Non garantire oltre le tue possibilità e se hai garantito, preòccupati di soddisfare. |
| 14 Non starai contro alla faccia dello ingiurioso, acciò ch' ello non stia quasi uno insidiatore alla faccia tua. | 14 Non muovere causa a un giudice, perché lo giudicheranno tenendo conto del suo prestigio. |
| 15 Non prestare a uomo più forte di te; la quale cosa, se tu la farai, abbila per perduta. | 15 Con un temerario non metterti in viaggio, perché non ti sia di peso; egli camminerà infatti secondo il suo capriccio e con lui andrai in rovina per la sua stoltezza. |
| 16 Non ti obbligare più che sia il tuo potere; e se tu il farai, pensa di che tu risponda. | 16 Non litigare con un uomo irascibile e non passare con lui per un luogo solitario, perché ai suoi occhi il sangue è come un nulla, dove non c’è possibilità di aiuto ti assalirà. |
| 17 Non giudicare contro a giudice, però ch' egli giudica secondo ch' egli è degno. | 17 Non consigliarti con un uomo stolto, perché non saprà mantenere il segreto. |
| 18 Colli presontuosi non andare per via, acciò che non gravino li mali loro in te; elli va secondo volontà sua, e tu perirai insieme colla stoltezza sua. | 18 Davanti a uno straniero non fare nulla di nascosto, perché non sai che cosa ne seguirà. |
| 19 Non farai questione collo iracondo; e collo pericoloso non andare nel deserto, però che il sangue d'altrui quasi nulla è dinanzi da colui, e dove non è aiutorio, forzerae te. | 19 A un uomo qualsiasi non aprire il tuo cuore, perché potrebbe non esserti riconoscente. |
| 20 Non avere consiglio cogli pazzi; però che essi non potranno amare, se non quelle cose che gli piacciono. | |
| 21 Non farai consiglio dinanzi dallo istrano; però che tu non sai quello ch' egli partorirae. | |
| 22 Non manifestare lo cuore tuo ad ogni uomo, acciò ch' elli non ti facci falsa grazia, nè ti dica villania. |
ITALIANO
ENGLISH
ESPANOL
FRANCAIS
LATINO
PORTUGUES
DEUTSCH
MAGYAR
Ελληνική
לשון עברית
عَرَبيْ