SCRUTATIO

Martedi, 8 luglio 2025 - Santi Aquila e Priscilla ( Letture di oggi)

Prima Epistola di San Pietro Apostolo 2


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Lasciando adunque tutta la malizia e tutto l'inganno, e infingimenti e invidie, e tutti i tradimenti,1 Deponentes igitur omnem ma litiam et omnem dolum et simu lationes etinvidias et omnes detractiones,
2 sì come fanciulii, e di fresco generati, ragionevoli senza inganno, il latte desiderate, acciò che con esso cresciate in salvazione.2 sicut modo geniti infantes, rationale sinedolo lac concupiscite, ut in eo crescatis in salutem,
3 Impertanto se voi assaggiate come è dolce il Signore;3 si gustastis quoniamdulcis Dominus.
4 al quale, pietra viva, approssimandovi, dalli uomini veramente rifiutata, ma da Iddio eletta e glorificata,4 Ad quem accedentes, lapidem vivum, ab hominibus quidemreprobatum, coram Deo autem electum, pretiosum,
5 e voi medesimi, sì come vive pietre, siate di sopra edificati, in casa spirituale, sacerdozio santo, a offerire spirituali offerte (perfette), piacevoli a Iddio per Iesù Cristo.5 et ipsi tamquam lapides viviaedificamini domus spiritalis in sacerdotium sanctum offerre spiritales hostiasacceptabiles Deo per Iesum Christum.
6 Per la quale cosa dice la Scrittura: ecco ch' io ponerò in Sion la pietra, sopra una cantonata, eletta, preziosa; e ogni uomo il quale crederà in lei, non avvergognarà.6 Propter quod continet Scriptura:
“ Ecce pono in Sion lapidem angularem, electum, pretiosum;
et, qui credit in eo, non confundetur ”.
7 Dunque a voi sarà onore, che credete; ma a quelli che non credono, sarà la pietra la quale rifiutarono gli edificatori, questa (fu) fatta in capo del cantone.7 Vobis igitur honor credentibus; non credentibus autem
“ Lapis, quem reprobaverunt aedificantes, hic factus est in caput anguli ”
8 E sarà la pietra di offensione, e pietra di scandalo a quelli che offendono alla parola, non credendo in quello dove loro son posti.8 et “ lapis offensionis et petra scandali ”; qui offendunt verbo noncredentes, in quod et positi sunt.
9 Ma voi siete generazione eletta, sacerdozio reale, gente santa, popolo di guadagno, acciò che annunziate le virtù di colui il quale v' ha chiamati dalle tenebre nel suo maraviglioso lume9 Vos autem genus electum, regale sacerdotium, gens sancta, populus inacquisitionem, ut virtutes annuntietis eius, qui de tenebris vos vocavit inadmirabile lumen suum:
10 Li quali avanti (Pietro) non eravate popolo (di Dio), ma adesso [siete] popolo di Dio; li quali non avevate seguita la misericordia, ma ora avete seguita la misericordia.10 qui aliquando non populus, nunc autem populus Dei; quinon consecuti misericordiam, nunc autem misericordiam consecuti.
11 Carissimi, io prego voi, sì come avventizii e peregrini, che v' asteniate da' carnali desiderii, li quali cavalcano incontro all' anima.11 Carissimi, obsecro tamquam advenas et peregrinos abstinere vos a carnalibusdesideriis, quae militant adversus animam;
12 La conversazione vostra intra le genti abbiate buona, acciò che in quello che trattano di voi, sì come di malfattori, considerando voi di buone opere, glorifichino Iddio nel dì della visitazione.12 conversationem vestram intergentes habentes bonam, ut in eo, quod detrectant de vobis tamquam demalefactoribus, ex bonis operibus considerantes glorificent Deum in dievisitationis.
13 Siate sottoposti a tutta la umana creatura per Iddio; alli re, si come a signoreggiatori;13 Subiecti estote omni humanae creaturae propter Dominum: sive regi quasipraecellenti
14 o [alli] duchi, sì come mandati da lui a vendetta de' malfattori, e a laude de' buoni.14 sive ducibus tamquam ab eo missis ad vindictam malefactorum,laudem vero bonorum;
15 Però che così è la volontà di Dio, che voi facendo bene, facciate tacere la ignoranza de' non savii uomini;15 quia sic est voluntas Dei, ut benefacientes obmutescerefaciatis imprudentium hominum ignorantiam,
16 sì come franchi, e non si come quelli che hanno la franchità coperta di malizia, ma sì come servi di Dio.16 quasi liberi, et non quasi velamenhabentes malitiae libertatem, sed sicut servi Dei.
17 Tutti onorate; la fratellanza amate; Iddio temete; lo re onorate.17 Omnes honorate, fraternitatem diligite, Deum timete, regem honorificate.
18 Servi, siate sottoposti alli signori con ogni timore; non solamente alli buoni e alli temperati, ma [ancora] alli non ammaestrati.18 Servi, subditi estote in omni timore dominis, non tantum bonis et modestissed etiam pravis.
19 Imperò che questa è grazia, se per la conscienza di Dio alcuno sostiene tristizia, patendola non giustamente.19 Haec est enim gratia, si propter conscientiam Dei sustinetquis tristitias, patiens iniuste.
20 Che gloria è quella se voi, peccando, schiaffeggiati sofferite? ma se voi, facendo bene, umilmente sostenete (però), questa è grazia appo Iddio.20 Quae enim gloria est, si peccantes etcolaphizati sustinetis? Sed si benefacientes et patientes sustinetis, haec estgratia apud Deum.
21 Chè in questo siete voi chiamati; chè Cristo fu passionato per voi, lasciando a voi esempio acciò che seguitate li suoi andamenti.21 In hoc enim vocati estis, quia
et Christus passus est pro vobis,
vobis relinquens exemplum,
ut sequamini vestigia eius:
22 Il quale non fece peccato, e nella sua bocca non fu trovato inganno.22 qui peccatum non fecit,
nec inventus est dolus in ore ipsius;
23 Il quale, quando era maledetto, non maledicea; e quando pativa, non minacciava; ma davasi [a] colui che il giudicava a torto.23 qui cum malediceretur, non remaledicebat;
cum pateretur, non comminabatur, commendabat autem iuste iudicanti;
24 Il quale le nostre peccata sostenne nel corpo suo sopra il legno, perchè siamo morti alli peccati e viviamo alla giustizia; per la passione del quale noi siamo sanati.24 qui peccata nostra ipse pertulit
in corpore suo super lignum,
ut peccatis mortui iustitiae viveremus;
cuius livore sanati estis.
25 Però che voi eravate (da qui indietro) sì come pecore erranti; ma ora siete convertiti al pastore e al vescovo delle vostre anime.25 Eratis enim sicut oves errantes,
sed conversi estis nunc ad pastorem et episcopum animarum vestrarum.