Evangelio di Santo Matteo 17
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 E dopo sei giorni prese Iesù Pietro, Iacobo e Ioanne suo fratello, e menogli suso uno monte molto alto (e quivi gli ebbe) da una parte. | 1 Et post dies sex assumit Iesus Petrum et Iacobum et Ioan nem fratremeius et ducit illos in montem excelsum seorsum. |
2 E trasfigurossi dinanzi da loro; e la faccia sua risplendeva come lo sole, e le sue vestimenta diventorono come neve. | 2 Et transfiguratus est anteeos; et resplenduit facies eius sicut sol, vestimenta autem eius facta sunt albasicut lux. |
3 E incontinente quivi apparve Moisè ed Elia, e parlarono con lui. | 3 Et ecce apparuit illis Moyses et Elias cum eo loquentes. |
4 Allora disse Pietro a Iesù: Signore, se tu vuoli, buono è essere qui; faciamo tre tabernacoli, a te uno, e a Moisè uno, e a Elia uno. | 4 Respondens autem Petrus dixit ad Iesum: “ Domine, bonum est nos hic esse. Sivis, faciam hic tria tabernacula: tibi unum et Moysi unum et Eliae unum ”. |
5 E così parlando, venne una nuvola (chiara e) lucida, e copersegli tutti. E una voce uscì della nuvola, e disse: questo è il mio Figliuolo diletto, nel qual mi sono bene compiaciuto; lui udite. | 5 Adhuc eo loquente, ecce nubes lucida obumbravit eos; et ecce vox de nube dicens:“ Hic est Filius meus dilectus, in quo mihi bene complacui; ipsum audite ”. |
6 E udendo questo, li discepoli caddeno dinanzi alla faccia di Iesù, ed ebbeno grande paura. | 6 Et audientes discipuli ceciderunt in faciem suam et timuerunt valde. |
7 E Iesù si accostò a loro, e toccolli, e disse: levate su, e non abbiate paura. | 7 Etaccessit Iesus et tetigit eos dixitque eis: “ Surgite et nolite timere ”. |
8 E poscia egli, li occhi loro levando, non videro persona, se non solo Iesù. | 8 Levantes autem oculos suos, neminem viderunt nisi solum Iesum. |
9 E discendendo dal monte, comandò loro Iesù, che non dicessero a persona questa visione, insino a tanto che il Figliuolo dell' uomo non sia resuscitato da morte. | 9 Et descendentibus illis de monte, praecepit eis Iesus dicens: “ Neminidixeritis visionem, donec Filius hominis a mortuis resurgat ”. |
10 E li discepoli addomandorouo quello, dicendo: il perchè adunque li Scribi dicono che bisogna che prima venga Elia? | 10 Et interrogaverunt eum discipuli dicentes: “ Quid ergo scribae dicunt quodEliam oporteat primum venire? ”. |
11 Ed egli rispondendo disse: certo egli è per venire Elia, e restituirà ogni cosa. | 11 At ille respondens ait: “ Elias quidemventurus est et restituet omnia. |
12 Ma io vi dico, come già è venuto Elia, e loro nol conobbero; ma fecero in lui tutto quello che volsero. Così etiam il Figliuolo dell' uomo sarà passionato da loro. | 12 Dico autem vobis quia Elias iam venit, etnon cognoverunt eum, sed fecerunt in eo, quaecumque voluerunt; sic et Filiushominis passurus est ab eis ”. |
13 Allora intesero li discepoli, ch' egli avesse detto a loro di Ioanne Battista. | 13 Tunc intellexerunt discipuli quia de IoanneBaptista dixisset eis. |
14 Ed essendo venuto alla turba, andò a lui uno uomo, rivoltato con li ginocchi a terra dinanzi a lui, dicendo: Signore, abbi misericordia del mio figliuolo, imperò ch' egli è lunatico, ed è malamente tormentato; onde spesse fiate cade nel fuoco, e frequentemente nell' acqua. | 14 Et cum venissent ad turbam, accessit ad eum homo genibus provolutus ante eum |
15 E hollo portato a' tuoi discepoli, e loro noll'hanno possiuto sanare. | 15 et dicens: “ Domine, miserere filii mei, quia lunaticus est et malepatitur; nam saepe cadit in ignem et crebro in aquam. |
16 Respondendo Iesù, disse: o incredula e perversa generazione, insino a quando sarò con voi? insino a quando vi sopporterò io? Portatelo costì a me. | 16 Et obtuli eumdiscipulis tuis, et non potuerunt curare eum ”. |
17 E Iesù il riprese, e incontanente da lui uscitte il demonio, e in quell' ora fu sanato il fanciullo. | 17 Respondens autem Iesus ait:“ O generatio incredula et perversa, quousque ero vobiscum? Usquequo patiarvos? Afferte huc illum ad me ”. |
18 Allora andorono secretamente li discepoli da Iesù, e dissero: il perchè noi non abbiamo possiuto cacciare quello? | 18 Et increpavit eum Iesus, et exiit ab eodaemonium, et curatus est puer ex illa hora. |
19 Ed egli disse: questo è per il vostro non credere; ma io vi dico in verità: se avrete la fede, come è uno grano di senapa, direte a questo monte: pàrtiti quindi, ed egli si partirà; e a voi nulla sarà cosa impossibile | 19 Tunc accesserunt discipuli adIesum secreto et dixerunt: “ Quare nos non potuimus eicere illum? ”. |
20 Ma questa generazione (di demonia) non si caccia se non per orazione e digiuno. | 20 Illeautem dicit illis: “ Propter modicam fidem vestram. Amen quippe dico vobis: Sihabueritis fidem sicut granum sinapis, dicetis monti huic: “Transi hinc illuc!”, et transibit, etnihil impossibile erit vobis ”. |
21 E andante insieme per Galilea, disse a quelli Iesù: egli è per essere dato il Figliuolo dell' uomo nelle mani delli uomini. | 21 . |
22 E uccideranlo, ed egli resusciterà il terzo giorno. Ma questi furono grandemente contristati. | 22 Conversantibus autem eis in Galilaea,dixit illis Iesus: “ Filius hominis tradendus est in manus hominum, |
23 Ed essendo venuto in Cafarnao, andorono da Pietro coloro che toglievano li duoi denari usuali per tributo, dicendo: il vostro Maestro non ha pagato li duoi denari? | 23 etoccident eum, et tertio die resurget ”. Et contristati sunt vehementer. |
24 Ed egli disse: egli è vero. Ed essendo entrato in casa, venneli dinanzi Iesù, dicendo: che ti pare Simone? Li re della terra da quali togliono il tributo, ovvero censo? dalli suoi figliuoli, ovvero dalli estranei? | 24 Et cum venissent Capharnaum, accesserunt, qui didrachma accipiebant, adPetrum et dixerunt: “ Magister vester non solvit didrachma? ”. |
25 Ed egli disse: dalli alieni (ovvero estranei). Allo quale disse Iesù: adunque li figliuoli sono liberi. | 25 Ait: “Etiam”. Et cum intrasset domum, praevenit eum Iesus dicens: “ Quid tibividetur, Simon? Reges terrae a quibus accipiunt tributum vel censum? A filiissuis an ab alienis? ”. |
26 Ma perchè non si scandalizzino, vattene al mare, e getta l'amo; e quel pesce che prima salirà, toglilo; e aperto che avrai la sua bocca, trovera'gli duoi denari; tuo'gli, e dàlli per me e te. | 26 Cum autem ille dixisset: “ Ab alienis ”, dixitilli Iesus: “ Ergo liberi sunt filii. |
27 Ut autem non scandalizemus eos, vadead mare et mitte hamum; et eum piscem, qui primus ascenderit, tolle; et, apertoore, eius invenies staterem. Illum sumens, da eis pro me et te ”. |