1 Grandissima luce era alli sauti tuoi, e udivano (li nimici) la voce di costoro, ma non vedeano la figura. E però ch' elli non patiano quelle medesime cose, magnificavano te. | 1 τοῖς δὲ ὁσίοις σου μέγιστον ἦν φῶς ὧν φωνὴν μὲν ἀκούοντες μορφὴν δὲ οὐχ ὁρῶντες ὅτι μὲν οὐ κἀκεῖνοι ἐπεπόνθεισαν ἐμακάριζον |
2 E quelli che erano stati prima offesi, però che ora non erano offesi, ringraziavano te; e accid che fussen differenza, chiedevano (te, Iddio). | 2 ὅτι δ’ οὐ βλάπτουσιν προηδικημένοι ηὐχαρίστουν καὶ τοῦ διενεχθῆναι χάριν ἐδέοντο |
3 Per la qual cosa ebbono la colonna di fuoco ardente, conduttrice della non saputa via; e dèsti loro il sole sanza offensione di buono albergo. | 3 ἀνθ’ ὧν πυριφλεγῆ στῦλον ὁδηγὸν μὲν ἀγνώστου ὁδοιπορίας ἥλιον δὲ ἀβλαβῆ φιλοτίμου ξενιτείας παρέσχες |
4 Però certo coloro erano degni d' avere difetto di luce, di patire la carcere delle tenebre, li quali teneano rinchiusi li (santi) tuoi figliuoli, per li quali sì cominciava d'essere dato al mondo il non rotto lume della legge. | 4 ἄξιοι μὲν γὰρ ἐκεῖνοι στερηθῆναι φωτὸς καὶ φυλακισθῆναι σκότει οἱ κατακλείστους φυλάξαντες τοὺς υἱούς σου δι’ ὧν ἤμελλεν τὸ ἄφθαρτον νόμου φῶς τῷ αἰῶνι δίδοσθαι |
5 Quando elli pensarono uccidere li fanciulli de' giusti, e uno figliuolo posto giù e liberato, nel trapassamento di coloro togliesti via moltitudine di loro figliuoli, ed egualmente dispergesti coloro nella forte acqua. | 5 βουλευσαμένους δ’ αὐτοὺς τὰ τῶν ὁσίων ἀποκτεῖναι νήπια καὶ ἑνὸς ἐκτεθέντος τέκνου καὶ σωθέντος εἰς ἔλεγχον τὸ αὐτῶν ἀφείλω πλῆθος τέκνων καὶ ὁμοθυμαδὸν ἀπώλεσας ἐν ὕδατι σφοδρῷ |
6 Quella notte primamente fu conosciuta dalli padri nostri, acciò ch' elli sappiendo a quali giuramenti elli credessero, fusseno meno di tutte. | 6 ἐκείνη ἡ νὺξ προεγνώσθη πατράσιν ἡμῶν ἵνα ἀσφαλῶς εἰδότες οἷς ἐπίστευσαν ὅρκοις ἐπευθυμήσωσιν |
7 Ricevuta fue dal popolo tuo sanitade de' giusti, ma sterminazione de' malvagi. | 7 προσεδέχθη ὑπὸ λαοῦ σου σωτηρία μὲν δικαίων ἐχθρῶν δὲ ἀπώλεια |
8 Sì come tue offendesti li avversarii, così noi provocando magnificasti. | 8 ᾧ γὰρ ἐτιμωρήσω τοὺς ὑπεναντίους τούτῳ ἡμᾶς προσκαλεσάμενος ἐδόξασας 9κρυφῇ γὰρ ἐθυσίαζον ὅσιοι παῖδες ἀγαθῶν καὶ τὸν τῆς θειότητος νόμον ἐν ὁμονοίᾳ διέθεντο τῶν αὐτῶν ὁμοίως καὶ ἀγαθῶν καὶ κινδύνων μεταλήμψεσθαι τοὺς ἁγίους πατέρων ἤδη προαναμέλποντες αἴνους |
9 Nascosamente li giusti fanciulli de' buoni sacrificavano, e [la] legge di giustizia spianarono in concordia; somigliantemente cantando laude della loro patria li giusti, che dovevano ricevere prosperitade e avversitade. | |
10 Risuonava la sconvenevole voce de' nemici, ed era udito il pianto delli piangenti fanciulli. | 10 ἀντήχει δ’ ἀσύμφωνος ἐχθρῶν ἡ βοή καὶ οἰκτρὰ διεφέρετο φωνὴ θρηνουμένων παίδων |
11 Di simile pena fue afflitto il servo col signore; e l'uomo popolare patie simili cose, come fece il re. | 11 ὁμοίᾳ δὲ δίκῃ δοῦλος ἅμα δεσπότῃ κολασθεὶς καὶ δημότης βασιλεῖ τὰ αὐτὰ πάσχων |
12 Somigliantemente tutti dunque, con uno nome di morte, avevano innumerabili morti; nè i vivi bastavano a seppellire (i morti); però che in uno punto disfatta fu (e diradicata) quella loro schiatta che era più nobile. | 12 ὁμοθυμαδὸν δὲ πάντες ἐν ἑνὶ ὀνόματι θανάτου νεκροὺς εἶχον ἀναριθμήτους οὐδὲ γὰρ πρὸς τὸ θάψαι οἱ ζῶντες ἦσαν ἱκανοί ἐπεὶ πρὸς μίαν ῥοπὴν ἡ ἐντιμοτέρα γένεσις αὐτῶν διέφθαρτο |
13 Di tutti quelli che credettono per li veneficii (tuoi), allora primamente, quando fu lo sterminamento delli loro primigeniti, promisono (sè) essere popolo di Dio. | 13 πάντα γὰρ ἀπιστοῦντες διὰ τὰς φαρμακείας ἐπὶ τῷ τῶν πρωτοτόκων ὀλέθρῳ ὡμολόγησαν θεοῦ υἱὸν λαὸν εἶναι |
14 Ma quando il cheto silenzio teneva tutte le cose, e la notte nel suo corso avea il mezzo cammino, | 14 ἡσύχου γὰρ σιγῆς περιεχούσης τὰ πάντα καὶ νυκτὸς ἐν ἰδίῳ τάχει μεσαζούσης |
15 il tuo sermone onnipotente (o Signore), saltando di cielo, venne dalle regali sedie; lo duro battagliatore si lanciò in mezzo la terra dello combattimento, | 15 ὁ παντοδύναμός σου λόγος ἀπ’ οὐρανῶν ἐκ θρόνων βασιλείων ἀπότομος πολεμιστὴς εἰς μέσον τῆς ὀλεθρίας ἥλατο γῆς ξίφος ὀξὺ τὴν ἀνυπόκριτον ἐπιταγήν σου φέρων |
16 l''acuto coltello, portante il tuo non simulato comandamento, e istando, riempiè tutte le cose di morte; e stando in terra sì giugnea insino al cielo. | 16 καὶ στὰς ἐπλήρωσεν τὰ πάντα θανάτου καὶ οὐρανοῦ μὲν ἥπτετο βεβήκει δ’ ἐπὶ γῆς |
17 Allora continuamente apparimenti di mali sogni turbarono coloro; e non sperate paure sopra vennero. | 17 τότε παραχρῆμα φαντασίαι μὲν ὀνείρων δεινῶν ἐξετάραξαν αὐτούς φόβοι δὲ ἐπέστησαν ἀδόκητοι |
18 E un altro, altrove gittato mezzo vivo, per qual cagione di morte si moriva dimostrava. | 18 καὶ ἄλλος ἀλλαχῇ ῥιφεὶς ἡμίθνητος δι’ ἣν ἔθνῃσκον αἰτίαν ἐνεφάνιζεν |
19 Le visioni, che li turbavano, antimonivano questi mali, acciò ch' elli sapessono ch' elli patiano li mali, anzi ch' elli morissono. | 19 οἱ γὰρ ὄνειροι θορυβήσαντες αὐτοὺς τοῦτο προεμήνυσαν ἵνα μὴ ἀγνοοῦντες δι’ ὃ κακῶς πάσχουσιν ἀπόλωνται |
20 E anco toccoe la tentazione della morte li giusti, e com movimento della moltitudine fece nel bosco; ma non istette molto l'ira tua. | 20 ἥψατο δὲ καὶ δικαίων πεῖρα θανάτου καὶ θραῦσις ἐν ἐρήμῳ ἐγένετο πλήθους ἀλλ’ οὐκ ἐπὶ πολὺ ἔμεινεν ἡ ὀργή |
21 Affrettandosi l' uomo sanza querela a pregare per li popoli, proferendo lo scudo della sua servitù nella orazione, e allegando per incenso il suo priego, resisteo alla ira, e impose fine alle necessitadi, dimostrando ch' elli (Moisè) fosse tuo servo. | 21 σπεύσας γὰρ ἀνὴρ ἄμεμπτος προεμάχησεν τὸ τῆς ἰδίας λειτουργίας ὅπλον προσευχὴν καὶ θυμιάματος ἐξιλασμὸν κομίσας ἀντέστη τῷ θυμῷ καὶ πέρας ἐπέθηκε τῇ συμφορᾷ δεικνὺς ὅτι σός ἐστιν θεράπων |
22 Vinse (Moisè) le turbe, non nella forza del corpo, nè armato con potenza; ma con parola vinse colui che il turbava, (e soggiogoe) li giuramenti dei padri e il testamento di Dio commemorando. | 22 ἐνίκησεν δὲ τὸν χόλον οὐκ ἰσχύι τοῦ σώματος οὐχ ὅπλων ἐνεργείᾳ ἀλλὰ λόγῳ τὸν κολάζοντα ὑπέταξεν ὅρκους πατέρων καὶ διαθήκας ὑπομνήσας |
23 Conciofosse cosa che a monti (celati) cadessono [li] morti l'uno sopra l'altro, (ma) trastette, e tagliò lo impeto, e divise quella via che andava alli vivi. | 23 σωρηδὸν γὰρ ἤδη πεπτωκότων ἐπ’ ἀλλήλων νεκρῶν μεταξὺ στὰς ἀνέκοψε τὴν ὀργὴν καὶ διέσχισεν τὴν πρὸς τοὺς ζῶντας ὁδόν |
24 Nelle vestimenta (di Aaron) ch' egli avea nella estrema parte di sotto, era tutto il giro della terra, ed eranvi tutte le grandissime cose delli padri; in quattro ordini di pietre erano tagliate; e la magnificenza tua nella corona del capo suo era scritta. | 24 ἐπὶ γὰρ ποδήρους ἐνδύματος ἦν ὅλος ὁ κόσμος καὶ πατέρων δόξαι ἐπὶ τετραστίχου λίθων γλυφῆς καὶ μεγαλωσύνη σου ἐπὶ διαδήματος κεφαλῆς αὐτοῦ |
25 Imperò diede luogo a queste cose colui che disterminava, e queste temette; la tentazione sola dell' ira era sufficiente (a quello). | 25 τούτοις εἶξεν ὁ ὀλεθρεύων ταῦτα δὲ ἐφοβήθη ἦν γὰρ μόνη ἡ πεῖρα τῆς ὀργῆς ἱκανή |