Sapientia 9
12345678910111213141516171819
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 “ Deus patrum meorum et Domine misericordiae, qui fecisti omnia verbo tuo | 1 « Dio de' miei padri e Signore di misericordia, tu che tutto hai creato con la tua parola, |
2 et sapientia tua constituisti hominem, ut dominaretur creaturis, quae a te factae sunt, | 2 e con la tua sapienza hai formato l’uomo, perchè egli domini sulle creature fatte da te, |
3 et disponeret orbem terrarum in sanctitate et iustitia et in directione cordis iudicium iudicaret, | 3 e regga il mondo con equità e giustizia, e giudichi con rettitudine d'animo; |
4 da mihi sedium tuarum assistricem sapientiam et noli me reprobare a pueris tuis, | 4 dammi la sapienza ch'è assisa presso il tuo trono, e non mi rigettar dal [numero de'] tuoi figliuoli. |
5 quoniam servus tuus sum ego et filius ancillae tuae, homo infirmus et exigui temporis et minor ad intellectum iudicii et legum. | 5 Perchè tuo schiavo io sono e figliuolo d’una tua serva, uomo debole e di vita breve, e troppo inesperto in giudizio e nelle leggi. |
6 Nam, et si quis erit consummatus inter filios hominum, si ab illo abfuerit sapientia tua, in nihilum computabitur. | 6 Fosse pur perfetto uno tra i figliuoli degli uomini, se gli manca la sapienza che vien da te, sarà contato per nulla. |
7 Tu elegisti me regem populo tuo et iudicem filiorum tuorum et filiarum; | 7 Tu m’ hai scelto re del tuo popolo e giudice de’ tuoi figliuoli e figliuole. |
8 dixisti me aedificare templum in monte sancto tuo et in civitate habitationis tuae altare, similitudinem tabernaculi sancti, quod praeparasti ab initio. | 8 M'hai ordinato di edificare un tempio sul tuo santo monte e un altare nella città della tua dimora, imitazione del tabernacolo santo che ti preparasti da principio. |
9 Et tecum sapientia, quae novit opera tua, quae et affuit tunc, cum orbem terrarum faceres, et sciebat quid esset placitum in oculis tuis et quid directum in praeceptis tuis. | 9 Con te è la tua sapienza, che conosce le tue opere, ed era presente quando facevi il mondo, e sa ciò che piace agli occhi tuoi e quel ch'è retto secondo i tuoi comandamenti. |
10 Emitte illam de caelis sanctis tuis et a sede magnitudinis tuae mitte illam, ut mecum sit et mecum laboret, ut sciam quid acceptum sit apud te. | 10 Mandala giu dal cielo tuo santo e dal trono della tua gloria; affinchè sia meco e meco lavori, e io sappia quel ch’è accetto a te. |
11 Scit enim illa omnia et intellegit et deducet me in operibus meis sobrie et custodiet me in sua gloria. | 11 Perchè ella tutto sa e intende, e mi guiderà nelle mie azioni con prudenza, e mi custodirà con la sua potenza. |
12 Et erunt accepta opera mea, et diiudicabo populum tuum iuste et ero dignus sedium patris mei. | 12 E saranno accette le mie opere, e governerò il tuo popolo con giustizia, e sarò degno del trono del padre mio. |
13 Quis enim hominum poterit scire consilium Dei? Aut quis poterit cogitare quid velit Dominus? | 13 Qual uomo Invero può conoscere i consigli di Dio, o chi scrutare ciò che vuole il Signore? |
14 Cogitationes enim mortalium timidae, et incertae providentiae nostrae: | 14 Timidi sono i ragionamenti de' mortali e malsicuri i nostri divisamenti. |
15 corpus enim, quod corrumpitur, aggravat animam, et terrena inhabitatio deprimit sensum multa cogitantem. | 15 Perchè il corpo corruttibile aggrava l'anima, e il tabernacolo terreno opprime la mente agitata da molti pensieri. |
16 Et difficile conicimus, quae in terra sunt, et, quae in prospectu sunt, invenimus cum labore; quae autem in caelis sunt, quis investigabit? | 16 Congetturiamo a mala pena le cose della terra, e con fatica troviamo quelle che abbiam davanti [e per le mani] quelle che son ne' cieli chi le scruterà? |
17 Consilium autem tuum quis sciet, nisi tu dederis sapientiam et miseris spiritum sanctum tuum de altissimis? | 17 Chi conoscerà 11 tuo volere, se tu non gli largirai sapienza, e non gli manderai dall'alto il tuo santo spirito? onde sian raddrizzate le vie di quei che sono in terra, e gli uomini apprendano le cose a te gradite? |
18 Et sic correctae sunt semitae eorum, qui sunt in terris; et, quae tibi placent, didicerunt homines et salvati per sapientiam sunt ”. | 18 Invero per mezzo della sapienza furon salvi tutti quelli che a te piacquero, o Signore» sin da principio. » |