Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Salmi 73


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Psalmus. Asaph.
Quam bonus rectis est Deus,
Deus his, qui mundo sunt corde!
1 Intelletto di Asaf (ovver, secondo alcuni, ammaestramenti di Asaf). Il perchè, Iddio, mi hai tu sospinto in fine; adirato è il tuo furore sopra le pecore della tua pastura?
2 Mei autem paene moti sunt pedes,
paene effusi sunt gressus mei,
2 Ricordati della tua congregazione, la qual possedesti da principio. Ricomprasti la bacchetta della [tua] eredità; il monte di Sion nel quale abitasti.
3 quia zelavi super gloriantes,
pacem peccatorum videns.
3 Leva le tue mani contra loro superbia nella fine; quanta malignità ha fatto l'inimico contra il santo!
4 Quia non sunt eis impedimenta,
sanus et pinguis est venter eorum.
4 E quelli che ti hanno odiato si sono gloriati, in mezzo della tua solennità. Posero li suoi segni,
5 In labore mortalium non sunt
et cum hominibus non flagellantur.
5 e non conobbero, come nell' esito sopra all'alto (tempio).
6 Ideo quasi torques est eis superbia,
et tamquam indumentum operuit eos violentia.
6 E tagliorono le sue porte con le scuri, come si fa nelle selve le legne; nella scure e mannaia dissiporono quelle.
7 Prodit quasi ex adipe iniquitas eorum,
erumpunt cogitationes cordis.
7 Col fuoco abbruciorono il tuo santuario; in terra maculorono il tabernacolo del tuo nome.
8 Subsannaverunt et locuti sunt nequitiam,
iniquitatem ab excelso locuti sunt.
8 Dissero nel suo cuore, insieme loro parentato: facciamo cessare dalla terra tutti i giorni festivi di Dio.
9 Posuerunt in caelo os suum,
et lingua eorum transivit in terra.
9 Non abbiamo veduti li nostri segni, già non è profeta; e più non ci conoscerà.
10 Ideo in alto sedent,
et aquae plenae non pervenient ad eos.
10 Insino quando, Iddio, improperarà l' inimico; provoca ad ira l'avversario il nome tuo in fine?
11 Et dixerunt: “ Quomodo scit Deus,
et si est scientia in Excelso? ”.
11 Il per che rimuovi la tua mano, e la destra tua, dal tuo petto nella fine?
12 Ecce ipsi peccatores et abundantes in saeculo
multiplicaverunt divitias.
12 Ma Iddio, nostro re inanzi il mondo, operò la salute in mezzo della terra.
13 Et dixi: “ Ergo sine causa mundavi cor meum
et lavi in innocentia manus meas;
13 Nella tua virtù confirmasti il mare; contribulasti li capi de' draconi nell' acque.
14 et fui flagellatus tota die,
et castigatio mea in matutinis ”.
14 Tu spezzasti il capo del dracone; (per che) destilo in cibo alli popoli di Etiopia.
15 Si dixissem: “ Loquar ut illi ”,
ecce generationem filiorum tuorum prodidissem.
15 Tu spezzasti le fontane e li torrenti; tu seccasti li fiumi di Etan.
16 Et cogitabam, ut cognoscerem hoc;
labor erat in oculis meis,
16 Tuo è il dì, e tua è la notte; tu facesti l' aurora e il sole.
17 donec intravi in sanctuarium Dei
et intellexi novissima eorum.
17 Tu facesti tutti gli termini della terra; la estate e il verno, tu formasti quelli.
18 Verumtamen in lubrico posuisti eos,
deiecisti eos in ruinas.
18 Ricòrdati di questo: nemico, egli ha improperato al Signore; e il popolo insipiente ha incitato il tuo nome.
19 Quomodo facti sunt in desolationem!
Subito defecerunt, perierunt prae horrore.
19 Non dare l' anime delli tuoi confitenti alle bestie; e non ti dimenticare nella fine dell' anime de' tuoi poveri.
20 Velut somnium evigilantis, Domine,
surgens imaginem ipsorum contemnes.
20 Risguarda nel tuo testamento; per che sono riempiuti quelli che sono oscurati della terra, nelle case della iniquità.
21 Quia exacerbatum est cor meum,
et renes mei compuncti sunt;
21 Non si parta da te l'umile, fatto confuso; il povero e bisognoso lodaranno il tuo nome.
22 et ego insipiens factus sum et nescivi:
ut iumentum factus sum apud te.
22 Lèvati, Iddio, giudica la tua cagione; arricòrdati delli tuoi improperii, di quelli che sono fatti tutto il giorno dall' insipiente.
23 Ego autem semper tecum;
tenuisti manum dexteram meam.
23 Non ti dismenticare le voci de' tuoi nemici; la superbia di quelli, che ti hanno in odio, monta sempre.
24 In consilio tuo deduces me
et postea cum gloria suscipies me.
25 Quis enim mihi est in caelo?
Et tecum nihil volui super terram.
26 Defecit caro mea et cor meum;
Deus cordis mei, et pars mea Deus in aeternum.
27 Quia ecce, qui elongant se a te, peribunt;
perdidisti omnes, qui fornicantur abs te.
28 Mihi autem adhaerere Deo bonum est,
ponere in Domino Deo spem meam,
ut annuntiem omnes operationes tuas
in portis filiae Sion.