Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Tobia 3


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Et contristatus animo et suspirans ploravi et coepi orare cum gemitibus:1 E allora Tobia incominciò a sospirare, e incominciò a pregare (a Dio) con lacrime,
2 “ Iustus es, Domine, et omnia opera tua iusta sunt, et omnes viae tuaemisericordia et veritas, et tu iudicas saeculum.2 dicendo: o Signore Iddio, tu se' giusto, e tutti i tuoi giudicii sono giusti, e tutte le tue vie sono misericordia e verità e giudicio.
3 Et nunc, Domine, memor estomei et respice in me; ne vindictam sumas de me pro peccatis meis et proneglegentiis meis et parentum meorum, quibus peccaverunt ante te,3 E ora, Signore mio, ricòrdati di me, e non prendere vendetta de' miei peccati; e non ti ricordare de' miei falli, nè di quelli del mio padre e della mia madre.
4 quoniam nonoboedivimus praeceptis tuis, et tradidisti nos in direptionem et captivitatem etmortem et in parabolam et fabulam et improperium in omnibus nationibus, in quasnos dispersisti.4 Certo perchè noi non obbedimmo ai tuoi comandamenti, perciò siamo dati in disonore e in prigione e in morte e in favola e in vituperio a tutte le nazioni, tra le quali tu ci hai dispersi.
5 Et nunc multa sunt iudicia tua vera, quae de me exigas propeccatis meis et parentum meorum, quia non egimus secundum praecepta tua et nonambulavimus sinceriter coram te.5 E ora, Signore mio, grandi sono i tuoi giudicii, imperciò che non ci portammo secondo i tuoi comandamenti, e non fecimo giustamente dinanzi da te.
6 Et nunc secundum quod tibi placet fac mecumet praecipe recipi spiritum meum, ut dimittar a facie terrae et fiam terra, quiaexpedit mihi mori magis quam vivere, quoniam improperia falsa audivi, ettristitia multa est in me. Praecipe, Domine, ut dimittar ab hac necessitate, etdimitte me in locum aeternum et noli avertere a me faciem tuam, Domine, quiaexpedit mihi mori magis quam videre tantam necessitatem in vita mea, et neimproperia audiam ”.
6 E ora, Signore, secondo la tua volontà adopera meco, e comanda che il mio spirito sia ricevuto in pace; perciò ch' egli è meglio di morire, che vivere.
7 Eadem die contigit Sarae filiae Raguel, qui erat Ecbatanis Mediae, ut et ipsaaudiret improperia ab una ex ancillis patris sui,7 In quello medesimo di avvenne che Sara, figliuola di Raguel, nella città de' Medi udì da una sua serva uno rimproveramento, dicendole
8 quoniam tradita erat virisseptem, et Asmodeus daemonium nequissimum occidebat eos, antequam cum illafierent, sicut est solitum mulieribus. Et dixit illi ancilla: “ Tu es, quaesuffocas viros tuos! Ecce, iam tradita es viris septem, et nemine eorum fruitaes.8 sì come ella è stata maritata a sette mariti, e tutti sette gli avea morti uno demonio chiamato Asmodeo, così tosto come s'erano coricati con esso lei.
9 Quid nos flagellas causa virorum tuorum, quia mortui sunt? Vade cum illis,nec ex te videamus filium aut filiam in perpetuum ”.9 Onde, iscusandosi la fanciulla, riprese la serva aspramente, dicendo che ciò non era sua colpa. Ed ella rispose, dicendo: certo di te non vedemo figliuolo nè figliuola sopra la terra, o ucciditrice de' tuoi mariti!
10 In illa diecontristata est animo puella et lacrimata est et ascendens in superiorem locumpatris sui voluit laqueo se suspendere. Et cogitavit iterum et dixit: “ Neforte improperent patri meo et dicant: “Unicam habuisti filiam carissimam, ethaec laqueo se suspendit ex malis”; et deducam senectam patris mei cumtristitia ad inferos. Utilius mihi est non me laqueo suspendere, sed deprecariDominum, ut moriar et iam improperia non audiam in vita mea ”.10 Or vuoi me tu uccidere, come tu hae fatto a' sette tuoi mariti? Onde Sara, per questo rimpropero, se n' andò nella camera di sopra della sua casa; e per tre dì e per tre notti non mangiò nè bebbe;
11 Eodemtempore, porrectis manibus ad fenestram, deprecata est et dixit: “ Benedictuses, Domine, Deus misericors, et benedictum est nomen tuum sanctum et honorabilein saecula. Benedicant tibi omnia opera tua in aeternum.11 ma istando in orazione continuamente, pregava Iddio con lacrime, che lei liberasse da questo rempropero.
12 Et nunc, Domine, adte faciem meam et oculos meos direxi.12 E dopo il terzo dì ch' ell' ebbe compiuta la orazione, benedicendo Iddio,
13 Iube me dimitti desuper terram, et neaudiam iam improperia.13 disse: o Dio de' nostri padri, il nome tuo è benedetto; perciò che quando tu sei adirato, tu fai misericordia, e nel tempo della tribulazione perdoni i peccati a quelli che ti chiamano.
14 Tu scis, Domine, quoniam munda sum ab omni immunditiaviri14 A te, Signore mio, volgo io la faccia mia, e a te alzo gli occhii miei.
15 et non coinquinavi nomen meum neque nomen patris mei in terracaptivitatis meae. Unica sum patri meo, et non habet alium filium, qui possideathereditatem illius, neque frater est illi proximus neque propinquus illi, utcustodiam me illi uxorem. Iam perierunt mihi septem, et ut quid mihi adhucvivere? Et si non tibi videtur, Domine, occidere me, impera, ut respiciatur inme et misereatur mei, et ne iam improperium audiam ”.
15 Io ti dimando, Signore mio, che tu mi sciogli del legame di questo rempropero; ovver certo levami di sopra la terra.
16 In ipso tempore exaudita est oratio amborum in conspectu claritatis Dei,16 Tu sai, Signore mio, ch' io mai non desiderai uomo, e hoe guardata l'anima mia netta d'ogni desiderio carnale.
17 et missus est Raphael angelus sanare duos, Thobin desquamare ab albuginibusoculorum eius, ut videret oculis lumen Dei, et Saram filiam Raguel dare Thobiaefilio Thobis uxorem, et colligare Asmodeum daemonium nequissimum, quoniamThobiae contigit possidere eam prae omnibus, qui volebant accipere eam. In illotempore reversus est Thobi de atrio in domum suam; et Sara filia Ragueldescendit et ipsa de loco superiori.
17 E giammai non mi mescolai con gli lascivi; e non mi feci mai partefice con quelli che sono lievi.
18 Veramente io consentii di ricevere marito col tuo timore, e non come diletto carnale.
19 Certo o io indegna di loro, o loro non furono degni di me, ovvero che tu m' hai conservata a uno altro marito.
20 Veramente. il tuo consiglio non è nella signoria dell' uomo.
21 Ma questo ho io per lo certo: chiunque ti adorerà, e la sua vita sia in bene provata, sì sarà coronato (nel tuo cospetto); e se egli sarà in tribulazione, sarà liberato; e se egli sarà in correzione, gli sarà lecito di venire alla tua misericordia.
22 Imperciò che tu non ti diletti nelle nostre perdizioni; imperciò che dopo la tempesta tu fai tranquillitade; e dopo le lacrime e dopo il pianto concedi allegrezza.
23 Sia il tuo nome, Iddio d' Israel, benedetto negli secoli.
24 E in quello tempo furono esaudite le preghiere d' amendue costoro nel cospetto della gloria del sommo Iddio.
25 E mandato fu l'angiolo di Dio, santo Rafael, acciò che gli curasse amendue, le orazioni de' quali furono in uno tempo nel cospetto d' Iddio rapportate.