Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Numeri 30


font
BIBBIA MARTINIBIBBIA VOLGARE
1 Mosè riferì a' figliuoli d'Israele tutte le cose, che il Signore aveva a lui comandate.1 Parlo Moisè ai figliuoli d'Israel ogni cosa che Iddio gli avea detto.
2 E disse a' principi delle tribù de' figliuoli d'Israele: Questo è comandamento dato dalSignore:2 E parlò ai principi delle tribù de' figliuoli d'Israel, e disse loro: queste parole mi disse Iddio.
3 Se un uomo fa un voto al Signore, o si obbliga con giuramento, non violerà la sua parola; maadempirà tutto quello che ha promesso.3 Se alcuno uomo prometterà a Dio per voto, o per giuramento si constrignerà, non ritorni adietro le sue parole; ma ciò che promette sì adempia, (e tragga ad effetto).
4 Se una donna farà un voto, e si obbligherà con giuramento, essendo ella nella casa delpadre, e in età ancor fanciullesca: se il padre ha saputo il voto, che ella ha fatto, e ilgiuramento, col quale si è legata, e non ha detto nulla, il suo voto la obbliga:4 La femina che si voterà, o prometterà a Dio alcuna cosa per giuramento, se ella è in casa del padre, e sia ancor giovane; se il padre cognoscerà il voto lo quale hae fatto, e il giuramento per lo qual obbligò l'anima sua, e tacerà, è obbligata al voto.
5 Ella adempirà di fatto tutto quello che promise, e giurò di fare:5 E imperò ciò che promettè renda a Dio. (Se tanto è ch' ella lo faccia senza volontà del padre),
6 Ma se subito che lo ha saputo il padre, se le è opposto, tanto i voti, come i giuramenti dilei saranno nulli; e non sarà tenuta a fare quel che ha promesso, perché il padre le hacontraddetto.6 e udendola il padre, le contradica (in quello dì che ella fa il suo voto), lo voto e il giuramento è nulla; nè sarà obbligata al voto, però che il padre le ha contradetto.
7 Se ha marito colei, che ha fatto qualche voto, e mediante le parole da lei proferite haimpegnata l'anima sua in un giuramento:7 Se ella hae marito, e farà alcuno voto, e una fiata uscirà la parola della sua bocca, per la qual lei obblighi l'anima sua (o per voto o) per giuramento,
8 Subito che il marito ne sarà stato inteso, e non si sarà opposto, ella sarà obbligataall'adempimento del voto, e farà tutto quello che ha promesso:8 nel qual dì lo marito l'udirà, e non le con traddirà, sarà obbligata al voto, e osserverà quello che ha promesso.
9 Ma se quegli, subito che n'è stato informato, si è opposto, e annulla la promessa di lei, ela parola, con cui si era obbligata, il Signore le perdonerà.9 Ma se udendo, subito egli il contraddice, non sarà tenuta alla promessione, perciò che il marito l'hae contraddetto; e tutte le sue promissioni, per le quali avea astretta l'anima sua, saranno per nulla; ma Iddio le sarà in aiuto.
10 La vedova, e la ripudiata adempiranno i lor voti, qualunque ei sieno.10 La donna vedova, e quella che è licenziata dal marito suo, tutto quello al qual per voto si obbligheranno saranno obbligate ad osservare.
11 La moglie, che sta in casa del marito, se si obbliga con voto, e con giuramento,11 Se la donna farae voto o giuramento in casa del marito,
12 Se il marito lo sa, e tace, né si oppone alla sua promessa, farà tutto quel che ha promesso.12 se il marito udirà e tacerà, e non contrad dirà alla promissione, sarà obbligata a quello ch' ella prometterà di fare.
13 Ma s'egli subito contraddice, non sarà tenuta ad eseguir la promessa, perché il marito si èopposto, e il Signore le perdonerà.13 Ma se subito le contraddirà, non sarà obbligata alla promissione, però che il marito ha contraddetto; e lo Signore le sarà propizio.
14 Se farà voto, e si obbligherà con giuramento ad affliggere l'anima sua col digiuno, o conaltre astinenze, sarà in arbitrio del marito, che ella faccia, o non faccia, tali cose.14 Se la donna farà voto, e per giuramento prometterà di affliger l'anima sua o per digiuno o per astinenza di alcune cose, sarà in libertà del marito, che lei lo facci o non facci.
15 Ma se il marito essendone inteso si tace, e differisce di dire il parer suo fino al dìseguente, ella farà tutto quel che ha promesso con voto; perché quegli subito che ne fuinteso, si tacque:15 La qual cosa se lo marito l'udirà e tacerà, e aspetta un altro dì a parlare, tutto quello che ha promesso e votato osservi; però che subito che lo marito udì, istette cheto.
16 Ma se egli si è opposto, dopo che ne fu informato, porterà egli l'iniquità di lei.16 Ma se lui contraddirà, dopo che l'avrà ri saputo, lui porterà la sua iniquità.
17 Queste sono le leggi, le quali il Signore intimò a Mosè da osservarsi tra'l marito e lamoglie, tra'l padre e la figlia, che è ancor in età fanciullesca, o fa sua dimora in casadel padre.17 Queste sono le leggi, le quali ordinò il Signore a Moisè fra il marito e la moglie, fra il padre e la figliuola, la quale è in etade puerile, ovver che abita in casa del padre e della madre.