Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Prima lettera a Timoteo - 1 Timothy 4


font
LXXBIBBIA VOLGARE
1 Τὸ δὲ πνεῦμα ῥητῶς λέγει ὅτι ἐν ὑστέροις καιροῖς ἀποστήσονταί τινες τῆς πίστεως προσέχοντες πνεύμασιν πλάνοις καὶ διδασκαλίαις δαιμονίων,1 E il Spirito dice manifestamente, che ne' tempi de' tiranni, alquanti si partiranno dalla fede, attendendo (e credendo) alli spiriti di errore, alli ammaestramenti de' demonii,
2 ἐν ὑποκρίσει ψευδολόγων, κεκαυστηριασμένων τὴν ἰδίαν συνείδησιν,2 parlando bugia con ipocrisia; e avranno contaminato la loro coscienza
3 κωλυόντων γαμεῖν, ἀπέχεσθαι βρωμάτων, ἃ ὁ θεὸς ἔκτισεν εἰς μετάλημψιν μετὰ εὐχαριστίας τοῖς πιστοῖς καὶ ἐπεγνωκόσιν τὴν ἀλήθειαν.3 vietando di pigliare mogliere, e ammaestrando le genti, che si astengano di manicare quelli cibi li quali ha creato Dio, perchè noi [li] pigliamo con referimento di grazie a lui, e specialmente li fedeli e quelli che conoscono la verità.
4 ὅτι πᾶν κτίσμα θεοῦ καλὸν καὶ οὐδὲν ἀπόβλητον μετὰ εὐχαριστίας λαμβανόμενον·4 Chè ogni creatura di Dio è buona, e nulla cosa ne dovemo rifiutare di quello che noi ricevemo con referimento di grazie.
5 ἁγιάζεται γὰρ διὰ λόγου θεοῦ καὶ ἐντεύξεως.5 Imperò ch' egli è santificato per la parola di Dio, e per la orazione (della benedizione).
6 Ταῦτα ὑποτιθέμενος τοῖς ἀδελφοῖς καλὸς ἔσῃ διάκονος Χριστοῦ Ἰησοῦ, ἐντρεφόμενος τοῖς λόγοις τῆς πίστεως καὶ τῆς καλῆς διδασκαλίας ᾗ παρηκολούθηκας·6 Queste cose avrai proporre, e ammaestrare li fratelli, e sarai buono servo di Iesù Cristo, nutricato nella parola della fede, e nella buona dottrina la qual tu hai seguitata.
7 τοὺς δὲ βεβήλους καὶ γραώδεις μύθους παραιτοῦ. Γύμναζε δὲ σεαυτὸν πρὸς εὐσέβειαν·7 Abbi in odio le favole vane (e ischiva le sue parole), e opera te medesimo a pietà.
8 ἡ γὰρ σωματικὴ γυμνασία πρὸς ὀλίγον ἐστὶν ὠφέλιμος, ἡ δὲ εὐσέβεια πρὸς πάντα ὠφέλιμός ἐστιν ἐπαγγελίαν ἔχουσα ζωῆς τῆς νῦν καὶ τῆς μελλούσης.8 Chè il corporale lavoro a poco è utile; ma la pietà è (buona e) utile a tutte le cose, avendo promissione alla vita, la qual è ora e sarà di poscia.
9 πιστὸς ὁ λόγος καὶ πάσης ἀποδοχῆς ἄξιος·9 Fedele parola, e degna d' ogni ricevimento.
10 εἰς τοῦτο γὰρ κοπιῶμεν καὶ ἀγωνιζόμεθα, ὅτι ἠλπίκαμεν ἐπὶ θεῷ ζῶντι, ὅς ἐστιν σωτὴρ πάντων ἀνθρώπων μάλιστα πιστῶν.10 E per questo lavoriamo (e affatichiamone) e siamo maledetti (e biastemati), imperò che noi avemo speranza in Dio vivo, il quale è Salvatore di tutta la gente, e specialmente de' fedeli.
11 Παράγγελλε ταῦτα καὶ δίδασκε.11 Comanda queste cose, e ammaestra.
12 Μηδείς σου τῆς νεότητος καταφρονείτω, ἀλλὰ τύπος γίνου τῶν πιστῶν ἐν λόγῳ, ἐν ἀναστροφῇ, ἐν ἀγάπῃ, ἐν πίστει, ἐν ἁγνείᾳ.12 E niuno abbia in contento la tua adolescenza; e (studia che) sii esempio de' fedeli in detto. e in fatto e in costumi, per carità e per fede e castità.
13 ἕως ἔρχομαι πρόσεχε τῇ ἀναγνώσει, τῇ παρακλήσει, τῇ διδασκαλίᾳ.13 Mentre che io vengo, studia a leggere, a conforto di dottrina.
14 μὴ ἀμέλει τοῦ ἐν σοὶ χαρίσματος, ὃ ἐδόθη σοι διὰ προφητείας μετὰ ἐπιθέσεως τῶν χειρῶν τοῦ πρεσβυτερίου.14 Non abbandonare la grazia (di Dio) la quale è in te, (e non sii negligente mentre che tu l' hai), la qual grazia fu data a te per profezia, con imponimento della mano del presbiterio.
15 ταῦτα μελέτα, ἐν τούτοις ἴσθι, ἵνα σου ἡ προκοπὴ φανερὰ ᾖ πᾶσιν.15 Queste cose medita (e pensa), e in queste dimora, chè il tuo miglioramento sia manifesto a tutti.
16 ἔπεχε σεαυτῷ καὶ τῇ διδασκαλίᾳ, ἐπίμενε αὐτοῖς· τοῦτο γὰρ ποιῶν καὶ σεαυτὸν σώσεις καὶ τοὺς ἀκούοντάς σου.16 Attendi (e pon mente) a te medesimo, e sta nella dottrina, e dimora in queste cose; e facendo quello, te medesimo farai salvo, e coloro che [t'] intendono.