Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

ΔΕΥΤΕΡΟΝΟΜΙΟΝ - Deuteronomio - Deuteronomy 20


font
LXXBIBBIA VOLGARE
1 εαν δε εξελθης εις πολεμον επι τους εχθρους σου και ιδης ιππον και αναβατην και λαον πλειονα σου ου φοβηθηση απ' αυτων οτι κυριος ο θεος σου μετα σου ο αναβιβασας σε εκ γης αιγυπτου1 Se tu uscirai fuori a battaglia contro a' tuoi nemici, e vederai li cavalieri e li carri loro, e la moltitudine dell' oste del tuo nimico la quale sia maggiore che non è tutta la tua, non avrai paura di loro; imperciò che Iddio tuo Signore sarà teco, il quale ti trasse della terra d'Egitto.
2 και εσται οταν εγγισης τω πολεμω και προσεγγισας ο ιερευς λαλησει τω λαω2 Ma quando già s'appresserà la battaglia, istarà il prete dinanzi alla schiera, e in questo modo parlerà (e favellerà, dicendo) al popolo:
3 και ερει προς αυτους ακουε ισραηλ υμεις προσπορευεσθε σημερον εις πολεμον επι τους εχθρους υμων μη εκλυεσθω η καρδια υμων μη φοβεισθε μηδε θραυεσθε μηδε εκκλινητε απο προσωπου αυτων3 Odi tu, Israel; voi cominciate oggi la batta glia contro a' vostri nemici; guarda che il tuo cuore non tema (nè abbia alcuna paura); non abbiate te manza, nè date luogo a vostro nemici (che voi fug giate); non abbiate paura;
4 οτι κυριος ο θεος υμων ο προπορευομενος μεθ' υμων συνεκπολεμησαι υμιν τους εχθρους υμων διασωσαι υμας4 imperciò che Iddio vostro Signore sì è (e istà) in mezzo di voi; ed egli per voi contro i vostri nemici combatterà, acciò che d'ogni pericolo vi scampi.
5 και λαλησουσιν οι γραμματεις προς τον λαον λεγοντες τις ο ανθρωπος ο οικοδομησας οικιαν καινην και ουκ ενεκαινισεν αυτην πορευεσθω και αποστραφητω εις την οικιαν αυτου μη αποθανη εν τω πολεμω και ανθρωπος ετερος εγκαινιει αυτην5 I duchi (e quelli che guidano e reggono il popolo) grideranno per ciascuna ischiera, e diranno: chi è quello uomo il quale hae edificata (e fatta) casa nuova, e non l'hae compiuta? vada via, e si torni in casa sua, ne forse sia morto in quella battaglia, e altro vi stia in suo luogo.
6 και τις ο ανθρωπος οστις εφυτευσεν αμπελωνα και ουκ ευφρανθη εξ αυτου πορευεσθω και αποστραφητω εις την οικιαν αυτου μη αποθανη εν τω πολεμω και ανθρωπος ετερος ευφρανθησεται εξ αυτου6 Chi è quello uomo il quale hae piantata la vigna, e non l'hae ancora fatta esser comune, che sia lecito di poterne mangiare ad ogni gente? (cioè che non siasi cresciuta, ch' ella possa fare dell' uve) partasi e torni in casa sua, ne forse si muoia nella battaglia, e un altro entri e faccia il suo officio (nella vigna sua).
7 και τις ο ανθρωπος οστις μεμνηστευται γυναικα και ουκ ελαβεν αυτην πορευεσθω και αποστραφητω εις την οικιαν αυτου μη αποθανη εν τω πολεμω και ανθρωπος ετερος λημψεται αυτην7 Chi è quello uomo, il quale hae giurata la moglie sua (e datole l'anello) e non l'ha ancora menata a casa sua? ancora vada e torni a casa sua, acciò che non muoia in battaglia, e poi un altro uomo la pigli (per sua moglie).
8 και προσθησουσιν οι γραμματεις λαλησαι προς τον λαον και ερουσιν τις ο ανθρωπος ο φοβουμενος και δειλος τη καρδια πορευεσθω και αποστραφητω εις την οικιαν αυτου ινα μη δειλιανη την καρδιαν του αδελφου αυτου ωσπερ η αυτου8 E dette quelle parole, poi raggiugneranno queste parole, e favelleranno al popolo: chi è quello uomo pauroso, il quale abbia il cuore timido? vada, e si torni in casa sua, acciò che non faccia (avere paura e faccia) isbigottire i cuori de' suoi fratelli, siccome egli è tutto di paura isbigottito.
9 και εσται οταν παυσωνται οι γραμματεις λαλουντες προς τον λαον και καταστησουσιν αρχοντας της στρατιας προηγουμενους του λαου9 E poi che istaranno chieti i duchi (e quelli i quali guidano l'oste) e faranno fine di favellare, ciascuno apparecchierà (e acconcerà) le sue schiere alla battaglia.
10 εαν δε προσελθης προς πολιν εκπολεμησαι αυτην και εκκαλεση αυτους μετ' ειρηνης10 E se per alcun tempo (anderai e) appressera'ti (al luogo da combattere, cioè) ad una cittade, invitera’ la prima di pace (cioè se quegli o coloro che fossero nella detta cittade, la volessero dare pacificamente).
11 εαν μεν ειρηνικα αποκριθωσιν σοι και ανοιξωσιν σοι εσται πας ο λαος οι ευρεθεντες εν αυτη εσονται σοι φορολογητοι και υπηκοοι σου11 E se sarai ricevuto con pace ed apriranno le porte, tutto il popolo il quale vi fosse dentro vo glio che sia salvo (e tutta la moititudine della detta città senza impedimento alcuno); e sì ti servirà, e darà poi tributo.
12 εαν δε μη υπακουσωσιν σοι και ποιησωσιν προς σε πολεμον περικαθιεις αυτην12 Ma se loro non vorranno fare (pace nè) patto alcuno teco, e cominceranno la battaglia contro a te, voglio che tu la combatti fortemente.
13 και παραδωσει αυτην κυριος ο θεος σου εις τας χειρας σου και παταξεις παν αρσενικον αυτης εν φονω μαχαιρας13 E poi che Iddio tuo Signore te l'avrà data (e messa) nelle mani, fa che tu uccida tutti quelli i quali sono dentro, cioè maschi, colla punta del coltello,
14 πλην των γυναικων και της αποσκευης και παντα τα κτηνη και παντα οσα αν υπαρχη εν τη πολει και πασαν την απαρτιαν προνομευσεις σεαυτω και φαγη πασαν την προνομην των εχθρων σου ων κυριος ο θεος σου διδωσιν σοι14 fuori che le femine e i fanciulli piccolini e il bestiame e tutte l'altre cose che dentro vi sono. E tutta quanta la preda dividerai con tutti coloro i quali sono istati (teco in compagnia) nell'oste tuo, e mangerai (del bestiame e) di quello ch' avrai preso de' tuoi nemici, i quali Iddio tuo Signore (per grazia) t'avrà dato.
15 ουτως ποιησεις πασας τας πολεις τας μακραν ουσας απο σου σφοδρα αι ουχι εκ των πολεων των εθνων τουτων15 E così farai di tutte quante le cittadi, le quali ti sono di lungo, e non sono di quelle cittadi che tu dèi pigliare in possessione.
16 ιδου δε απο των πολεων των εθνων τουτων ων κυριος ο θεος σου διδωσιν σοι κληρονομειν την γην αυτων ου ζωγρησετε απ' αυτων παν εμπνεον16 Ma di quelle cittadi, che ti saranno date (per possessione), fa che guardi che niuno ne lasci vivere;
17 αλλ' η αναθεματι αναθεματιειτε αυτους τον χετταιον και αμορραιον και χαναναιον και φερεζαιον και ευαιον και ιεβουσαιον και γεργεσαιον ον τροπον ενετειλατο σοι κυριος ο θεος σου17 ma tutti gli ucciderai colle coltella; ciò sono questi: Eteo, Amorreo, Cananeo ed Eveo e Ferezeo e Iebuseo, siccome Iddio tuo Signore ti comandò,
18 ινα μη διδαξωσιν υμας ποιειν παντα τα βδελυγματα αυτων οσα εποιησαν τοις θεοις αυτων και αμαρτησεσθε εναντιον κυριου του θεου υμων18 acciò che per avventura loro non v'insegnino di fare tutte le abbominazioni, le quali loro hanno adoperate (e fatte) a' loro [Iddii ], e commettiate peccato in Dio vostro Signore.
19 εαν δε περικαθισης περι πολιν ημερας πλειους εκπολεμησαι αυτην εις καταλημψιν αυτης ουχι εξολεθρευσεις τα δενδρα αυτης επιβαλειν επ' αυτα σιδηρον αλλ' η απ' αυτου φαγη αυτο δε ουκ εκκοψεις μη ανθρωπος το ξυλον το εν τω αγρω εισελθειν απο προσωπου σου εις τον χαρακα19 E quando tu avrai assediata una cittade per lungo tempo, e avra'le fatto i bastiglioni dintorno, fa che incontanente tu la combatti: e non taglierai gli arbori i quali facciano frutto da mangiare, però che colle scure non dèi guastare la contrada d'intorno (alla detta cittade); imperciò che il legno non è uomo, che possa fare crescere contra te (gente o) numero di combattitori.
20 αλλα ξυλον ο επιστασαι οτι ου καρποβρωτον εστιν τουτο εξολεθρευσεις και εκκοψεις και οικοδομησεις χαρακωσιν επι την πολιν ητις ποιει προς σε τον πολεμον εως αν παραδοθη20 Ma se legno (o arbore) vi fosse alcuno il quale non facesse frutto, e fossero salvatichi, e che sieno buoni ad altro uso (che a frutto fare), tagliali e fanne castella (edificii e trabacche) in tanta quantitade, che perseverando tu pigli la città (se posto ad oste), la quale tu vedi che sia acconcia di combattere contra di te.