Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

ΣΟΦΙΑ ΣΕΙΡΑΧ - Siracide - Sirach 9


font
LXXBIBBIA VOLGARE
1 μη ζηλου γυναικα του κολπου σου μηδε διδαξης επι σεαυτον παιδειαν πονηραν1 Non amare la femina nello grembo tuo, acciò ch' ella non ti mostri malizia di malvagia dottrina.
2 μη δως γυναικι την ψυχην σου επιβηναι αυτην επι την ισχυν σου2 Non dare alla femina potestade dell' anima tua, acciò ch' ella non entri nella forza tua, e tu sie confuso.
3 μη υπαντα γυναικι εταιριζομενη μηποτε εμπεσης εις τας παγιδας αυτης3 Non guardare femina di molte voluntadi, acciò che tu non caggi nelli lacciuoli suoi.
4 μετα ψαλλουσης μη ενδελεχιζε μηποτε αλως εν τοις επιχειρημασιν αυτης4 Non si continuo con femina ballatrice; e non ti rallegrare insieme con lei, acciò che tu non perisca nell' astuzia sua.
5 παρθενον μη καταμανθανε μηποτε σκανδαλισθης εν τοις επιτιμιοις αυτης5 Non desiderare la vergine, acciò che tu non ti scandalizzi nella bellezza sua.
6 μη δως πορναις την ψυχην σου ινα μη απολεσης την κληρονομιαν σου6 Non dare alli fornicatori l'anima tua in niuna cosa, sì che tu non perda te e la eredità tua.
7 μη περιβλεπου εν ρυμαις πολεως και εν ταις ερημοις αυτης μη πλανω7 Non ragguardare li alberghi della cittade, sì che tu non ti disvii per le piazze sue.
8 αποστρεψον οφθαλμον απο γυναικος ευμορφου και μη καταμανθανε καλλος αλλοτριον εν καλλει γυναικος πολλοι επλανηθησαν και εκ τουτου φιλια ως πυρ ανακαιεται8 Stravolgi gli occhi tuoi dalla femina lisciata, e non ragguardare la bellezza straniera.
9 μετα υπανδρου γυναικος μη καθου το συνολον και μη συμβολοκοπησης μετ' αυτης εν οινω μηποτε εκκλινη η ψυχη σου επ' αυτην και τω πνευματι σου ολισθης εις απωλειαν9 Molti perirono per la bellezza della femina; e di questo la concupiscenza quasi come fuoco arde.
10 μη εγκαταλιπης φιλον αρχαιον ο γαρ προσφατος ουκ εστιν εφισος αυτω οινος νεος φιλος νεος εαν παλαιωθη μετ' ευφροσυνης πιεσαι αυτον10 Ogni femina, che è fornicaria, sarà conculcata quasi sterco in via.
11 μη ζηλωσης δοξαν αμαρτωλου ου γαρ οιδας τι εσται η καταστροφη αυτου11 La bellezza della femina straniera, molti l'hanno con ammirazione considerata, i quali sono fatti pazzi; il parlare di colei sì come fuoco arde.
12 μη ευδοκησης εν ευδοκια ασεβων μνησθητι οτι εως αδου ου μη δικαιωθωσιν12 Con femina straniera ad ogni modo non sedere, e non giacere sopra il braccio con lei.
13 μακραν απεχε απο ανθρωπου ος εχει εξουσιαν του φονευειν και ου μη υποπτευσης φοβον θανατου καν προσελθης μη πλημμελησης ινα μη αφεληται την ζωην σου επιγνωθι οτι εν μεσω παγιδων διαβαινεις και επι επαλξεων πολεως περιπατεις13 E avvinazzato non questionare con lei, acciò che il tuo cuore non si dichini a lei, e non caggi nel sangue tuo in perdizione.
14 κατα την ισχυν σου στοχασαι τους πλησιον και μετα σοφων συμβουλευου14 Non lasciare l'amico antico; per che il nuovo non sarà simile ad esso.
15 μετα συνετων εστω ο διαλογισμος σου και πασα διηγησις σου εν νομω υψιστου15 Il vino novello è l' amico nuovo; invecchiasi, e cn soavitade lo beverai.
16 ανδρες δικαιοι εστωσαν συνδειπνοι σου και εν φοβω κυριου εστω το καυχημα σου16 Non desiderare la fama e le ricchezze del peccatore; però che tu non sai che sovversione a lui si deve avvenire.
17 εν χειρι τεχνιτων εργον επαινεσθησεται και ο ηγουμενος λαου σοφος εν λογω αυτου17 Non ti piaccia la ingiuria delli [in] giusti, sapendo che il malvagio infino all' inferno dispiacerae.
18 φοβερος εν πολει αυτου ανηρ γλωσσωδης και ο προπετης εν λογω αυτου μισηθησεται18 Sta di lungi dall' uomo che ha potestade d'uccidere, è non sospetterai paura di morte.
19 E se tu anderai a lui, non commettere alcuna cosa, che egli non ti toglia la vita.
20 Conosci la comunicazione del potente; però che tu entrerai nel mezzo de' lacciuoli, e anderai sopra l'arme de' dolenti.
21 Secondo tuo potere guàrdati dal prossimo tuo, e tratta con li savi e con li prudenti.
22 E gli uomini giusti sieno al tuo convito, e nel timore di Dio sia il tuo gloriamento.
23 E nel tuo senno sia il pensiero di Dio, e ogni tuo parlare sia nelli comandamenti di Dio altissimo.
24 L'opere saranno lodate nelle mani delli artefici; e lo principe del popolo sarà laudato sapiente nel sermone suo, ma nel senno delli antichi la parola.
25 Terribile nella città sua è l' uomo linguato; il folle sì è odiato nella parola sua.