Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Secondo libro di Samuele 23


font
BIBBIA CEI 1974BIBBIA VOLGARE
1 Queste sono le ultime parole di Davide:

"Oracolo di Davide, figlio di Iesse,
oracolo dell'uomo che l'Altissimo ha innalzato,
del consacrato del Dio di Giacobbe,
del soave cantore d'Israele.
1 Queste sono le parole ultime, le quali disse David. Disse David figliuolo di Isai: disse l'uomo, al quale è ordinato di cristo Iddio di Iacob, perfetto sonatoro d' Israel:
2 Lo spirito del Signore parla in me,
la sua parola è sulla mia lingua;
2 Lo spirito del Signore favellò per me, e il suo sermone per la mia lingua.
3 il Dio di Giacobbe ha parlato,
la rupe d'Israele mi ha detto:
Chi governa gli uomini ed è giusto,
chi governa con timore di Dio,
3 Il Dio d' Israel disse a me, disse il forte d' Israel, signoreggiatore di tutti gli uomini, il giusto signoreggiatore nel timore di Dio.
4 è come la luce del mattino
al sorgere del sole,
in un mattino senza nubi,
che fa scintillare dopo la pioggia
i germogli della terra.
4 Sì come la luce dell' aurora, nascendo il sole sanza nuvolo, risplende, e sì come l'erba nasce della terra per piova.
5 Così è stabile la mia casa davanti a Dio,
perché ha stabilito con me un'alleanza eterna,
in tutto regolata e garantita.
Non farà dunque germogliare
quanto mi salva
e quanto mi diletta?
5 E non è tanta la casa mia appo Iddio, che facesse patto eterno meco, in tutte le cose fermo e stabile. Tutta la mia salute e tutta la volontà; non è nulla di quella, che non faccia frutto.
6 Ma gli scellerati sono come spine,
che si buttano via a fasci
e non si prendono con la mano;
6 E gli prevaricatori saranno dibarbati tutti sì come le spine le quali non prendonsi con mano.
7 chi le tocca usa un ferro o un'asta di lancia
e si bruciano al completo nel fuoco".

7 E chi le vorrà toccare armerassi di ferro e di legno come lancia, e saranno arse nel fuoco insino che tornino a nulla.
8 Questi sono i nomi dei prodi di Davide: Is-Bàal il Cacmonita, capo dei Tre. Egli impugnò la lancia contro ottocento uomini e li trafisse in un solo scontro.8 Questi sono i nomi de' forti di David; David, il quale siede nella sedia, sapientissimo principe tra li tre, egli è quasi come il vermicello tenerissimo del legno, il quale in uno impeto uccise ottocento uomini.
9 Dopo di lui veniva Eleàzaro figlio di Dodò l'Acochita, uno dei tre prodi che erano con Davide, quando sfidarono i Filistei schierati in battaglia, mentre gli Israeliti si ritiravano sulle alture.9 Ed è dopo costui Eleazaro, figliuolo del fratello del padre [suo] Aoite, fra i tre forti li quali erano con David quando ispiarono i Filistei, e raunârsi ivi alla battaglia.
10 Egli si alzò, percosse i Filistei, finché la sua mano, sfinita, rimase attaccata alla spada. Il Signore concesse in quel giorno una grande vittoria e il popolo seguì Eleàzaro soltanto per spogliare i cadaveri.10 E ascendendo i figliuoli d' Israel, egli stette e percosse i Filistei, tanto che le mani gli vennero meno, e con esso il coltello diventarono stupefatte. E in quel dì fece Dio gran salute (in Israel); e il popolo, il quale era fuggito, ritornò a tuorre le robe di quelli erano morti.
11 Dopo di lui veniva Sammà figlio di Aghè, l'Ararita. I Filistei erano radunati a Lechì; in quel luogo vi era un campo pieno di lenticchie: mentre il popolo fuggiva dinanzi ai Filistei,11 E dopo questo fu Semma figliuolo di Age di Arari: e raunati che furono i Filistei nel campo, era ivi uno campo pieno di lenti; ed essendo fuggito il popolo dinanzi a' Filistei,
12 Sammà si piantò in mezzo al campo, lo difese e sconfisse i Filistei. E il Signore concesse una grande vittoria.
12 quelli istette nel mezzo del campo, e difeselo, e percosse i Filistei; e fece il Signore (per lui) grande salute.
13 Tre dei Trenta scesero al tempo della mietitura e vennero da Davide nella caverna di Adullàm, mentre una schiera di Filistei era accampata nella valle dei Rèfaim.13 E anco in prima erano discesi tre (primi) principi tra trenta, ed erano venuti nel tempo della mietitura a David alla spelonca di Odollam; ed era posto il campo de' Filistei nella valle de' giganti.
14 Davide era allora nella fortezza e c'era un appostamento di Filistei a Betlemme.14 E David era alla retroguardia; ed era allotta la stazione de' Filistei in Betleem.
15 Davide espresse un desiderio e disse: "Se qualcuno mi desse da bere l'acqua del pozzo che è vicino alla porta di Betlemme!".15 E David desiderò dell' acqua della citerna, la quale è in Betleem presso la porta.
16 I tre prodi si aprirono un varco attraverso il campo filisteo, attinsero l'acqua dal pozzo di Betlemme, vicino alla porta, la presero e la presentarono a Davide; il quale però non ne volle bere, ma la sparse davanti al Signore,16 E i tre forti assalirono il campo de' Filistei e attinsero l'acqua della citerna ch' era in Betleem presso alla porta, e portaronla a David; ed egli non la volse bere, ma sacrificolla a Dio.
17 dicendo: "Lungi da me, Signore, il fare tal cosa! È il sangue di questi uomini, che sono andati là a rischio della loro vita!". Non la volle bere. Questo fecero quei tre prodi.
17 E disse: perdonimi Iddio, ch' io non farò questo: berrò io il sangue di questi uomini, li quali andarono al pericolo delle loro anime? E non la volse bere. Questo fecero i tre fortissimi.
18 Abisài, fratello di Ioab, figlio di Zeruià, fu il capo dei Trenta. Egli impugnò la lancia contro trecento uomini e li trafisse; si acquistò fama fra i trenta.18 E Abisai figliuolo di Sarvia fratello di Ioab era principe de' tre: egli è quello che levò la sua asta contro a trecento, li quali uccise, li quali uccise, nominato tra' tre
19 Fu il più glorioso dei Trenta e perciò fu fatto loro capo, ma non giunse alla pari dei Tre.19 è tra' tre più nobile; ed era loro principe, ma non venne insino ai primi tre.
20 Poi veniva Benaià, figlio di Ioiadà, uomo valoroso, celebre per le sue prodezze, oriundo da Cabseèl. Egli uccise i due figli di Arièl, di Moab. Scese anche in mezzo a una cisterna, dove uccise un leone, in un giorno di neve.20 E Banaia figliuolo di Ioiada uomo fortissimo, e di grandi opere, di Cabseel; egli uccise due leoni di Moab, ed egli discese nella citerna al tempo della neve, e uccisevi dentro il leone.
21 Uccise anche un Egiziano, uomo d'alta statura, che teneva una lancia in mano; Benaià gli scese contro con un bastone, strappò di mano all'Egiziano la lancia e lo uccise con la lancia di lui.21 Ed egli uccise uno uomo d' Egitto, degno di ammirazione, il quale avea una asta in mano; e discendendo lui contro quello Egizio con una verga, per forza trasse l'asta di mano a quello Egizio, e ucciselo con l'asta sua.
22 Questo fece Benaià figlio di Ioiadà, e si acquistò fama tra i trenta prodi.22 Questo fece Banaia figliuolo di Ioiada.
23 Fu il più illustre dei Trenta, ma non giunse alla pari dei Tre. Davide lo ammise nel suo consiglio.23 Ed egli era nominato tra' tre robusti, li quali erano tra' trenta più nobili; ma pure insino a' tre non pervenne. E David il fece suo referendario secreto.
24 Poi vi erano Asaèl fratello di Ioab, uno dei Trenta; Elcanàn figlio di Dodò, di Betlemme.24 Asael fratello di Ioab fra i trenta, Elcanan figliuolo del fratello del padre [suo] di Beteleem,
25 Sammà di Caròd; Elikà di Caròd;25 Semma d'Arodi, Elica di Arodi,
26 Cèles di Pelèt; Ira figlio di Ikkès, di Tekòa;26 Eles di Falti, Ira figliuolo di Acces di Tecua,
27 Abièzer di Ànatot; Mebunnài di Cusà;27 Abiezer di Anatot, Mobonnai di Usati,
28 Zalmòn di Acòach; Maharai di Netofà;28 Selmon di Aoi, Maarai di Netofat,
29 Chèleb figlio di Baanà, di Netofà; Ittài figlio di Ribài, di Gàbaa di Beniamino; Benaià di Piratòn;29 Eled figliuolo di Baana, ed egli anche di Netofat, Itai figliuolo di Ribai di Gabaat de' figliuoli di Beniamin,
30 Iddài di Nahale-Gaàs;30 Banaia di Faraton, Eddai del torrente di Gaas,
31 Abi-Albòn di Arbàt; Azmàvet di Bacurìm;31 Abialbon Arbatite, Azmavet di Beromi,
32 Eliacbà di Saalbòn; Iasèn di Gun;32 Eliaba di Salaboni [li] figliuoli di lassen, Ionata (e Naram),
33 Giònata figlio di Sammà, di Aràr; Achiàm figlio di Saràr, di Afàr;33 Semma di Orori, Aiam figliuolo di Sarar di Aror,
34 Elifèlet figlio di Acasbài, il Maacatita; Eliàm figlio di Achitòfel, di Ghilo;34 Elifelet figliuolo di Aasbai figliuolo di Macati, Eliam figliuolo di Achitofel Gelonito,
35 Chesrài del Carmelo; Paarài di Aràb;35 Esrai di Carmelo, Farai di Arbi,
36 Igàl figlio di Natàn, da Zobà; Banì di Gad;36 Igaal figliuolo di Natan di Soba, Bonni di Gadi,
37 Zèlek l'Ammonita; Nacrai da Beeròt, scudiero di Ioab, figlio di Zeruià;37 Selec di Ammoni, Naarai di Berot, scudiere di Ioab figliuolo di Sarvia,
38 Irà di Ièter; Garèb di Ièter;38 Ira di Ietre, Gareb ed egli di Ietre,
39 Uria l'Hittita. In tutto trentasette.39 Uria di Et; tutti trenta e sette.