1 Delle collette, le quali si fanno intra santi, così ne fate voi, secondo che io ordinai nelle Chiese di Galazia, | 1 De collectis autem, quæ fiunt in sanctos, sicut ordinavi ecclesiis Galatiæ, ita et vos facite. |
2 per ciascuno sabbato ciascuno di voi appo sè stesso riponga (e raguni) quello che a lui piace, acciò che non si facciano collette quando io verrò. | 2 Per unam sabbati unusquisque vestrum apud se seponat, recondens quod ei bene placuerit : ut non, cum venero, tunc collectæ fiant. |
3 E quando sarò presente con voi, coloro li quali voi vorrete, per portare in Ierusalem quello che voi vorrete mandare, sì mandaremo con mie lettere. | 3 Cum autem præsens fuero, quos probaveritis per epistolas, hos mittam perferre gratiam vestram in Jerusalem. |
4 E se sarà bisogno che io vada con loro, sì anderò. | 4 Quod si dignum fuerit ut et ego eam, mecum ibunt.
|
5 Ma verrò a voi, quando passarò per Macedonia; perciò ch' io passarò per Macedonia. | 5 Veniam autem ad vos, cum Macedoniam pertransiero : nam Macedoniam pertransibo. |
6 E forse per ventura con voi dimorerò, e averò a vernare, perchè voi mi meniate là dove io, debbo andare. | 6 Apud vos autem forsitan manebo, vel etiam hiemabo : ut vos me deducatis quocumque iero. |
7 Non vi voglio vedere ora in questo passaggio; chè ho speranza di dimorare con voi alquanto tempo, se il Signore il permetterà. | 7 Nolo enim vos modo in transitu videre, spero enim me aliquantulum temporis manere apud vos, si Dominus permiserit. |
8 Dimorerò in Efeso insino a Pentecoste. | 8 Permanebo autem Ephesi usque ad Pentecosten. |
9 Chè una porta grande sì m' è palese e aperta (di tribulazione); e avversarii son molti (apparecchiati). | 9 Ostium enim mihi apertum est magnum, et evidens : et adversarii multi.
|
10 E se Timoteo viene, studiate sì come egli stia (sicuro e) senza paura appo voi; chè egli adopera l'operazione di Dio, sì come io. | 10 Si autem venerit Timotheus, videte ut sine timore sit apud vos : opus enim Domini operatur, sicut et ego. |
11 Adunque niuno non l'abbia in dispetto; ma menatelo (sicuro e) in pace, che vegna a me; chè io l'aspetto con li fratelli. | 11 Ne quis ergo illum spernat : deducite autem illum in pace, ut veniat ad me : exspecto enim illum cum fratribus. |
12 Ma del fratello nostro Apollo sì vi faccio manifesto, che io il pregai molto che venisse a voi colli fratelli; ma certo non fu di sua volontà di venire ora, ma egli verrà quando gli verrà comodo e in acconcio. | 12 De Apollo autem fratre vobis notum facio, quoniam multum rogavi eum ut veniret ad vos cum fratribus : et utique non fuit voluntas ut nunc veniret : veniet autem, cum ei vacuum fuerit. |
13 Vegliate, e state nella fede; lavorate di forza, e confortatevi (nel Signore). | 13 Vigilate, state in fide, viriliter agite, et confortamini. |
14 E tutte le vostre cose siano in carità. | 14 Omnia vestra in caritate fiant. |
15 Pregovi; voi cognoscete la casa di Stefana e di Fortunato e di Acaico, e come son li primi che credettero nella provincia di Acaia, e ordinarono sè medesimi nel servigio de' santi; | 15 Obsecro autem vos fratres, nostis domum Stephanæ, et Fortunati, et Achaici : quoniam sunt primitiæ Achaiæ, et in ministerium sanctorum ordinaverunt seipsos : |
16 che voi siate sudditi (e amatori) a quelli tali, e a tutti coloro che aiutano e lavorano (nell' opera di Dio). | 16 ut et vos subditi sitis ejusmodi, et omni cooperanti, et laboranti. |
17 Io ebbi allegrezza della presenza di Stefana e di Fortunato e di Acaico; imperò ch' eglino compirono quello che venia meno a voi; | 17 Gaudeo autem in præsentia Stephanæ, et Fortunati, et Achaici : quoniam id, quod vobis deerat, ipsi suppleverunt : |
18 e recrearono il mio spirito e spirito e il vostro. Adunque conoscete (e amate) quelli tali. | 18 refecerunt enim et meum spiritum, et vestrum. Cognoscite ergo qui hujusmodi sunt.
|
19 Salutanvi le Chiese della provincia d' Asia; salutanvi ancora molto nel Signore Aquila e Priscilla colla loro famiglia, con la quale io albergo. | 19 Salutant vos ecclesiæ Asiæ. Salutant vos in Domino multum, Aquila et Priscilla cum domestica sua ecclesia : apud quos et hospitor. |
20 Salutanvi tutti li fratelli. Salutatevi insieme col santo basciamento. | 20 Salutant vos omnes fratres. Salutate invicem in osculo sancto. |
21 Salutamento mio è la mano di Paulo (cioè la scrittura). | 21 Salutatio, mea manu Pauli. |
22 Se alcuno non ama il nostro Signore Iesù Cristo, sia scomunicato e condannato (insino a tanto che il Signore nel suo avvenimento, cioè del giudicio). | 22 Si quis non amat Dominum nostrum Jesum Christum, sit anathema, Maran Atha. |
23 La grazia del nostro Signore Iesù Cristo sia con voi. | 23 Gratia Domini nostri Jesu Christi vobiscum. |
24 E la mia carità dimori con tutti voi. Amen. | 24 Caritas mea cum omnibus vobis in Christo Jesu. Amen. |