SCRUTATIO

Sabato, 23 agosto 2025 - Santa Rosa da Lima ( Letture di oggi)

Epistola di Santo Paulo alli Romani 4


font
BIBBIA VOLGAREGREEK BIBLE
1 Adunque che diremo ch' avesse [trovato] Abraam, che fu nostro padre secondo la carne?1 Τι λοιπον θελομεν ειπει οτι απηλαυσεν Αβρααμ ο πατηρ ημων κατα σαρκα;
2 Se Abraam per l' opere (della legge) [fu] giustificato, (e non per la fede,) ha la gloria, ma non appo Dio.2 Διοτι εαν ο Αβρααμ εδικαιωθη εκ των εργων, εχει καυχημα, αλλ' ουχι ενωπιον του Θεου.
3 Ma che dice la Scrittura? Credette Abraam a Dio; e fu'li reputato a giustizia.3 Επειδη τι λεγει η γραφη; Και επιστευσεν Αβρααμ εις τον Θεον, και ελογισθη εις αυτον εις δικαιοσυνην.
4 A colui che opera (appresso quella opera) non gli è reputato a mercede di grazia, ma secondo il debito (del prezzo).4 Εις δε τον εργαζομενον ο μισθος δεν λογιζεται ως χαρις, αλλ' ως χρεος?
5 Ma colui che non adopera (secondo il guiderdone della legge), ma crede in colui che giustifica il malvagio, la fede di costui è reputata a giustizia, secondo la dispensazione della grazia di Dio.5 εις τον μη εργαζομενον ομως, πιστευοντα δε εις τον δικαιουντα τον ασεβη, η πιστις αυτου λογιζεται εις δικαιοσυνην,
6 Secondo che dice David, che nell' uomo sia beatitudine, al quale Dio (per sua grazia) dona la sua giustizia senza opere della legge:6 καθως και ο Δαβιδ λεγει τον μακαρισμον του ανθρωπου, εις τον οποιον ο Θεος λογιζεται δικαιοσυνην, χωρις εργων?
7 Beati sono quelli, ai quali sono perdonate le iniquità, e a' quali coperti son li peccati.7 Μακαριοι εκεινοι, των οποιων συνεχωρηθησαν αι ανομιαι και των οποιων εσκεπασθησαν αι αμαρτιαι?
8 Beato è quell' uomo, a cui il Signore non imputa il peccato (e non è inganno nel suo cuore).8 μακαριος ο ανθρωπος, εις τον οποιον ο Κυριος δεν θελει λογιζεσθαι αμαρτιαν.
9 Questa beatitudine non è solamente in coloro. che sono circoncisi, ma etiamdio in coloro che non ricevetteno circoncisione. (Adunque) perchè diciamo che la fede di Abraam (la qual egli ebbe inanzi che egli avesse circoncisione) sì gli fu reputata a giustizia.9 Ουτος λοιπον ο μακαρισμος γινεται δια τους περιτετμημενους η και δια τους απεριτμητους; διοτι λεγομεν οτι η πιστις ελογισθη εις τον Αβρααμ εις δικαιοσυνην.
10 A qual modo fu reputata? nel prepuzio, ovver nella circoncisione? Non nella circoncisione, ma nel prepuzio.10 Πως λοιπον ελογισθη; οτε ητο εν περιτομη η εν ακροβυστια; Ουχι εν περιτομη αλλ' εν ακροβυστια?
11 E poi ricevette (per comandamento di Dio) la circoncisione, in segno di giustizia e di fede; la qual fede è in coloro che credono in Cristo, e non sono circoncisi.11 και ελαβε το σημειον της περιτομης, σφραγιδα της δικαιοσυνης της εκ πιστεως της εν τη ακροβυστια, δια να ηναι αυτος πατηρ παντων των πιστευοντων ενω υπαρχουσιν εν τη ακροβυστια, δια να λογισθη και εις αυτους η δικαιοσυνη,
12 E così Abraam è padre di coloro che tengono la fede, la qual egli ebbe in Dio innanzi ch' elli fosse circonciso.12 και πατηρ της περιτομης, ουχι μονον εις τους περιτετμημενους, αλλα και εις τους περιπατουντας εις τα ιχνη της πιστεως του πατρος ημων Αβρααμ της εν τη ακροβυστια.
13 La promissione che fu fatta ad Abraam, che (egli sarebbe padre di tutte le genti, e che) nel suo seme (cioè in Cristo) ereditarebbe tutte le genti, non gli fu data per la legge (la qual non era ancor fatta), ma (fugli data quella promissione) per la giustizia della fede.13 Επειδη η επαγγελια προς τον Αβρααμ η προς το σπερμα αυτου, οτι εμελλε να ηναι κληρονομος του κοσμου, δεν εγεινε δια του νομου, αλλα δια της δικαιοσυνης της εκ πιστεως.
14 Però che se quelli che sono della legge sono redi, (dunque) è fatta vana la fede, ed è destrutta la promissione.14 Διοτι εαν ηναι κληρονομοι οι εκ του νομου, η πιστις εματαιωθη και κατηργηθη η επαγγελια?
15 Imperò che la legge adopera ira. Imperò che ove non è legge, non è prevaricamento (nè rompimento di legge).15 επειδη ο νομος επιφερει οργην? διοτι οπου δεν υπαρχει νομος, ουδε παραβασις υπαρχει.
16 Imperciò (la redità) è della fede, acciò che secondo la grazia la promissione sia ferma a ogni seme, non solamente a colui ch' è della legge, ma a colui ch' è della fede di Abraam, il qual è padre di tutti noi;16 Δια τουτο εκ πιστεως η κληρονομια, δια να ηναι κατα χαριν, ωστε η επαγγελια να ηναι βεβαια εις απαν το σπερμα, ουχι μονον το εκ του νομου, αλλα και το εκ της πιστεως του Αβρααμ, οστις ειναι πατηρ παντων ημων,
17 siccome è scritto: chè io t'ho posto padre di molte genti; dinanzi da Dio, al quale tu credesti, il quale fa vivi i morti, e chiama coloro che non sono (niente) siccome quelli che sono.17 καθως ειναι γεγραμμενον, οτι πατερα πολλων εθνων σε κατεστησα, ενωπιον του Θεου εις τον οποιον επιστευσε, του ζωοποιουντος τους νεκρους και καλουντος τα μη οντα ως οντα?
18 Il qual Abraam contro a speranza credette nella speranza, ch' egli sarebbe padre di molte genti, secondo che gli fu detto da Dio: così sarà il tuo seme (disse Dio, secondo che sono le stelle del cielo, e secondo ch' è l'arena del mare).18 οστις καιτοι μη εχων ελπιδα επιστευσεν επ' ελπιδι, οτι εμελλε να γεινη πατηρ πολλων εθνων κατα το λαληθεν? Ουτω θελει εισθαι το σπερμα σου?
19 E non si sgomentò vedendosi come morto, il suo corpo avendo appresso a cento anni, e vedendo la sua mogliere vecchissima, la qual per ragione non doveva aver figliuoli.19 και μη ασθενησας κατα την πιστιν δεν εσυλλογισθη το σωμα αυτου οτι ητο ηδη νενεκρωμενον, εκατονταετης περιπου ων, και την νεκρωσιν της μητρας της Σαρρας?
20 Non dubitò per tutto questo nella promissione di Dio; ma confortossi nella fede, e diede gloria a Dio,20 ουδε εδιστασεν εις την επαγγελιαν του Θεου δια της απιστιας, αλλ' ενεδυναμωθη εις την πιστιν, δοξασας τον Θεον,
21 sapendo (e credendo) per fermo, che Dio era potente di (potere) empire ciò che gl' impromettè.21 και πεποιθως οτι εκεινο, το οποιον υπεσχεθη, ειναι δυνατος και να εκτελεση.
22 E perciò gli fu imputato a lui per giustizia.22 Δια τουτο και ελογισθη εις αυτον εις δικαιοσυνην.
23 E questa parola non fu scritta pur per lui, che la fede gli era imputata a giustizia;23 Δεν εγραφη δε δι' αυτον μονον, οτι ελογισθη εις αυτον,
24 ma ancora fu scritta per noi, che credemo in colui il qual suscitò Iesù Cristo nostro Signore dai morti.24 αλλα και δι' ημας, εις τους οποιους μελλει να λογισθη, τους πιστευοντας εις τον αναστησαντα εκ νεκρων Ιησουν τον Κυριον ημων,
25 Il qual Iesù Cristo fu tradito per li nostri peccati, e resuscitò per noi fare giusti.25 οστις παρεδοθη δια τας αμαρτιας ημων και ανεστη δια την δικαιωσιν ημων.