Scrutatio

Mercoledi, 14 maggio 2025 - San Mattia ( Letture di oggi)

Ieremia 46


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 La parola, che Iddio disse a Ieremia profeta contro alle genti1 Quod factum est verbum Domini ad Ieremiam prophetam contra gentes.
2 d'Egitto, e incontro all' oste di Faraone Necao, re d'Egitto, il quale era a lato al fiume (che si chiama) Eufrate in Carcamis; lo quale percosse Nabucodonosor, re di Babilonia, nel quarto anno di Ioachim, figliuolo di Iosia, re di Giuda.2 Ad Aegyptum.
Adversum exercitum pharaonis Nechao regis Aegypti, qui erat iuxta fluviumEuphraten in Charchamis, quem percussit Nabuchodonosor rex Babylonis in quartoanno Ioachim filii Iosiae regis Iudae.
3 Apparecchiate lo scudo, e procedete alla battaglia.3 “ Praeparate scutum et clipeum
et procedite ad bellum.
4 Giungete li cavalli, e assalite, cavalieri; e state con capelli di acciaio, e vestitevi le panciere; pulite (e acconciate) le lance.4 Iungite equos et ascendite, equites;
state in galeis, polite lanceas, induite vos loricis.
5 Adunque perchè? Io li vidi smarriti, che volgeano le reni; li loro uomini forti, tagliati; e fuggirono commisti, e non ragguardarono; lo spavento era da ogni parte, dice lo Signore.5 Quid igitur? Vidi ipsos pavidos et terga vertentes,
fortes eorum caesos;
fugerunt conciti nec respexerunt:
terror undique,
ait Dominus.
6 Lo veloce non fugga, e lo forte non si pensi d'essere salvo; egli sono superati dalla parte dell' aquilone, a lato al fiume Eufrate, e ruinorono.6 Non fugiat velox,
nec salvari se putet fortis;
ad aquilonem iuxta flumen Euphraten
victi sunt et ruerunt.
7 Chi è questo, che sale quasi come uno fiume; nelli suoi gorghi ingrossato, quasi come fiume?7 Quis est iste, qui quasi Nilus ascendit,
et veluti fluviorum intumescunt gurgites eius?
8 Egitto sale in similitudine di fiume, e come fiume si commoveranno le sue onde, e dirà: salendo coprirò la terra, e perderò la città e li abitatori suoi.8 Aegyptus Nili instar ascendit,
et velut flumina moventur fluctus eius,
et dixit: “Ascendens operiam terram,
perdam civitatem et habitatores eius”.
9 Salite in su' cavalli, ed esaltatevi in su li carri; e li forti procederanno, e quelli d' Etiopia e di Libia tenenti lo scudo, e quelli di Lidia tollenti e saettanti le saette.9 Ascendite, equi, et irruite, currus;
et procedant fortes,
Aethiopia et Phut tenentes scutum et Ludii arripientes et iacientes sagittas.
10 E quello di è del Signore delli esèrciti, [di] di vendetta, acciò che pigli vendetta de' suoi nimici; lo coltello divorerà, e sazierassi ed ebrierassi del loro sangue; e le bestie del sacrificio del Signore Iddio delli esèrciti [sono] nella terra d' aquilone, a lato al fiume (che si chiama) Eufrate.10 Dies autem ille Domini, Dei exercituum, dies ultionis,
ut sumat vindictam de inimicis suis: devorat gladius, et saturatur,
et inebriatur sanguine eorum;
victima enim Domini, Dei exercituum,
in terra aquilonis iuxta flumen Euphraten.
11 Ascendi in Galaad, vergine figliuola d' Egitto, e togli la medicina; tu hai multiplicato indarno li (tuoi) medicamenti, non averai sanitade.11 Ascende in Galaad et tolle resinam,
virgo filia Aegypti;
frustra multiplicas medicamina,
tibi vero cicatrix non obducitur.
12 Le genti hanno udita la tua vergogna; e lo tuo urlo ha ripiena la terra; però che lo forte e amendui caddero.12 Audierunt gentes ignominiam tuam, et ululatus tuus replevit terram,
quia fortis impegit in fortem,
et ambo pariter conciderunt ”.
13 Le parole, che parlò Iddio a Ieremia profeta, sopra quello che dovea venire Nabucodonosor, re di Babilonia, e dovea percuotere la terra d' Egitto:13 Verbum, quod locutus est Dominus ad Ieremiam prophetam super eo quod veniretNabuchodonosor rex Babylonis percussurus terram Aegypti.
14 Annunziatelo all' Egitto, e fatelo udire in Magdalo, e risuoni in Menfis e in Tafnis, dite: sta, e accònciati; però che lo coltello divorerà tutte queste cose che sono nel circuito tuo.14 “ Annuntiate Aegypto
et auditum facite in Magdolo,
et resonet in Memphi et in Taphnis,
dicite: “Sta et praepara te,
quia devoravit gladius ea,
quae per circuitum tuum sunt”.
15 Or la tua fortezza per che è infracidata? non stette forte, però che lo Signore l' ha rivoltata.15 Quare deiectus est fortis tuus?
Non stetit, quoniam Dominus subvertit eum.
16 E multiplicò le (loro) ruine, e cadè l' uomo al suo prossimo, e dirà: lièvati suso, e ritorniamo al populo nostro, e alla terra della nostra nativitade, dalla faccia del coltello della colomba.16 Multiplicavit ruentes,
ceciditque vir ad proximum suum, et dixerunt: “Surge,
et revertamur ad populum nostrum
et ad terram nativitatis nostrae,
a facie gladii saevientis”.
17 Chiamate lo nome di Faraone, re d' Egitto; lo tempo hae addotto lo tumulto.17 Vocate nomen pharaonis regis Aegypti:
Tumultum, qui praetermisit tempus opportunum.
18 Disse lo re: io vivo; lo suo nome si è Signore delli esèrciti; chè come Tabor viene nelli monti (perciò che è monte molto grasso), e come Carmelo in mare, verrà.18 Vivo ego, inquit rex,
Dominus exercituum nomen eius,
quoniam sicut Thabor in montibus
et sicut Carmelus ad mare veniet.
19 Fae a te vasi della transmigrazione (tua), abitatrice delli figliuoli d'Egitto; però che Memfis (cioè quella terra) sarà in solitudine, e sarà abbandonata sanza abitatore.19 Vasa transmigrationis fac tibi,
habitatrix filia Aegypti,
quia Memphis in solitudinem erit
et destruetur et inhabitabilis erit.
20 È Egitto vitella allegra e formosa; a lei verrà lo stimolatore dall' aquilone.20 Vitula elegans atque formosa Aegyptus,
stimulus ab aquilone venit ei.
21 E li suoi mercenari, li quali si volgevano nel mezzo di lei, quasi come vitelli grassi si son rivolti, e fuggirono insieme, e non poterono istare; però che lo di della uccisione venne sopra loro, lo tempo della loro visitazione.21 Mercennarii quoque eius,
qui versabantur in medio eius quasi vituli saginati,
versi sunt et fugerunt simul
nec stare potuerunt,
quia dies interfectionis eorum venit super eos,
tempus visitationis eorum.
22 E la sua voce sonerà quasi come suono di metallo; però che s' appresseranno con l'oste, e verranno a lei con le mannaie, quasi come taglianti legne.22 Vox eius quasi serpentis sibilantis,
quoniam cum exercitu properabunt et cum securibus venient ei,
quasi caedentes ligna.
23 Cosi tagliarono lo suo salto, dice Iddio, il quale non si puote acconciare; e sono multiplicati più che li grilli, e non si puote dire lo numero.23 Succiderunt saltum eius,
ait Dominus,
qui supputari non potest;
multiplicati sunt enim super locustas,
et non est eis numerus.
24 La figliuola d' Egitto sì è confusa, e si è data nella mano del populo di aquilone.24 Confusa est filia Aegypti
et tradita in manu populi aquilonis ”.
25 E disse lo Signore delli esèrciti, Iddio d' Israel: ecco io visiterò sopra lo tumulto (cioè a dire quando è uno grande furore di gente) d' Alessandria, e sopra Faraone, e sopra Egitto, e sopra li suoi iddii, e sopra li suoi re, e sopra [Faraone, e sopra] quelli che si confidano in lui.25 Dixit Dominus exercituum, Deus Israel: “ Ecce ego visitabo super Amon de Noet super pharaonem et super Aegyptum et super deos eius et super reges eius etsuper pharaonem et super eos, qui confidunt in eo;
26 E darò loro in mano di quelli che domandano l' anime loro; e in mano di Nabucodonosor, re di Babilonia, e in mano de' suoi servi; e poi sarà abitata come era nel tempo di prima, dice Iddio.26 et dabo eos in manuquaerentium animam eorum et in manu Nabuchodonosor regis Babylonis et in manuservorum eius; et post haec habitabitur sicut diebus pristinis, ait Dominus.
27 E tu, servo mio Iacob, non temere, e, Israel, non avere paura; però che io ti farò salvo da lunga parte, e lo tuo seme della terra della tua prigionia; e Iacob tornerà, e riposerassi e averà prosperità, e non sarà chi lo isbandisca.27 Et tu ne timeas, serve meus Iacob,
et ne paveas, Israel,
quia ecce ego salvum te faciam de longinquo
et semen tuum de terra captivitatis eorum;
et revertetur Iacob et requiescet,
securus erit, et non erit qui exterreat eum.
28 E tu, Iacob servo mio, non temere, dice Iddio; però ch' io sono con teco, e consumerò tutte le genti alle quali io ti cacciai; ma te non consumerò io, ma castigherotti in giudicio, e non ti perdonerò come ad innocente.28 Et tu noli timere, serve meus Iacob,
ait Dominus,
quia tecum ego sum,
quia ego consumam cunctas gentes, ad quas eieci te;
te vero non consumam,
sed castigabo te in iudicio
nec quasi innocenti parcam tibi ”.