Scrutatio

Lunedi, 12 maggio 2025 - Santi Nereo e Achilleo ( Letture di oggi)

Levitico 11


font
BIBBIA VOLGAREVULGATA
1 Parlò Iddio a Moisè e ad Aaron, e disse loro:1 Locutusque est Dominus ad Moysen et Aaron, dicens :
2 Dite ai figliuoli d'Israel (che guardino ogni cosa ch' io hoe scritto, acciò ch' io sia loro Iddio): questi sono gli animali, che voi mangerete, di tutti gli animali della terra.2 Dicite filiis Israël : Hæc sunt animalia quæ comedere debetis de cunctis animantibus terræ :
3 Ogni uno ch' avrà divisa l'unghia, e rumina nelle pecore, mangerete.3 omne quod habet divisam ungulam, et ruminat in pecoribus, comedetis.
4 Quelli che ruminano, e non hanno fesse l'un ghie, siccome sono i camelli e tutti gli altri, non mangerete, perciò che infra glimmondi saranno minati.4 Quidquid autem ruminat quidem, et habet ungulam, sed non dividit eam, sicut camelus et cetera, non comedetis illud, et inter immunda reputabitis.
5 Lo pillicello, che rumina e non ha fessa l'unghia, sì è immondo.5 Chœrogryllus qui ruminat, ungulamque non dividit, immundus est.
6 La lèpore [ ancora; perciò che] rumina, e non hae fessa l'unghia.6 Lepus quoque : nam et ipse ruminat, sed ungulam non dividit.
7 Lo porco; [il quale] non rumina, e hae fessa l'unghia.7 Et sus : qui cum ungulam dividat, non ruminat.
8 Delle loro carni non ne mangerete, nè quelle che per loro morisseno, perciò che immonde sono a voi.8 Horum carnibus non vescemini, nec cadavera contingetis, quia immunda sunt vobis.
9 De' pesci che stanno nell'acqua, questi sono quegli di che voi mangerete: tutti quelli che hanno le pennule (ovver spine, in modo di barbe sopra la schiena) e squame, o in mare o in fiume o nelli stagni, mangerete.9 Hæc sunt quæ gignuntur in aquis, et vesci licitum est : omne quod habet pinnulas et squamas, tam in mari quam in fluminibus et stagnis, comedetis.
10 Tutti quelli che isquame e pennule (sopra la schiena) non hanno, di niuno mangiate; ma avreteli in abbominazione,10 Quidquid autem pinnulas et squamas non habet, eorum quæ in aquis moventur et vivunt, abominabile vobis,
11 e sarà cosa proibita a voi; le loro carni non mangerete, e quelli sono morti schiverete.11 execrandumque erit : carnes eorum non comedetis, et morticina vitabitis.
12 Tutti li pesci, che non hanno le pennule e squame, sono immondi.12 Cuncta quæ non habent pinnulas et squamas in aquis, polluta erunt.
13 Delli uccelli, questi sono quelli che voi non mangerete: aquila, grifone, falcone,13 Hæc sunt quæ de avibus comedere non debetis, et vitanda sunt vobis : aquilam, et gryphem, et haliæetum,
14 nibbio e vulture, secondo la siia generazione,14 et milvum ac vulturem juxta genus suum,
15 corvo, e di tutti quelli ch' hanno loro similitudine,15 et omne corvini generis in similitudinem suam,
16 lo struzzo e la nottola, il laro e il sparviero secondo la sua generazione,16 struthionem, et noctuam, et larum, et accipitrem juxta genus suum :
17 il bubone e il smergo, la cicogna,17 bubonem, et mergulum, et ibin,
18 e il cigno e lo onocratolo (lo quale è un uccello simile al cigno) e il pellicano,18 et cygnum, et onocrotalum, et porphyrionem,
19 il falcone e il caradrio (lo quale è un uccello tutto bianco) secondo la sua generazione, l'upupa e lo vespertilione.19 herodionem, et charadrion juxta genus suum, upupam quoque, et vespertilionem.
20 Tutti gli uccelli, che vanno sopra quattro piedi, saranno a voi abbominabili; e non mangerete.20 Omne de volucribus quod graditur super quatuor pedes, abominabile erit vobis.
21 Ma di tutti quelli che vanno sopra la terra, e hanno quattro piedi, e li due di dietro hanno maggiori, per li quali saltan sopra la terra,21 Quidquid autem ambulat quidem super quatuor pedes, sed habet longiora retro crura, per quæ salit super terram,
22 mangerete, com'è lo bruco nella sua generazione, e lo grillo, lo ofiomaco (lo quale è un animale che combatte contro allo serpente) e le locuste tutte secondo la sua generazione.22 comedere debetis, ut est bruchus in genere suo, et attacus atque ophiomachus, ac locusta, singula juxta genus suum.
23 E tutti gli uccelli, che hanno tanto quattro piedi, sarà a voi proibito [mangiare].23 Quidquid autem ex volucribus quatuor tantum habet pedes, execrabile erit vobis :
24 E cadauno che toccherà i loro corpi morti sarà contaminato, e sarà immondo insino al vespero.24 et quicumque morticina eorum tetigerit, polluetur, et erit immundus usque ad vesperum :
25 E se li sarà necessario di portare alcuno di questi animali morti, laverà le sue vestimenta, e sarà immondo insino al coricare del sole.25 et si necesse fuerit ut portet quippiam horum mortuum, lavabit vestimenta sua, et immundus erit usque ad occasum solis.
26 E ogni animale che non rumina, e che non hae fessa l'unghia, (sarà immondo, e) chi ne toccherà sarà contaminato.26 Omne animal quod habet quidem ungulam, sed non dividit eam, nec ruminat, immundum erit : et qui tetigerit illud, contaminabitur.
27 Tutti quelli che vanno colle mani, cioè che hanno li piedi dinanzi come mani (come è la scimia e l'orso) saranno immondi; e chi toccasse la morticina loro, sarà immondo insino al vespero.27 Quod ambulat super manus ex cunctis animantibus, quæ incedunt quadrupedia, immundum erit : qui tetigerit morticina eorum, polluetur usque ad vesperum.
28 E chi porterà questi tal corpi morti, laverà le vestimenta sue, e sarà immondo insino al vespero; perciò che tutte queste cose vi saranno immonde.28 Et qui portaverit hujuscemodi cadavera, lavabit vestimenta sua, et immundus erit usque ad vesperum : quia omnia hæc immunda sunt vobis.
29 Anco queste saran reputate immonde, cioè la donnola, lo cocodrillo e lo topo, e tutti quelli che si somigliano a loro,29 Hæc quoque inter polluta reputabuntur de his quæ moventur in terra, mustela et mus et crocodilus, singula juxta genus suum,
30 cioè la lucertola, lo migalo, camaleon, stellio e la talpa.30 mygale, et chamæleon, et stellio, et lacerta, et talpa.
31 Tutte queste sono (di generazione di lacerte, e tutta sua generazione; tutte sono) immonde; e chi toccherà la loro carne morta, sarà immondo insino. al vespro.31 Omnia hæc immunda sunt. Qui tetigerit morticina eorum, immundus erit usque ad vesperum :
32 E se niuna cosa di queste cose morte sopra di queste cose cadesse, sarà immondo; così vaso di legno, come pelle e vestimenti e cilicii, e in ogni cosa che si adoperi; laverà queste cose nell'acqua, e sarà in peccato insino al vespero; e poscia si mondi (e netti).32 et super quod ceciderit quidquam de morticinis eorum, polluetur, tam vas ligneum et vestimentum, quam pelles et cilicia : et in quocumque fit opus, tingentur aqua, et polluta erunt usque ad vesperum, et sic postea mundabuntur.
33 E se in niuno vaso di terra cadesse alcuna di queste cose morte, sarà immondo; e però lo romperete.33 Vas autem fictile, in quod horum quidquam intro cecidit, polluetur, et idcirco frangendum est.
34 E ogni cibo che voi mangerete, se sarà lavato con acqua, sarà immondo; e ogni licore, che si bevesse di tutti li vasi, serebbe immondo.34 Omnis cibus, quem comedetis, si fusa fuerit super eum aqua, immundus erit : et omne liquens quod bibitur de universo vase, immundum erit.
35 E se niuna cosa di questa carne morta ca derà in niuno lato, sarà immondo (o che furono in altro vaso); e rompansi tutti quelli che sono immondi.35 Et quidquid de morticinis hujuscemodi ceciderit super illud, immundum erit : sive clibani, sive chytropodes, destruentur, et immundi erunt.
36 O se in fonte, o se in cisterna, o in alcuna congregazion d'acqua cadesse, sarà immonda.36 Fontes vero et cisternæ, et omnis aquarum congregatio munda erit. Qui morticinum eorum tetigerit, polluetur.
37 E se (in niun luogo) cadesse sopra la semente, non si corromperà.37 Si ceciderit super sementem, non polluet eam.
38 Se tanto è che sia coll'acqua la semente lavata, e se dopo nell'acqua cadesse questa carne morta, si si corromperà.38 Si autem quispiam aqua sementem perfuderit, et postea morticinis tacta fuerit, illico polluetur.
39 E se l'animale che vi è lecito di mangiare morisse, chi toccherà quella carne sarà immondo insino al vespro.39 Si mortuum fuerit animal, quod licet vobis comedere, qui cadaver ejus tetigerit, immundus erit usque ad vesperum :
40 E se neuno ne mangiasse o portasse, laverae le sue vestimenta, e sarà immondo insino al vespro.40 et qui comederit ex eo quippiam, sive portaverit, lavabit vestimenta sua, et immundus erit usque ad vesperum.
41 Ogni cosa si freghi suso per la terra, sarà a voi abbominabile, e non lo torrete in cibo.41 Omne quod reptat super terram, abominabile erit, nec assumetur in cibum.
42 Ogni cosa la qual va sopra il petto suo con quattro piedi, ovver che si tiri sopra la terra, e pogniamo che abbia molti piedi, non mangerete, perciò ch' è cosa abbominevole.42 Quidquid super pectus quadrupes graditur, et multos habet pedes, sive per humum trahitur, non comedetis, quia abominabile est.
43 Non vogliate contaminare le anime vostre, e non toccate niuna cosa, acciò che non siate immondi.43 Nolite contaminare animas vestras, nec tangatis quidquam eorum, ne immundi sitis.
44 Io sono lo vostro Dio; siate santi, come sono santo io; non vogliate contaminare le anime vostre per niuna cosa che vada sopra la terra.44 Ego enim sum Dominus Deus vester : sancti estote, quia ego sanctus sum. Ne polluatis animas vestras in omni reptili quod movetur super terram.
45 lo sono quello Iddio che vi meno della terra d'Egitto, acciò ch' io fossi a voi Iddio; voi sarete santi, però che io sono santo.45 Ego enim sum Dominus, qui eduxi vos de terra Ægypti, ut essem vobis in Deum. Sancti eritis, quia ego sanctus sum.
46 E questa è la legge degli animali, e degli uccelli, e di ogni altro animale che si muove in acqua e sopra la terra,46 Ista est lex animantium ac volucrum, et omnis animæ viventis, quæ movetur in aqua, et reptat in terra,
47 acciò che voi cognosciate la differenza dai mondi e dagl' immondi, e sappiate quello che deb biate mangiare o non mangiare.47 ut differentias noveritis mundi et immundi, et sciatis quid comedere et quid respuere debeatis.