SCRUTATIO

Venerdi, 12 settembre 2025 - SS. Nome di Maria ( Letture di oggi)

Ecclesiastico 45


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA CEI 2008
1 Moisè fu amato da Dio e dagli uomini, la cui memoria è nella (sua) benedizione..1 amato da Dio e dagli uomini:
Mosè, il cui ricordo è in benedizione.
2 Fece simile colui nella gloria de' santi, e magnificollo (Iddio) nel timore delli nimici; e nelle sue parole aumiliò li (miracoli e) mostri.2 Gli diede gloria pari a quella dei santi
e lo rese grande fra i terrori dei nemici.
3 Glorificollo (Iddio) nel conspetto delli re, e diedeli i comandamenti della legge dinanzi dal popolo suo, e mostrogli la gloria sua.3 Per le sue parole fece cessare i prodigi
e lo glorificò davanti ai re;
gli diede autorità sul suo popolo
e gli mostrò parte della sua gloria.
4 Nella fede e nella mansuetudine sua il fece santo, ed elesse lui di tutti li uomini.4 Lo santificò nella fedeltà e nella mitezza,
lo scelse fra tutti gli uomini.
5 Udi lui (Iddio) e la voce sua, e indusse lui nel nuvolo.5 Gli fece udire la sua voce,
lo fece entrare nella nube oscura
e gli diede faccia a faccia i comandamenti,
legge di vita e d’intelligenza,
perché insegnasse a Giacobbe l’alleanza,
i suoi decreti a Israele.
6 E diedeli cuore ad imparare li comandamenti, e la legge della vita e della disciplina, e ad ammaestrare lo testamento di Iacob, e le sentenze d' Israel.6 Egli innalzò Aronne, santo come lui,
suo fratello, della tribù di Levi.
7 Grande fece (Iddio) Aaron fratello di Moisè, ed eguale a lui, della tribù di Levi.7 Stabilì con lui un’alleanza perenne
e lo fece sacerdote per il popolo.
Lo onorò con splendidi ornamenti
e gli fece indossare una veste di gloria.
8 Ordinogli lo testamento eterno, e diedegli il sacerdozio della gente, e beatificollo in gloria.8 Lo rivestì con il massimo degli onori,
lo coronò con paramenti di potenza:
calzoni, tunica ed efod.
9 E cinselo con uno cingulo di giustizia, e vestillo di una stola di gloria, e coronollo in vasi di virtude.9 Lo avvolse con melagrane
e numerosi campanelli d’oro all’intorno,
che suonassero al muovere dei suoi passi,
diffondendo il tintinnio nel tempio,
come memoriale per i figli del suo popolo.
10 E misegli i sandali a' piedi, e' femorali e' umerali; e cinseli dintorno di molte campanuzze d'oro in cerchio,10 Lo avvolse con una veste sacra d’oro,
violetto e porpora, opera di ricamatore,
con il pettorale del giudizio, con i segni della verità
11 a dare suono al suo andare, per udire il suono nel tempio, in memoria eterna della gente sua;11 e con tessuto di scarlatto filato, opera d’artista,
con pietre preziose, incise come sigilli,
incastonate sull’oro, opera d’intagliatore,
quale memoriale, con le parole incise
secondo il numero delle tribù d’Israele.
12 stola santa con oro e azzurro e rosato, e lavorio tessuto d'uomo savio, ornato di giudicio e di veritade;12 Sopra il turbante gli pose una corona d’oro
con incisa l’iscrizione sacra,
insegna d’onore, lavoro vigoroso,
ornamento delizioso per gli occhi.
13 e di filo di grana torto, opera dello artefice, in legatura d'oro con gemme preziose (lavorate e) figurate, e con opera di lapidario intagliate, in memoria secondo il numero delle tribù d'Israel.13 Prima di lui non si erano viste cose tanto belle,
mai uno straniero le ha indossate,
ma soltanto i suoi figli
e i suoi discendenti per sempre.
14 Corona d'oro sopra la mitria sua, e dichiarata con segno di santitade e di gloria e di onore; e d'opera di virtude ornata al desiderio degli occhi.14 I suoi sacrifici vengono interamente bruciati,
due volte al giorno, senza interruzione.
15 Così belle non furono dinanzi da lui, nè cotali, infino ad oriente.15 Mosè riempì le sue mani
e lo unse con olio santo.
Ciò divenne un’alleanza perenne per lui
e per i suoi discendenti, finché dura il cielo:
quella di presiedere al culto ed esercitare il sacerdozio
e benedire il popolo nel suo nome.
16 Non vestie quella poi alcuno strano, ma solo i figliuoli di colui e li nepoti, tutto il tempo.16 Lo scelse fra tutti i viventi
perché offrisse sacrifici al Signore,
incenso e profumo come memoriale,
e perché compisse l’espiazione per il popolo.
17 Li sacrificii suoi furono continuo consumati nel fuoco.17 Nei suoi comandamenti
gli diede il potere di pronunciare giudizi,
perché insegnasse a Giacobbe le sue testimonianze
e illuminasse Israele nella sua legge.
18 Moisè empiè le sue mani, e unselo d'olio santo.18 Contro di lui insorsero uomini stranieri
e furono gelosi di lui nel deserto:
erano gli uomini di Datan e di Abiròn
e quelli dell’assemblea di Core, furiosi e violenti.
19 E fatto fu questo a lui in testamento eterno, e al seme suo, sì come i dì del cielo, d'usare lo sacerdozio, e avere laude; e glorificò il popolo suo nel nome suo.19 Il Signore vide e se ne indignò;
essi finirono annientati nella furia della sua ira.
Egli compì prodigi a loro danno,
per distruggerli con il fuoco della sua fiamma.
20 Lui Iddio elesse di tutti li viventi ad offerire sacrificio e incenso a Dio e buono odore, in memoria a pacificare (Iddio) per il popolo suo.20 E aumentò la gloria di Aronne,
gli assegnò un’eredità:
gli riservò le primizie dei frutti,
gli assicurò anzitutto pane in abbondanza.
21 E diedeli potestade nelli suoi comandamenti, e ne' testamenti delli giudicii, ammaestrare Iacob nelli testimonii della (legge, e ammaestrollo nella) legge sua per dare la luce in Israel.21 Si nutrono infatti delle vittime offerte al Signore,
che egli ha assegnato a lui e ai suoi discendenti.
22 (Nella quale) stettono contra lui li stranieri, e per invidia lo torniarono nel deserto uomini che erano con Datan e Abiron, e la radunanza che fece Core in iracundia (vide).22 Tuttavia non ha eredità nella terra del popolo,
non c’è porzione per lui in mezzo al popolo,
perché il Signore è la sua parte e la sua eredità.
23 Iddio vidde questa cosa, e non li piacque; e consumati furono nello impeto della iracundia.23 Fineès, figlio di Eleàzaro, fu il terzo nella gloria,
per il suo zelo nel timore del Signore,
per la sua fermezza quando il popolo si ribellò,
per la bontà coraggiosa della sua anima;
egli fece espiazione per Israele.
24 Fece elli a loro segni, e consumoe coloro nella fiamma del fuoco.24 Per questo con lui fu stabilita un’alleanza di pace,
perché presiedesse al santuario e al popolo;
così a lui e alla sua discendenza fu riservata
la dignità del sacerdozio per sempre.
25 Ed accresceo ad Aaron la gloria, e diedeli la ereditade, e diviseli le primizie delle biade della terra.25 Per l’alleanza fatta con Davide,
figlio di Iesse, della tribù di Giuda,
l’eredità del re passa solo di figlio in figlio,
l’eredità di Aronne invece passa a tutta la sua discendenza.
26 Il pane di colui primamente apparecchiò in sazietade; però che (li suoi discendenti) mangeranno li sacrificii di Dio, li quali diede a lui medesimo e al seme suo.26 Vi infonda Dio sapienza nel cuore,
per giudicare il suo popolo con giustizia,
perché non svanisca la loro prosperità
e la loro gloria duri per sempre.
27 Finalmente in terra la gente (levitica) non sarà erede; e non hanno elli parte nella gente; però che esso Iddio sarà a loro parte ed eredità.
28 Finees, figliuolo di Eleazaro, terzo è nella gloria (sua), seguitando lui nel timore di Dio,
29 e stare nella reverenza della gente; nella bontade e allegrezza [dell' anima] sua piacque a Dio d' Israel.
30 Però Iddio li ordinoe lo testamento della pace, e fecelo principe de' santi (sacerdoti) e della gente sua, acciò che elli e il seme suo abbia la dignitade del sacerdozio sempre.
31 Il testamento del re David, figliuolo di Iesse della tribù di Iuda, sia sua ereditade, e al seme suo, acciò ch' elli dèsse sapienza (della legge) nel cuore nostro a giudicare la gente in giustizia; e comandò che non si disfacessono li beni loro (de' sacerdoti); e fece (ferma) la gloria loro eterna nella gente loro (ne' levitici).