Iob 41
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 Non come crudele susciterò lui; chi adunque puote resistere al mio volto? | 1 Ecce spes eius frustrabitur eum, et aspectu eius praecipitabitur. |
2 E chi mi diede innanzi nulla, ch' io glie lo renda? Tutte le cose che sono sotto lo cielo, sono mie. | 2 Nemo tam audax, ut suscitet eum. Quis enim resistere potest vultui eius? |
3 Non perdoneroe a lui colle potenti parole e composte a pregare. | 3 Quis eum aggressus est et salvus fuit? Sub omni caelo quisnam? |
4 Chi rivelerae la faccia del suo vestire? e chi entrerà nel mezzo della sua bocca? | 4 Non tacebo super membra eius et eloquar robur et gratiam struis. |
5 Le porte del suo volto chi aprirà? Intorno delli suoi denti è la paura. | 5 Quis revelabit faciem indumenti eius, et duplicia mandibulae eius quis intrabit? |
6 Lo suo corpo, quasi scuta fondute, è congiunto colle prementi scaglie. | 6 Portas vultus eius quis aperiet? Per gyrum dentium eius formido. |
7 L'una all' una si congiugne, acciò che niuno spiraglio vada per quelle. | 7 Corpus illius quasi scuta fusilia, compactum sigillo siliceo: |
8 L'una all' altra s' accosteranno, e tenenti sè non si partiranno. | 8 unum uni coniungitur, et ne spiraculum quidem incedit per ea; |
9 Lo sternutamento suo splendore è di fuoco, e gli occhii suoi come palpebre dell' aurora. | 9 unum alteri adhaeret, et tenentes se nequaquam separantur. |
10 Della sua bocca procederanno le lampade, sì come le tede accese di fuoco. | 10 Sternutatio eius favillae ignis, et oculi eius ut palpebrae diluculi. |
11 Uscirae delle nari sue fumo, sì come di pentole accese e bollenti. | 11 De ore eius lampades procedunt, sicut scintillae ignis emittuntur. |
12 L'alito suo fa ardere li pruni, e la fiamma uscì della sua bocca. | 12 De naribus eius procedit fumus, sicut ollae succensae atque ferventis. |
13 Nello suo collo starae la fortezza, e la povertà va innanzi alla sua faccia. | 13 Halitus eius prunas ardere facit, et flamma de ore eius egreditur. |
14 Le membra delle sue carni accostantisi a lui; manda contro a lui le saette, e ad altro luogo non sono portate. | 14 In collo eius morabitur fortitudo, et faciem eius praecedit angor. |
15 E lo suo cuore s' indurerae come pietra; strignerassi come massa di ferro malleata. | 15 Palearia eius cohaerentia sibi compressa non moventur. |
16 Quando sarae tolto, temeranno gli angeli, e spaventati si purgheranno. | 16 Cor eius induratur tamquam lapis et duratur quasi mola inferior. |
17 Quando piglierae lui lo coltello, sostenere non potrae nè l'asta nè la corazza. | 17 Cum surrexerit, tremunt fortes et ab undis retrorsum convertuntur. |
18 Riputerae come paglia lo ferro, e sì come legno puzzolente lo rame. | 18 Qui impegerit in eum, gladius eius non stabit nec hasta neque pilum neque thorax; |
19 E non scaccerà lui l'uomo sagittario; e tornate sono a lui in istipula le pietre della fionda. | 19 reputat enim quasi paleas ferrum et quasi lignum putridum aes. |
20 Quasi stipula stimerà lo maglio, e dileggerà lo movente l'asta. | 20 Non fugat eum vir sagittarius, in stipulam versi sunt ei lapides fundae. |
21 Sotto lui saranno li radii del sole, e sottometterà a lui l'oro come il fango. | 21 Quasi stipulam aestimat fustem et deridet vibrantem acinacem. |
22 E bollire farae, come pentola, lo profondo mare; porrà come quando li unguenti bollono. | 22 Sub ipso acumina testae, et sternit tribula super lutum. |
23 Dopo lui lucerae la via, e stimerae l'abisso quasi come invecchiante. | 23 Fervescere facit quasi ollam profundum et mare ponit quasi vas unguentarium. |
24 Non v'è sopra la terra signoria, che s' assomigli a lui, il quale è fatto che niuno temesse. | 24 Post se illuminat semitam, aestimatur abyssus quasi canescens. |
25 Ogni cosa alta vede, ed elli è re sopra tutti i figliuoli della superbia. | 25 Non est super terram potestas, quae comparetur ei, qui factus est, ut nullum timeret. |
26 Omne sublime videt: ipse est rex super universos filios superbiae ”. |