I Timotheum 4
123456
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA VOLGARE |
---|---|
1 Spiritus autem manifeste dicit, quia in novissimis temporibus discedent quidam a fide, attendentes spiritibus seductoribus et doctrinis daemoniorum, | 1 E il Spirito dice manifestamente, che ne' tempi de' tiranni, alquanti si partiranno dalla fede, attendendo (e credendo) alli spiriti di errore, alli ammaestramenti de' demonii, |
2 in hypocrisi loquentium mendacium et cauteriatam habentium suam conscientiam, | 2 parlando bugia con ipocrisia; e avranno contaminato la loro coscienza |
3 prohibentium nubere, abstinere a cibis, quos Deus creavit ad percipiendum cum gratiarum actione fidelibus et his, qui cognoverunt veritatem. | 3 vietando di pigliare mogliere, e ammaestrando le genti, che si astengano di manicare quelli cibi li quali ha creato Dio, perchè noi [li] pigliamo con referimento di grazie a lui, e specialmente li fedeli e quelli che conoscono la verità. |
4 Quia omnis creatura Dei bona, et nihil reiciendum, quod cum gratiarum actione percipitur; | 4 Chè ogni creatura di Dio è buona, e nulla cosa ne dovemo rifiutare di quello che noi ricevemo con referimento di grazie. |
5 sanctificatur enim per verbum Dei et orationem. | 5 Imperò ch' egli è santificato per la parola di Dio, e per la orazione (della benedizione). |
6 Haec proponens fratribus bonus eris minister Christi Iesu, enutritus verbis fidei et bonae doctrinae, quam assecutus es; | 6 Queste cose avrai proporre, e ammaestrare li fratelli, e sarai buono servo di Iesù Cristo, nutricato nella parola della fede, e nella buona dottrina la qual tu hai seguitata. |
7 profanas autem et aniles fabulas devita. Exerce teipsum ad pietatem; | 7 Abbi in odio le favole vane (e ischiva le sue parole), e opera te medesimo a pietà. |
8 nam corporalis exercitatio ad modicum utilis est, pietas autem ad omnia utilis est promissionem habens vitae, quae nunc est, et futurae. | 8 Chè il corporale lavoro a poco è utile; ma la pietà è (buona e) utile a tutte le cose, avendo promissione alla vita, la qual è ora e sarà di poscia. |
9 Fidelis sermo et omni acceptione dignus: | 9 Fedele parola, e degna d' ogni ricevimento. |
10 in hoc enim laboramus et certamus, quia sperantes sumus in Deum vivum, qui est salvator omnium hominum, maxime fidelium. | 10 E per questo lavoriamo (e affatichiamone) e siamo maledetti (e biastemati), imperò che noi avemo speranza in Dio vivo, il quale è Salvatore di tutta la gente, e specialmente de' fedeli. |
11 Praecipe haec et doce. | 11 Comanda queste cose, e ammaestra. |
12 Nemo adulescentiam tuam contemnat; sed exemplum esto fidelium in verbo, in conversatione, in caritate, in fide, in castitate. | 12 E niuno abbia in contento la tua adolescenza; e (studia che) sii esempio de' fedeli in detto. e in fatto e in costumi, per carità e per fede e castità. |
13 Dum venio, attende lectioni, exhortationi, doctrinae. | 13 Mentre che io vengo, studia a leggere, a conforto di dottrina. |
14 Noli neglegere donationem, quae in te est, quae data est tibi per prophetiam cum impositione manuum presbyterii. | 14 Non abbandonare la grazia (di Dio) la quale è in te, (e non sii negligente mentre che tu l' hai), la qual grazia fu data a te per profezia, con imponimento della mano del presbiterio. |
15 Haec meditare, in his esto, ut profectus tuus manifestus sit omnibus. | 15 Queste cose medita (e pensa), e in queste dimora, chè il tuo miglioramento sia manifesto a tutti. |
16 Attende tibi et doctrinae; insta in illis; hoc enim faciens et teipsum salvum facies et eos, qui te audiunt. | 16 Attendi (e pon mente) a te medesimo, e sta nella dottrina, e dimora in queste cose; e facendo quello, te medesimo farai salvo, e coloro che [t'] intendono. |