Isaiæ 37
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA MARTINI |
---|---|
1 Et factum est cum audisset rex Ezechias, scidit vestimen ta sua etobvolutus est sacco et intravit in domum Domini; | 1 E quando il re Ezechia ebbe udito, stracciò le sue vesti, e si involse nel cilicio, ed entrò nella casa del Signore. |
2 et misit Eliachim, qui eratsuper domum, et Sobnam scribam et seniores de sacerdotibus opertos saccis adIsaiam filium Amos prophetam, | 2 E mandò Eliacim prefetto della casa, e Sobna dottor della legge, e gli anziani de' sacerdoti vestiti di cilizio ad Isaia figliuolo di Amos profeta, |
3 et dixerunt ad eum: “ Haec dicit Ezechias:Dies tribulationis et correptionis et contumeliae dies haec, quia venerunt filiiusque ad partum, et virtus non est pariendi. | 3 E questi gli dissero: Ezechia dice: Giorno di tribolazione, e di gastigo, e di bestemmia egli è questo: i figliuoli sono stati condotti fino al parto, e manca la forza per partorirli. |
4 Forsitan audiet Dominus Deus tuusverba Rabsacis, quem misit rex Assyriorum, dominus suus, ad blasphemandum Deumviventem, et puniet sermones, quos audivit Dominus Deus tuus; leva ergoorationem pro reliquiis, quae repertae sunt ”. | 4 Se il Signore Dio tuo ha udite le parole di Rabsace mandato dal re Assiro suo signore a bestemmiare il Dio vivo, ed a schernirlo con que' discorsi, che il Signore Dio tuo ha sentiti: alza adunque tu la tua orazione per que', che ancora rimangono. |
5 Et venerunt servi regis Ezechiae ad Isaiam; | 5 E andarono i servi di Ezechia da Isaia: |
6 et dixit ad eos Isaias: “Haecdicetis domino vestro: Haec dicit Dominus: Ne timeas a facie verborum, quaeaudisti, quibus blasphemaverunt pueri regis Assyriorum me. | 6 E Isaia disse loro: Dite questo al vostro padrone: Il Signore dice: Non ti faccian paura le parole, che hai udite, colle quali i servi del re degli Assirj mi hanno bestemmiato. |
7 Ecce ego dabo eispiritum, et audiet nuntium et revertetur ad terram suam, et corruere eum faciamgladio in terra sua ”. | 7 Ecco, che io darò a lui uno spirito, e gli sarà recato un avviso, e tornerà al suo paese, e farollo perire di spada nel suo paese. |
8 Reversus est autem Rabsaces et invenit regem Assyriorum proeliantem adversusLobnam; audierat enim quia profectus esset de Lachis. | 8 E se n' andò' Rabsace, che aveva udito come il re degli Assirj era sloggiato da Lachis, e trovollo, che faceva assedio di Lobna, |
9 Et audivit de Tharacarege Aethiopiae dicentes: “ Egressus est, ut pugnet contra te ”. Quod cum audisset, misit nuntios ad Ezechiam dicens: | 9 E udì novelle intorno a Taraca re dell'Etiopia, come questi veniva per combatterlo. La qualcosa poiché ebbe udita, mandò ambasciadori ad Ezechia, dicendo: |
10 “ Haec dicetisEzechiae regi Iudae loquentes: Non te decipiat Deus tuus, in quo tu confidis,dicens: “Non dabitur Ierusalem in manu regis Assyriorum”. | 10 Direte ad Ezechia re di Giuda: Non t'inganni il tuo Dio a cui tu ti affidi col dire: Non sarà data Gerusalemme in potere del re Assiro. |
11 Ecce tu audistiomnia, quae fecerunt reges Assyriorum omnibus terris, quas ad interitumdevoverunt, et tu poteris liberari? | 11 Ecco, che tu hai sentito tutto quel, che han fatto i re Assiri a tutte queste regioni, le quali eglino hanno sterminate; e tu potrai liberartene? |
12 Numquid eruerunt eos dii gentium, quossubverterunt patres mei, Gozan et Charran et Reseph et filios Eden, qui erant inThelassar? | 12 Hann'eglino forse gli dei delle genti salvato quegli, a' quali portaron rovina ì padri miei, Gozan, e Haram e Reseph, e i figliuoli di Eden, che erano in Thelassar? |
13 Ubi est rex Emath et rex Arphad et rex urbis Sepharvaim, Ana etAva? ”. | 13 Dov'è il re di Emath, e il re di Arphad, e il re della città di Sepharvaim, di Ana, e di Ava? |
14 Et tulit Ezechias epistulam de manu nuntiorum et legit eam. Et ascendit indomum Domini et expandit eam Ezechias coram Domino. | 14 E prese Ezechia la lettera dalle mani degli ambasciadori, e la lesse, e andossene alla casa del Signore, e la distese dinanzi al Signore. |
15 Et oravit Ezechias ad Dominum dicens: | 15 E fece orazione Ezechia al Signore, dicendo: |
16 “ Domine exercituum, Deus Israel, qui sedes super cherubim, tu es Deussolus omnium regnorum terrae, tu fecisti caelum et terram. | 16 Signore degli eserciti, Dio d'Israele, che siedi sopra i cherubini; tu solo se Dio di tutti i regni della terra tu facesti il cielo, e la terra |
17 Inclina, Domine,aurem tuam et audi; aperi, Domine, oculos tuos et vide et audi omnia verbaSennacherib, quae misit ad blasphemandum Deum viventem. | 17 Porgi Signore le tue orecchie, ed ascolta: apri Signore gli occhi tuoi, e vedi, ed ascolta tutto quello, che manda a dire Sennacherib bestemmiando il Dio vivo. |
18 Vere enim, Domine,dissipaverunt reges Assyriorum gentes et regiones earum | 18 Vero è, o Signore, che i re degli Assirj han disertate le genti, e i loro paesi. |
19 et dederunt deosearum igni: non enim erant dii, sed opera manuum hominum, lignum et lapis; etcomminuerunt eos. | 19 Ed han dati alle fiamme gli dei loro: perocché non erano dei, ma opere delle mani degli uomini, legni, e sassi: e gli hanno fatti in pezzi. |
20 Et nunc, Domine Deus noster, salva nos de manu eius; etcognoscant omnia regna terrae quia tu, Domine, es solus Deus ”. | 20 Ma tu adesso, o Signore Dio nostro, salvaci dalle mani di lui; e i regni tutti della terra conoscano, che tu se solo il Signore. |
21 Et misit Isaias filius Amos ad Ezechiam dicens: “ Haec dicit Dominus, DeusIsrael: Pro quibus rogasti me de Sennacherib rege Assyriorum, | 21 E Isaia figliuolo di Amos mandò a dire ad Ezechia: Il Signore Dio d'Israele dice cosi: Quanto a quello, che tu mi hai pregato di fare riguardo a Sennacherib re degli Assirj: |
22 hoc est verbum,quod locutus est Dominus super eum: Despexit te, subsannavit te virgo filia Sion; post te caput movit filia Ierusalem. | 22 Ecco quello che ha detto il Signore contro di lui: Egli ti ha disprezzato, e ti ha insultato, o vergine figlia di Sion: ha scosso la testa dietro a te, figliuola di Gerusalemme. |
23 Cui exprobrasti et quem blasphemasti? Et super quem exaltasti vocem et levasti altitudinem oculorum tuorum? Contra Sanctum Israel! | 23 Chi hai tu oltraggiato, e chi hai tu bestemmiato, e contro di chi hai alzata la voce, e il superbo tuo sguardo? Contro il Santo d'Israele. |
24 In manu servorum tuorum exprobrasti Domino et dixisti: “In multitudine quadrigarum mearum ego ascendi altitudinem montium, iuga Libani; et succidi excelsa cedrorum eius et electas abietes illius et introivi altitudinem summitatis eius, silvam condensam. | 24 Per mezzo de' servi tuoi hai oltraggiato il Signore, ed hai detto: io colla moltitudine de' miei cocchi sono salito sugli alti monti, su' gioghi del Libano: troncherò i suoi cedri più alti, e gli scelti suoi abeti, salirò alla ultima cima di esso, ed entrerò nella boscaglia del suo Carmelo. |
25 Ego fodi et bibi aquam alienam et exsiccavi vestigio pedis mei omnes rivos Aegypti”. | 25 Io ho scavato, ed ho bevuto le acque, e dovunque ho posti i piedi, ho asciugati tutti i rivi correnti tralle loro ripe. |
26 Numquid non audisti? A saeculo feci illud; a diebus antiquis ego plasmavi illud et nunc adduxi, ut fiat in eradicationem, in lapides eversos civitates munitae. | 26 Ma non hai tu udito, che io già tempo ordinai queste cose; Io già ab antico le concepii; ed ora le ho poste ad effetto; e sono eseguite, talmente chè sono distrutte le rocche, che fan resistenza, e le munite città. |
27 Habitatores earum breviata manu contremuerunt et confusi sunt; facti sunt sicut fenum agri et gramen viride et herba tectorum, quae exaruit a facie austri. | 27 Gli abitatori di queste come monchi tremarono, e si spaurirono, son divenuti come lo strame de' campi, e il fieno de' pascoli, e l'erba dei tetti, che secca prima di esser a maturità. |
28 Sessionem tuam et egressum tuum et introitum tuum cognovi et insaniam tuam contra me. | 28 Lo conobbi il tuo stare, e l'andare, e 'l venire, e la stoltezza tua contro di me. |
29 Cum fureris adversum me, et superbia tua ascenderit in aures meas, ponam circulum in naribus tuis et frenum in labiis tuis et reducam te in viam, per quam venisti. | 29 Quando tu infuriavi contro di me, pervenne alle mie orecchie la tua arroganza: io pertanto metterò alle tue narici un anello, ed un freno alle tue labbra, e ti rimenerò per quella strada, per cui venisti. |
30 Tibi autem hoc erit signum: Comedantur hoc anno, quae colligi poterunt, et in anno secundo, quae sponte nascuntur; in anno autem tertio seminate et metite et plantate vineas et comedite fructum earum. | 30 Ma tu (o Ezechia) ecco il segno, che avrai: Mangia per quest'anno quello, che spontaneamente darà la terra; ed il secondo anno viverai di pomi: il terzo anno poi seminate, e mietete, e piantate vigne, e mangiatene i frutti. |
31 Et mittet id, quod salvatum fuerit de domo Iudae, quod reliquum est, radicem deorsum et faciet fructum sursum. | 31 E quel, che si salverà, e quello, che rimarrà della casa di Giuda, getterà all'ingiù le sue radici, e fruttificherà in alto: |
32 Quia de Ierusalem exibit residuum, et, quod salvum fuerit, de monte Sion. Zelus Domini exercituum faciet istud. | 32 Perocché di Gerusalemme usciranno gli avanzi, e dal monte di Sion i salvati: lo zelo del Signor degli eserciti farà tal cosa. |
33 Propterea haec dicit Dominus de rege Assyriorum: Non introibit civitatem hanc et non iaciet ibi sagittam et non opponet ei clipeum et non mittet contra eam aggerem. | 33 Per la qual cosa così dice il Signore riguardo al re Assiro: Ei non porrà il piede in questa città, né getterà qua una saetta, né la scalerà il soldato coperto di scudo, né egli alzerà terra all'intorno. |
34 In via, qua venit, per eam revertetur, et civitatem hanc non ingredietur, dicit Dominus. | 34 Per la strada, per cui venne, ritornerà, e non entrerà in questa città, dice il Signore. |
35 Et protegam civitatem istam, ut salvem eam propter me et propter David servum meum ”. | 35 Ed io proteggerò questa città, affin di salvarla a causa mia, e a causa di Davidde mio servo. |
36 Egressus est autem angelus Domini et percussit in castris Assyriorum centumoctoginta quinque milia; et surrexerunt mane, et ecce omnes illi cadaveramortuorum. | 36 Venne adunque un angelo del Signore, e percosse negli alloggiamenti degli Assirj cento ottantacinque mila uomini: e la mattina alla levata, ecco che tutti questi, eran morti cadaveri. |
37 Et egressus est et abiit; et reversus est Sennacherib rex Assyriorum ethabitavit in Nineve. | 37 E partissi, e se n' andò, e tornò Sennacheribbe re degli Assirj a posarsi in Ninive. |
38 Et factum est, cum adoraret in templo Nesroch dei sui,Adramelech et Sarasar filii eius percusserunt eum gladio fugeruntque in terramArarat. Et regnavit Asarhaddon filius eius pro eo. | 38 Ed avvenne, che mentre adorava nel tempio Nesroch suo Dio, Adramelech, e Savasar suoi figliuoli lo uccisero a colpi di spada, e fuggirono nel paese di Ararat, e regnò in luogo di lui il figliuol suo Asarhaddon. |