Proverbia 13
12345678910111213141516171819202122232425262728293031
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA MARTINI |
---|---|
1 Filius sapiens disciplina patris; qui autem illusor est, non audit, cum arguitur. | 1 Il figliuolo saggio rappresenta la dottrina del padre: ma lo schernitor non ascolta quando uno lo corregge. |
2 De fructu oris sui homo satiabitur bonis, anima autem praevaricatorum violentia. | 2 L'uomo si sazierà dei beni, che saran frutto del suo parlare: ma l'anim dei prevaricatori è iniqua. |
3 Qui custodit os suum, custodit animam suam; qui autem incautus est eloquio, ruina est ei. | 3 Chi custodisce la sua bocca, custo disce l'anima sua: ma colui, che avventato nelle parole, caderà in guai. |
4 Vult et non habet piger, anima autem operantium impinguabitur. | 4 Il pigro vuole, e disvuole: ma anima degli uomini attivi si impinguerà. |
5 Verbum mendax iustus detestabitur, impius autem confundit et dehonestat. | 5 Il giusto ha in orrore la parola di menzogna: ma l'empio diffama, e sarà diffamato. |
6 Iustitia custodit innocentem in via, impietas autem peccatorem supplantat. | 6 La giustizia custodisce i passi dell'innocente; ma la (sua) empietà perverte il peccatore. |
7 Est qui quasi dives habetur, cum nihil habeat; et est qui quasi pauper, cum in multis divitiis sit. | 7 Uno la fa da ricco, e non ha nulla; un altro la fa da povero in mezzo a molte ricchezze. |
8 Redemptio animae viri divitiae suae; qui autem pauper est, increpationem non sustinet. | 8 Colle sue ricchezze riscatta il ricco a propria vita: ma colui, che è povero, è esente dalla minaccia. |
9 Lux iustorum laetificat, lucerna autem impiorum exstinguetur. | 9 La luce de' giusti è apportatrice di letizia: ma la lucerna degli empj si spegnerà. |
10 Inter superbos tantum iurgia sunt, et apud humiles sapientia. | 10 Tra i superbi sono sempre delle risse; ma quelli, che tutte cose fanno un consiglio, si governano con sagezza. |
11 Substantia festinata minuetur; qui autem colligit manu, multiplicat. | 11 Le ricchezze fatte in fretta deperiranno: ma si moltiplicheranno quella, che son messe insieme appoco appoco con fatica. |
12 Spes, quae differtur, affligit animam, lignum vitae desiderium veniens. | 12 La speranza differita affligge lo spirito; ma il desiderio adempiuto è albero di vita. |
13 Qui contemnit verbum, ipse se obligat; qui autem timet praeceptum, retribuetur ei. | 13 Chi biasima alcuna cosa, si fa debitore pel tempo avvenire; ma chi rispetta il precetto, starà in pace. Le anime, che aman la frode, restan deluse ne' loro peccati: i giusti sono benigni, e usano misericordia. |
14 Lex sapientis fons vitae, ut declinet a laqueis mortis. | 14 La legge del saggio è fontana di vita, ond'egli schivi la rovina, e la morte. |
15 Intellegentia bona dabit gratiam, in itinere infidelium vorago. | 15 I buoni insegnamenti rendono l'uomo amabile: ma quelli, che li disprezzano, trovano tra via il precipizio. |
16 Omnis astutus agit cum consilio; qui autem fatuus est, aperit stultitiam. | 16 L'uomo circospetto fa ogni cosa con consiglio; ma l'insensato fa conoscere la sua stoltezza. |
17 Nuntius impius cadet in malum, legatus autem fidelis sanitas. | 17 Il messo dell'empio caderà in isciagure: ma il messaggero fedele porta salute. |
18 Egestas et ignominia ei, qui deserit disciplinam; qui autem acquiescit arguenti, glorificabitur. | 18 La miseria, e l'ignominia è per chi fugge la disciplina: colui che da retta a chi lo corregge, avrà gloria. |
19 Desiderium, si compleatur, delectat animam; detestantur stulti fugere mala. | 19 Il desiderio ridotto ad effetto con sola l'anima: gli stolti detestano quelli, che fuggono il male. |
20 Qui cum sapientibus graditur, sapiens erit; amicus stultorum malus efficietur. | 20 Chi conversa co' saggi, sarà saggio: l'amico degli stolti diventerà simile a loro. |
21 Peccatores persequitur malum, et iustis retribuentur bona. | 21 Il male perseguita i peccatori: i giusti avranno i beni per loro mercede. |
22 Bonus relinquit heredes filios et nepotes; et custoditur iusto substantia peccatoris. | 22 L'uomo dabbene lascia eredi i figliuoli, e i nipoti; ma le facoltà del peccatore sono snerbate pel giusto. |
23 Multi cibi in novalibus pauperum, et est qui perit, deficiente iudicio. | 23 Uno trova abbondantemente da mangiare nei campi de' padri suoi, e senza giudizio raccoglie per altri. |
24 Qui parcit virgae, odit filium suum; qui autem diligit illum, instanter erudit. | 24 Chi risparmia la verga, odia il suo figliuolo: ma chi lo ama, lo corregge di buon ora. |
25 Iustus comedit et replet animam suam, venter autem impiorum insaturabilis. | 25 Il giusto mangia, soddisfa l'anima sua; ma il ventre degli empj è insaziabile. |