Scrutatio

Lunedi, 17 giugno 2024 - San Marciano ( Letture di oggi)

Ioannes 6


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Post hæc abiit Jesus trans mare Galilææ, quod est Tiberiadis :1 Dopo queste cose passò Iesù il mare di Galilea, il qual è (appresso alla città) di Tiberiade.
2 et sequebatur eum multitudo magna, quia videbant signa quæ faciebat super his qui infirmabantur.2 E seguitavalo molta gente, imperò che vedevano gli miracoli che faceva sopra coloro che erano infermi.
3 Subiit ergo in montem Jesus et ibi sedebat cum discipulis suis.3 E Iesù salì nel monte; e quivi sedeva con gli discepoli suoi.
4 Erat autem proximum Pascha dies festus Judæorum.4 Era appresso il giorno della pasca, che facevano festa gli Iudei.
5 Cum sublevasset ergo oculos Jesus, et vidisset quia multitudo maxima venit ad eum, dixit ad Philippum : Unde ememus panes, ut manducent hi ?5 E levando Iesù gli occhi, vide grande moltitudine di gente venire a lui. Disse Iesù a Filippo : onde compraremo noi il pane che costoro mangino?
6 Hoc autem dicebat tentans eum : ipse enim sciebat quid esset facturus.6 Questo dicea tentandolo; imperò ch' egli sapeva bene quello ch' egli voleva fare.
7 Respondit ei Philippus : Ducentorum denariorum panes non sufficiunt eis, ut unusquisque modicum quid accipiat.7 Respose Filippo, e disse: ducento denari non bastarebbe a comperare tanto pane, che avesse ciascuno pure uno poco.
8 Dicit ei unus ex discipulis ejus, Andreas, frater Simonis Petri :8 Disse a Iesù uno delli discepoli suoi, Andrea fratello di Simone Pietro:
9 Est puer unus hic qui habet quinque panes hordeaceos et duos pisces : sed hæc quid sunt inter tantos ?9 egli è quivi uno fanciullo, il quale ha cinque pani di orzo e due pesci; ma questo (poco) che sarà fra tanti?
10 Dixit ergo Jesus : Facite homines discumbere. Erat autem fœnum multum in loco. Discubuerunt ergo viri, numero quasi quinque millia.10 Disse Iesù fate assettare la gente. E in quello luogo era di molto fieno. E ponendosi la gente a sedere, erano gli uomini per numero quasi cinque milia.
11 Accepit ergo Jesus panes : et cum gratias egisset, distribuit discumbentibus : similiter et ex piscibus quantum volebant.11 Allora prese Iesù il pane; e (benedisselo) dando a Dio grazie (e) distribuillo a quelli ch' erano per mangiare; e simigliantemente così fece de' pesci, quanti ne volevano (mangiare).
12 Ut autem impleti sunt, dixit discipulis suis : Colligite quæ superaverunt fragmenta, ne pereant.12 Ed essendo tutti sazii, disse alli suoi discepoli: ricogliete quello ch' è avanzato, che non si perda.
13 Collegerunt ergo, et impleverunt duodecim cophinos fragmentorum ex quinque panibus hordeaceis, quæ superfuerunt his qui manducaverant.13 Ricolsero (gli discepoli quello ch' era rimasto), ed empirono dodici cofini de' cinque pani d'orzo (e de' due pesci) ch' erano avanzati a quelli che aveano mangiato.
14 Illi ergo homines cum vidissent quod Jesus fecerat signum, dicebant : Quia hic est vere propheta, qui venturus est in mundum.14 E vedendo quelli uomini il miracolo che Iesù avea fatto, dicevano; questo è (certo) il vero profeta il qual è venuto nel mondo.
15 Jesus ergo cum cognovisset quia venturi essent ut raperent eum, et facerent eum regem, fugit iterum in montem ipse solus.
15 Conoscendo adunque Iesù, che loro dovevano venire a pigliarlo, e farlo re, un' altra volta fuggitte solo nel monte.
16 Ut autem sero factum est, descenderunt discipuli ejus ad mare.16 E fatta la sera, discesero gli suoi discepoli al mare.
17 Et cum ascendissent navim, venerunt trans mare in Capharnaum : et tenebræ jam factæ erant et non venerat ad eos Jesus.17 Ed essendo saliti sulla navicella, passorono il mare per venire in Cafarnao; e già era oscurato il giorno, e Iesù non era venuto a loro.
18 Mare autem, vento magno flante, exsurgebat.18 Ma il mare per il grande vento si gonfiava.
19 Cum remigassent ergo quasi stadia viginti quinque aut triginta, vident Jesum ambulantem supra mare, et proximum navi fieri, et timuerunt.19 Avendo adunque quelli navigato quasi per venticinque ovvero tenta stadii, videno Iesù andare sopra il mare, e accostossi alla navicella; li quali temettero.
20 Ille autem dicit eis : Ego sum, nolite timere.20 Onde egli li disse: io sono, non vogliate spaventarvi.
21 Voluerunt ergo accipere eum in navim et statim navis fuit ad terram, in quam ibant.21 Volsero adunque quelli riceverlo nella navicella; e incontanente la navicella fu alla terra, alla quale loro andavano.
22 Altera die, turba, quæ stabat trans mare, vidit quia navicula alia non erat ibi nisi una, et quia non introisset cum discipulis suis Jesus in navim, sed soli discipuli ejus abiissent :22 Nell' altro giorno, la turba che stava oltre il mare vide come non v' era altra navicella quivi salvo una, e come Iesù non era entrato con gli suoi discepoli nella navicella, ma soli li suoi discepoli erano andati.
23 aliæ vero supervenerunt naves a Tiberiade juxta locum ubi manducaverant panem, gratias agente Domino.23 Etiam sopravennero l' altre navi da Tiberiade, appresso il luogo dove aveano manducato il pane referendo grazie a Dio.
24 Cum ergo vidisset turba quia Jesus non esset ibi, neque discipuli ejus, ascenderunt in naviculas, et venerunt Capharnaum quærentes Jesum.
24 Vedendo adunque la turba, che Iesù non fusse quivi, nè etiam gli suoi discepoli, salirono nelle navicelle, e vennero in Cafarnao cercando Iesù.
25 Et cum invenissent eum trans mare, dixerunt ei : Rabbi, quando huc venisti ?25 Li quali poscia che l'ebbero trovato oltre il mare, gli dissero: maestro, quando venisti in questo luogo?
26 Respondit eis Jesus, et dixit : Amen, amen dico vobis : quæritis me non quia vidistis signa, sed quia manducastis ex panibus et saturati estis.26 Alli quali rispose Iesù in verità, in verità vi dico che voi mi chiedete, non già perchè avete veduti gli miracoli, ma sì bene perchè voi avete manducato il pane, e siete satolli.
27 Operamini non cibum, qui perit, sed qui permanet in vitam æternam, quem Filius hominis dabit vobis. Hunc enim Pater signavit Deus.27 Operate, non il cibo che perisce, ma quel che persevera in vita eterna, il quale daravvi il Figliuolo dell' uomo; imperò che il Padre ha segnato questo.
28 Dixerunt ergo ad eum : Quid faciemus ut operemur opera Dei ?28 Quelli adunque gli dissero: che faremo a fare l'opere di Dio?
29 Respondit Jesus, et dixit eis : Hoc est opus Dei, ut credatis in eum quem misit ille.29 Resposegli Iesù: questa è l'opra di Dio, che voi crediate in quello ch' egli ha mandato.
30 Dixerunt ergo ei : Quod ergo tu facis signum ut videamus et credamus tibi ? quid operaris ?30 Quelli adunque gli dissero: quale adunque segno farai, acciò vediamo e crediamo a quello? che cosa operi?
31 Patres nostri manducaverunt manna in deserto, sicut scriptum est : Panem de cælo dedit eis manducare.31 Gli padri nostri nel deserto manucorono la manna, come egli è scritto: dètte a loro il pane dal cielo a manucare.
32 Dixit ergo eis Jesus : Amen, amen dico vobis : non Moyses dedit vobis panem de cælo, sed Pater meus dat vobis panem de cælo verum.32 Ai quali disse Iesù in verità, in verità vi dico, che Moisè non vi dètte il pane dal cielo, ma il Padre mio dà a voi il vero pane dal cielo.
33 Panis enim Dei est, qui de cælo descendit, et dat vitam mundo.33 Imperò ch' egli è il pane di Dio quello che è disceso dal cielo, ed egli dà la vita al mondo.
34 Dixerunt ergo ad eum : Domine, semper da nobis panem hunc.34 Quelli etiam li dissero: Signore, sempre dacci questo pane.
35 Dixit autem eis Jesus : Ego sum panis vitæ : qui venit ad me, non esuriet, et qui credit in me, non sitiet umquam.35 E disseli Iesù: io sono il pane della vita; quello che a me viene, già mai non sarà famelico; e quello che crede in me, già mai non arà sete.
36 Sed dixi vobis quia et vidistis me, et non creditis.36 Ma vi ho detto, come avete me veduto, e non avete creduto.
37 Omne quod dat mihi Pater, ad me veniet : et eum qui venit ad me, non ejiciam foras :37 Verrà a me tutto quello che a me dà il Padre; e io non gitterò fuori quello che viene a me.
38 quia descendi de cælo, non ut faciam voluntatem meam, sed voluntatem ejus qui misit me.38 Imperò che discesi dal cielo, non per fare la volontà mia, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
39 Hæc est autem voluntas ejus qui misit me, Patris : ut omne quod dedit mihi, non perdam ex eo, sed resuscitem illud in novissimo die.39 Questa è adunque la volontà di esso Padre che mi ha mandato, che tutto quello ch' egli mi ha dato, nulla perda di lui, ma che il resusciti nell' ultimo giorno.
40 Hæc est autem voluntas Patris mei, qui misit me : ut omnis qui videt Filium et credit in eum, habeat vitam æternam, et ego resuscitabo eum in novissimo die.40 Certo questa è la volontà del Padre mio, il quale mi ha mandato, che ogni uomo che vede il Figliuolo, e in lui crede, egli abbia vita eterna; e io resuscitarollo nell' ultimo giorno.
41 Murmurabant ergo Judæi de illo, quia dixisset : Ego sum panis vivus, qui de cælo descendi,41 Adunque in quel giorno murmuravano gli giudei, imperò ch' egli avea detto: io sono il pane vivo, il quale son disceso dal cielo.
42 et dicebant : Nonne hic est Jesus filius Joseph, cujus nos novimus patrem et matrem ? quomodo ergo dicit hic : Quia de cælo descendi ?42 E dicevano: or non è questo [Iesù] figliuolo di Iosef, il cui padre e madre conosciamo noi? Come egli dice: ch' io sono desceso dal cielo?
43 Respondit ergo Jesus, et dixit eis : Nolite murmurare in invicem :43 Respuosegli Iesù, dicendo: non vogliate mormorare insieme.
44 nemo potest venire ad me, nisi Pater, qui misit me, traxerit eum ; et ego resuscitabo eum in novissimo die.44 Nullo può venire a me, se il Padre, che mi ha mandato, non il traesse; e resuscitarollo io nel giorno ultimo.
45 Est scriptum in prophetis : Et erunt omnes docibiles Dei. Omnis qui audivit a Patre, et didicit, venit ad me.45 Egli è scritto ne' profeti, che tutti saranno discepoli di Dio. E ciascuno il quale ha udito il Padre, e hallo impreso, viene a me.
46 Non quia Patrem vidit quisquam, nisi is, qui est a Deo, hic vidit Patrem.46 Non che niuno vedesse il Padre, altro che colui il quale è da Dio; e questo è quello che ha veduto il Padre.
47 Amen, amen dico vobis : qui credit in me, habet vitam æternam.
47 Onde io vi dico in verità, che chi crede in me, averà vita eterna.
48 Ego sum panis vitæ.48 (Imperò ch' ) io sono pane di vita.
49 Patres vestri manducaverunt manna in deserto, et mortui sunt.49 Gli padri vostri mangiorono la manna nel deserto, e morti sono.
50 Hic est panis de cælo descendens : ut si quis ex ipso manducaverit, non moriatur.50 Quivi è il pane ch' è disceso dal cielo; e chiunque mangiarà di questo pane (viverà in eterno, e) non morirà.
51 Ego sum panis vivus, qui de cælo descendi.51 Io sono pane vivo, il quale discese dal cielo.
52 Si quis manducaverit ex hoc pane, vivet in æternum : et panis quem ego dabo, caro mea est pro mundi vita.52 E chiunque mangerà di questo pane, viverà in eterno; e il pane ch' io vi darò, egli è la mia carne per la vita del mondo.
53 Litigabant ergo Judæi ad invicem, dicentes : Quomodo potest hic nobis carnem suam dare ad manducandum ?53 Litigavano adunque gli giudei insieme, dicendo: come puote questo dare a noi a manucare la carne sua?
54 Dixit ergo eis Jesus : Amen, amen dico vobis : nisi manducaveritis carnem Filii hominis, et biberitis ejus sanguinem, non habebitis vitam in vobis.54 Alli quali disse Iesù: in verità, in verità io vi dico, che se voi non mangiarete la carne del Figliuolo dell' uomo, e beverete il suo sangue, non averete vita eterna.
55 Qui manducat meam carnem, et bibit meum sanguinem, habet vitam æternam : et ego resuscitabo eum in novissimo die.55 Chi manuca la mia carne, e beve il mio sangue, egli ha vita eterna; e resuscitarollo nell' ultimo giorno.
56 Caro enim mea vere est cibus : et sanguis meus, vere est potus ;56 Imperò che la carne mia veramente egli è cibo, e il sangue mio egli è veramente bere.
57 qui manducat meam carnem et bibit meum sanguinem, in me manet, et ego in illo.57 Quello che manuca la mia carne, e beve il mio sangue, sta in me, e io in quello.
58 Sicut misit me vivens Pater, et ego vivo propter Patrem : et qui manducat me, et ipse vivet propter me.58 Come mi ha mandato il vivente Padre, e io vivo per il Padre; e chi mi manuca, egli viverà per me.
59 Hic est panis qui de cælo descendit. Non sicut manducaverunt patres vestri manna, et mortui sunt. Qui manducat hunc panem, vivet in æternum.
59 Questo è il pane ch' è disceso dal cielo; non a modo che li vostri padri manucorono la manna, e sono morti. Quello che manuca questo pane, voverà in eterno.
60 Hæc dixit in synagoga docens, in Capharnaum.60 Disse egli queste cose, ammaestrando nella sinagoga in Cafarnao.
61 Multi ergo audientes ex discipulis ejus, dixerunt : Durus est hic sermo, et quis potest eum audire ?61 Molti adunque delli suoi discepoli che udittero questo, dissero: egli è duro questo parlare, e chi il può udire?
62 Sciens autem Jesus apud semetipsum quia murmurarent de hoc discipuli ejus, dixit eis : Hoc vos scandalizat ?62 Onde sapendo Iesù appo di sè stesso (imperò) che gli suoi discepoli mormoravano di questo, dissegli: questo vi scandalizza?
63 si ergo videritis Filium hominis ascendentem ubi erat prius ?63 Imperò adunque vederete il Figliuolo dell' uomo ascendere dove prima era.
64 Spiritus est qui vivificat : caro non prodest quidquam : verba quæ ego locutus sum vobis, spiritus et vita sunt.64 Il spirito è quello che vivifica; la carne nulla giova; le parole ch' io vi ho parlato, sono spirito e vita.
65 Sed sunt quidam ex vobis qui non credunt. Sciebat enim ab initio Jesus qui essent non credentes, et quis traditurus esset eum.65 Ma sono alcuni di voi, che non credono. Imperò che [Iesù] sapea insino dal principio, quali fossero gli non credenti, e quello che [lo] dovea tradire.
66 Et dicebat : Propterea dixi vobis, quia nemo potest venire ad me, nisi fuerit ei datum a Patre meo.66 E diceva: imperò ve l'ho detto, come nullo può venire a me, se se non gli sarà concesso dal Padre mio.
67 Ex hoc multi discipulorum ejus abierunt retro : et jam non cum illo ambulabant.67 Per questo molti de' suoi discepoli ritornorono in drieto, e più con quello non andavano.
68 Dixit ergo Jesus ad duodecim : Numquid et vos vultis abire ?68 Disse adunque Iesù alli dodeci: adunque volètevene andare ancora voi?
69 Respondit ergo ei Simon Petrus : Domine, ad quem ibimus ? verba vitæ æternæ habes :69 Risposegli Simon Pietro: Signore, a qual andaremo? tu hai parlato di vita eterna.
70 et nos credidimus, et cognovimus quia tu es Christus Filius Dei.70 E noi abbiamo creduto, e conosciuto come tu sei Cristo Figliuolo di Dio.
71 Respondit eis Jesus : Nonne ego vos duodecim elegi : et ex vobis unus diabolus est ?71 Rispose Iesù, e disse a loro: or io non vi ho eletti dodeci? ed egli è uno di voi il diavolo.
72 Dicebat autem Judam Simonis Iscariotem : hic enim erat traditurus eum, cum esset unus ex duodecim.72 Ma egli diceva di Iuda di Simone Scariote; imperò ch' egli, essendo uno de' dodeci, era per doverlo tradire.