1 Paulo, apostolo di Iesù Cristo per la volontà di Dio, a tutti gli uomini santi e fedeli in Iesù Cristo, che son in Efeso. | 1 Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi e fedeli in Cristo Gesù. |
2 Grazia sia a voi e pace da Dio padre nostro, e dal Signore Iesù Cristo. | 2 Grazia e pace a voi da Dio, nostro Padre, e dal Signore Gesù Cristo. |
3 Benedetto sia Dio, e il padre del Signore nostro Iesù Cristo, il quale benedisse noi in ogni benedizione spirituale ne' celestiali in Iesù Cristo, | 3 Benedetto Dio e Padre del Signore nostro Gesù Cristo, il quale nei cieli ci ha colmati di ogni sorta di benedizione spirituale in Cristo. |
4 sì come egli elesse noi in lui dinanzi l' ordinamento del mondo, perchè noi fossimo santi senza macula nel conspetto suo con carità. | 4 Egli ci elesse in lui prima della creazione del mondo, perché fossimo santi e irreprensibili davanti a lui nell'amore, |
5 Il quale predestinò noi con amore delli figliuoli per Iesù Cristo in lui medesimo, secondo il proponimento della sua volontà, | 5 predestinandoci ad essere suoi figli adottivi, tramite Gesù Cristo, secondo il benevolo disegno della sua volontà, |
6 a laude e gloria della sua grazia, nella qual grazia ricevette noi nel suo Figliuolo diletto. | 6 a lode dello splendore della sua grazia, con la quale ci ha gratificati nel Diletto. |
7 Per il quale noi avemo redenzione per il sangue suo, remissione de' peccati, secondo le ricchezze della grazia sua. | 7 In lui, mediante il suo sangue, otteniamo la redenzione, il perdono dei peccati, secondo la ricchezza della sua grazia, |
8 La quale sopra abbonda in noi, in ogni saviezza, con ogni provvidenza, | 8 che si è generosamente riversata in noi con ogni sorta di sapienza e intelligenza. |
9 per manifestarci il secreto della sua volontà, secondo il suo buono piacimento, il quale ordinò in lui | 9 Egli ci ha manifestato il mistero della sua volontà secondo il suo benevolo disegno che aveva in lui formato, |
10 nella dispensazione della pienezza de' tempi, e per restaurare tutte le cose in Cristo, che son in cielo, e quelle che son in terra, in lui; | 10 per realizzarlo nella pienezza dei tempi: accentrare nel Cristo tutti gli esseri, quelli celesti e quelli terrestri. |
11 Nel qual etiam noi siamo chiamati per sorte, predestinati secondo il proponimento suo, il quale tutte le cose adopera secondo il consiglio della sua volontà, | 11 In lui poi siamo stati scelti, essendo stati predestinati secondo il disegno di colui che tutto compie in conformità del suo volere, |
12 perchè siamo lode della sua gloria noi, che dinanzi abbiamo sperato in Cristo, | 12 per essere noi, i primi che hanno sperato in Cristo, a lode della sua gloria. |
13 per il quale voi, quando aveste udito (e inteso) il verbo della verità, cioè l'evangelio della vostra salute, nel quale voi credendo siete segnati col Spirito santo della promissione, | 13 In lui anche voi, dopo avere udita la parola della verità, il vangelo della vostra salvezza, e aver anche creduto, siete stati segnati con lo Spirito Santo che fu promesso; |
14 il quale è pegno della nostra eredità, in redenzione dell' acquisto, e per lode della sua gloria. | 14 questi è l'anticipo della nostra eredità, per il riscatto della sua proprietà, a lode della sua gloria. |
15 Per la qual cosa e io, vedendo la vostra fede la quale è nel Signore nostro Iesù Cristo, e udendo l'amore il quale avete ne' santi, | 15 Per questo anch'io, avendo udito parlare della vostra fede nel Signore Gesù e del vostro amore per tutti i santi, |
16 non resto di referire grazie a Dio per voi, e di fare ricordanza di voi in le mie orazioni, | 16 non cesso di ringraziare per voi ricordandovi nelle mie preghiere, |
17 acciò che Dio, padre della gloria del nostro Signore Iesù Cristo, a voi dia spirito di sapienza e di rivelazione a conoscere lui, | 17 affinché il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi doni uno spirito di sapienza e di rivelazione per meglio conoscerlo; |
18 e che illumini gli occhi del vostro cuore, acciò che sappiate (e conosciate) quanta sia la speranza della sua vocazione, e quali siano le divizie della (sua) gloria (le ricchezze) della sua eredità ne' santi, | 18 illumini gli occhi della mente, perché possiate comprendere quale è la speranza della sua chiamata, quale la ricchezza della sua gloriosa eredità tra i santi, |
19 e quanta sia la grandezza della sua virtù (e della sua possanza) in noi, li quali credemo secondo l'opera della possanza della virtù, | 19 e quale la straordinaria grandezza della potenza verso di noi che crediamo, come attesta l'efficacia della sua forza irresistibile, |
20 la qual egli ha operato in Cristo, suscitando lui da morte, e ordinando[lo] al suo lato ritto in cielo, | 20 che dispiegò nel Cristo risuscitandolo dai morti e insediandolo alla sua destra nella sommità dei cieli, |
21 ponendolo sopra ogni principato e potestà, e sopra le virtù e dominazioni, e sopra ogni nome il quale è nominato, non solamente in questo secolo, ma etiam nell' altro che sarà. | 21 al di sopra di ogni principio, autorità, potenza, signoria e di ogni altro nome che viene nominato non solo in questo secolo, ma anche in quello avvenire. |
22 E tutte le cose sottopose sotto li piedi suoi; e diede lui per essere capo di tutta la Chiesa. | 22 Ha posto tutto sotto i suoi piedi e lo ha costituito, al di sopra di tutto, capo della chiesa, |
23 La qual è suo corpo, e pienezza sua, il quale adempie tutte le cose. | 23 che è il corpo, la pienezza di lui che tutto, sotto ogni aspetto, riempie. |