Scrutatio

Mercoledi, 14 maggio 2025 - San Mattia ( Letture di oggi)

Numeri 28


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA CEI 1974
1 Disse Iddio a Moisè:1 Il Signore disse a Mosè:
2 Comanda ai figliuoli d'Israel, e die loro: le oblazioni mie e il pane e l'incenso soavissimo offerrete per i loro tempi.2 "Da' quest'ordine agli Israeliti e di' loro: Avrete cura di presentarmi al tempo stabilito l'offerta, l'alimento dei miei sacrifici da consumare con il fuoco, soave profumo per me.
3 Queste sono le oblazioni, le quali voi dovete offerire: due agnelli d'uno anno sanza macula con tinuamente nell'olocausto sempiternale;3 Dirai loro: Questo è il sacrificio consumato dal fuoco che offrirete al Signore; agnelli dell'anno, senza difetti, due al giorno, come olocausto perenne.
4 uno offerirete la mattina, e l'altro nel vespro;4 Uno degli agnelli lo offrirai la mattina e l'altro agnello lo offrirai al tramonto;
5 e la decima parte di una misura di farina, sparta con olio purissimo, che abbiano la quarta parte d'un'altra misura d'In;5 come oblazione un decimo di 'efa' di fior di farina, intrisa in un quarto di 'hin' di olio di olive schiacciate.
6 olocausto continuo, che offeriste nel monte Sinai per odore d'incenso soavissimo a Dio (e accetto).6 Tale è l'olocausto perenne, offerto presso il monte Sinai: sacrificio consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore.
7 E porrete la quarta parte di In (cioè misura) di vino a ciascheduno agnello nel santuario.7 La libazione sarà di un quarto di 'hin' per il primo agnello; farai nel santuario la libazione, bevanda inebriante per il Signore.
8 L'altro agnello in questo modo offerrete al vespro, secondo il costume che fate la mattina, con tutti li adornamenti; e sarà a Dio sacrificio [di odore] soavissimo.8 L'altro agnello l'offrirai al tramonto, con una oblazione e una libazione simili a quelle della mattina: è un sacrificio fatto con il fuoco, soave profumo per il Signore.
9 Lo die del sabbato offerrete due agnelli d'uno anno sanza macula, e due decime di farina mescolata con olio nel sacrificio, e ogni liquore che di ragione vi si dee spargere.9 Nel giorno di sabato offrirete due agnelli dell'anno, senza difetti; come oblazione due decimi di fior di farina intrisa in olio, con la sua libazione.
10 E questo farete per tutti li sabbati in sempiterno sacrificio.10 È l'olocausto del sabato, per ogni sabato, oltre l'olocausto perenne e la sua libazione.
11 Nei calendi (cioè nei cominciamenti de' mesi) offerirete il sacrificio a Dio: due vitelli dello armento, montone uno, agnelli d'uno anno sette senza macula.11 Al principio dei vostri mesi offrirete come olocausto al Signore due giovenchi, un ariete, sette agnelli dell'anno, senza difetti
12 E tre decime di farina, aspersa con olio, nel sacrificio dia a ciascheduno vitello; e due ne dia al montone.12 e tre decimi di fior di farina intrisa in olio, come oblazione per ciascun giovenco; due decimi di fior di farina intrisa in olio, come oblazione per l'ariete,
13 E la decima parte della decima della farina aspersa con olio dia per ciascheduno agnello. E sarà a Dio sacrificio di incenso e di odore soavissimo.13 e un decimo di fior di farina intrisa in olio, come oblazione per ogni agnello. È un olocausto di soave profumo, un sacrificio consumato dal fuoco per il Signore.
14 Ogni liquore di vino, il quale si dee mettere nella offerta di ciascuno animale, sarà questo: la mezza parte di (questa misura chiamata) In per ciascheduno vitello, la terza per ogni montone, e la quarta per ogni agnello. E questo sarà il sacrificio per ogni mese dell' anno.14 Le libazioni saranno di un mezzo 'hin' di vino per giovenco, di un terzo di 'hin' per l'ariete e di un quarto di 'hin' per agnello. Tale è l'olocausto del mese, per tutti i mesi dell'anno.
15 Lo becco si offerrà per lo peccato, nel sacrificio [sempiterno] con suoi adornamenti.15 Si offrirà al Signore un capro in sacrificio espiatorio oltre l'olocausto perenne e la sua libazione.
16 Lo mese primo, a dì quattordici, sarà a Dio pasqua.16 Il primo mese, il quattordici del mese sarà la pasqua del Signore.
17 E a' quindici sarà solennità d'azime; per sette dì le mangeranno.17 Il quindici di quel mese sarà giorno di festa. Per sette giorni si mangerà pane azzimo.
18 De ' quali il primo sarà dì di riverenza santa; alcuna operazione servile non farete in quello die.18 Il primo giorno si terrà una sacra adunanza; non farete alcun lavoro servile;
19 E offererete l'incenso nello olocausto a Dio; due vitelli dell' armento, e uno montone, e agnelli d'uno anno sanza macula sette;19 offrirete in sacrificio con il fuoco un olocausto al Signore: due giovenchi, un ariete e sette agnelli dell'anno senza difetti;
20 e li sacrificii di ciascuno, di farina che sia aspersa d'olio, per ciascuno vitello tre decime, e due decime per lo montone,20 come oblazione, fior di farina intrisa in olio; ne offrirete tre decimi per giovenco e due per l'ariete;
21 e la decima della decima per ciascuno agnello, cioè per sette agnelli;21 ne offrirai un decimo per ciascuno dei sette agnelli
22 e uno becco per lo peccato, acciò che sia per vostra remissione,22 e offrirai un capro come sacrificio espiatorio per fare il rito espiatorio per voi.
23 non contando lo sacrificio della mattina, il quale offerirete sempre.23 Offrirete questi sacrifici oltre l'olocausto della mattina, che è un olocausto perenne.
24 Cosi fate per tutti quelli sette di in nutrimento di fuoco, e in odore soave a Dio; lo qual si leverà dell' olocausto e delli suoi libamenti di ciascuno.24 Li offrirete ogni giorno, per sette giorni; è un alimento sacrificale consumato dal fuoco, soave profumo per il Signore. Lo si offrirà oltre l'olocausto perenne con la sua libazione.
25 Lo settimo dì sarà solenne e santo; niuna operazione servile farete iu esso.25 Il settimo giorno terrete una sacra adunanza; non farete alcun lavoro servile.
26 Lo di delle primizie, quando offerirete li cibi novi al Signore, compiute sette settimane, avretelo in reverenza, perciò che è santo dì; e niuna operazione servile farete in quello die.26 Il giorno delle primizie, quando presenterete al Signore una oblazione nuova, alla vostra festa delle settimane, terrete una sacra adunanza; non farete alcun lavoro servile.
27 E offerirete sacrificio a Dio, in soavissimo odore, due vitelli dell’armento e uno montone, e sette agnelli d'uno anno sanza macula.27 Offrirete, in olocausto di soave profumo al Signore, due giovenchi, un ariete e sette agnelli dell'anno;
28 E in questo sacrificio sarà farina, con olio mescolata, tre decime per ogni vitello, per lo montone due decime,28 in oblazione, fior di farina intrisa in olio: tre decimi per ogni giovenco, due decimi per l'ariete
29 per li agnelli la decima della decima, che in somma sono sette agnelli; e lo becco29 e un decimo per ciascuno dei sette agnelli;
30 che si uccida per lo peccato in purgazione, sanza l'olocausto sempiterno e li suoi libamenti.30 offrirete un capro per il rito espiatorio per voi.
31 Sarà sanza macula tutte le cose che si offeranno con li suoi libamenti (cioè liquori di vino, olio).31 Offrirete questi sacrifici, oltre l'olocausto perpetuo e la sua oblazione. Sceglierete animali senza difetti e vi aggiungerete le loro libazioni.