Scrutatio

Giovedi, 15 maggio 2025 - Sant'Isidoro agricoltore ( Letture di oggi)

Isaia 56


font
BIBBIA VOLGARELXX
1 Questo dice lo Signore Iddio: custodite lo giudicio, e fate la giustizia; però che la mia salute sì è presso per venire, e la mia giustizia sì è presso per essere rivelata.1 ταδε λεγει κυριος φυλασσεσθε κρισιν ποιησατε δικαιοσυνην ηγγισεν γαρ το σωτηριον μου παραγινεσθαι και το ελεος μου αποκαλυφθηναι
2 Beato lo (figliuolo dell' ) uomo il quale farà questo, e lo figliuolo dell' uomo il quale s' appiglierà a questo; che guardi lo sabbato, e non corrompa quello; che guardi le sue mani, acciò che non faccia alcuno male.2 μακαριος ανηρ ο ποιων ταυτα και ανθρωπος ο αντεχομενος αυτων και φυλασσων τα σαββατα μη βεβηλουν και διατηρων τας χειρας αυτου μη ποιειν αδικημα
3 E non dica lo [figliuolo del] forestiere, lo quale s'accosta al Signore, dicendo: lo Signore scparerà me dal popolo. L'uomo (lo quale non puote fare suoi figliuoli, cioè che sia) castrato non dica (della cosa): ecco io sono uno legno arido.3 μη λεγετω ο αλλογενης ο προσκειμενος προς κυριον αφοριει με αρα κυριος απο του λαου αυτου και μη λεγετω ο ευνουχος οτι εγω ειμι ξυλον ξηρον
4 Però che questo dice lo Signore a quelli (u omini così fatti, i quali la legge sì appella) castrati : coloro (dice Iddio) i quali guarderanno lo sabbato, e averanno eletto quello ch' io averò voluto, e averanno tenuto fermo lo patto,4 ταδε λεγει κυριος τοις ευνουχοις οσοι αν φυλαξωνται τα σαββατα μου και εκλεξωνται α εγω θελω και αντεχωνται της διαθηκης μου
5 io darò loro nella mia casa, e nelli muri miei, luogo e lo nome, meglio che non è d' avere figliuoli e figliuole; io darò loro nome sempiterno, lo quale non potrà perire.5 δωσω αυτοις εν τω οικω μου και εν τω τειχει μου τοπον ονομαστον κρειττω υιων και θυγατερων ονομα αιωνιον δωσω αυτοις και ουκ εκλειψει
6 E li figliuoli del forestiere, li quali s' accostono (per amore e) per servire a Dio, e per amare il suo santo nome, acciò che siano loro servi; e ogni uomo che guardi lo sabbato e non lo corrumpa, e che tenga fermo lo patto mio;6 και τοις αλλογενεσι τοις προσκειμενοις κυριω δουλευειν αυτω και αγαπαν το ονομα κυριου του ειναι αυτω εις δουλους και δουλας και παντας τους φυλασσομενους τα σαββατα μου μη βεβηλουν και αντεχομενους της διαθηκης μου
7 (dice Iddio) io menerò loro nello santo monte mio, e farogli allegri nella casa della mia orazione; li loro sacrificii e li loro animali piaceranno a me (e sì saranno in accetto) sopra lo mio altare; però che la mia casa sarà chiamata (e detta) casa d'orazione a tutti li populi.7 εισαξω αυτους εις το ορος το αγιον μου και ευφρανω αυτους εν τω οικω της προσευχης μου τα ολοκαυτωματα αυτων και αι θυσιαι αυτων εσονται δεκται επι του θυσιαστηριου μου ο γαρ οικος μου οικος προσευχης κληθησεται πασιν τοις εθνεσιν
8 Così disse lo Signore Iddio, il quale raduna li dispersi d' Israel: ancora io radunerò a lui tutti li suoi ricolti.8 ειπεν κυριος ο συναγων τους διεσπαρμενους ισραηλ οτι συναξω επ' αυτον συναγωγην
9 Tutte bestie del campo, e quelle del bosco, venite a pascere.9 παντα τα θηρια τα αγρια δευτε φαγετε παντα τα θηρια του δρυμου
10 Li loro guardiani sono tutti ciechi, e non lo seppono; e tutti li cani furono muti e non poterono abbaiare, vedendo le cose vane (cioè le visioni), e dormenti [e amanti] li sogni.10 ιδετε οτι παντες εκτετυφλωνται ουκ εγνωσαν φρονησαι παντες κυνες ενεοι ου δυνησονται υλακτειν ενυπνιαζομενοι κοιτην φιλουντες νυσταξαι
11 E li cani svergognati non seppono che si fusse saturamento; (e nota che per questi cani si intendono li peccatori, i quali non sanno che si sia altro che peccare; e confessansi e poi pure ricaggiono); quelli pastori (non seppono e) non conobbono la intelligenza; tutti andorono alla via sua, ciascuno alla sua avarizia, dal primo insino all' ultimo (di).11 και οι κυνες αναιδεις τη ψυχη ουκ ειδοτες πλησμονην και εισιν πονηροι ουκ ειδοτες συνεσιν παντες εν ταις οδοις αυτων εξηκολουθησαν εκαστος κατα το εαυτου
12 Venite e pigliamo del vino, e riempieracci di ebriezza; come oggi fu, così sarà domani, e più e più; (chè se oggi siamo inebriati, domani saremo più).