SCRUTATIO

Domenica, 24 agosto 2025 - San Bartolomeo ( Letture di oggi)

Tobia 4


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 Dunque pensando Tobia, che la orazione sua fosse esaudita acciò ch' egli potesse morire, chiamò a sè Tobia il suo figliuolo.1 In illa die rememoratus est Thobi pecuniae, quam com mendaverat Gabael inRages Mediae.
2 E disse a lui: figliuolo mio, odi le mie parole, e òrdinale nel tuo cuore, quasi come fondamenti.2 Et dixit in corde suo: “ Ecce ego postulavi mortem. Quid nonvoco Thobiam filium meum et indicabo illi de hac pecunia, quam commendavi,antequam moriar? ”.
3 Quando Iddio riceverà l' anima mia, seppellirai il corpo mio; e farai onore alla tua madre tutti i tempi della sua vita.3 Et vocavit Thobiam filium suum, et venit ad illum; etdixit illi: “ Fili, cum mortuus fuero, sepeli me diligenter et honorem habematri tuae et noli derelinquere illam omnibus diebus vitae suae et fac, quodbonum est in conspectu eius, et noli contristare spiritum eius in ullo.
4 Certo ti dee ricordare, quanti e quali pericoli ella hae sofferti per te nel suo ventre.4 Memoresto eius, fili, quoniam multa pericula vidit propter te in utero. Cum mortuafuerit, sepeli illam iuxta me in uno sepulcro.
5 E quando ella averae compiuto il tempo della sua vita, tu la seppellirai a lato a me.5 Et omnibus diebus tuis, fili,Dominum in mente habe et noli velle peccare et praeterire praecepta illius.Iustitiam fac omnibus diebus vitae tuae et noli ire in vias iniquitatis,
6 E in tutti i dì della vita tua fa che abbi Dio nella mente tua, e guàrdati di non consentire alli peccati, e che tu abbandoni i comandamenti del tuo Iddio.6 quoniam, agente te veritatem, prospera erunt itinera in operibus tuis et inomnibus, qui faciunt iustitiam.
7 E del tuo avere fanne limosina, e non volger la faccia tua da alcuno povero; però che così sarà che Iddio non volgerà da te la sua faccia.7 Ex substantia tua, fili, fac eleemosynam etnoli avertere faciem tuam ab ullo paupere, ne a te avertatur facies Dei.
8 Come tu potrai, così sarai misericordioso.8 Quomodo habueris, fili, secundum multitudinem fac ex ipsis eleemosynam. Si tibifuerit largior substantia, plus ex illa fac eleemosynam. Si exiguum habueris,secundum exiguum ne timueris facere eleemosynam:
9 Se tu averai assae, largamente darai; e se tu averai poco, eziandio (darai, e) di quello poco ti studia volontieri farne caritade.9 praemium enim bonum reponistibi in diem necessitatis,
10 Imperciò che tu acquisterai a te grande premio nel tempo della necessità.10 quoniam eleemosyna a morte liberat et non sinitire in tenebras.
11 Imperciò che la limosina libera altrui da ogni feccato e dalla morte, e non sostiene che l'anima ne vada nelle tenebre.11 Munus enim bonum est eleemosyna omnibus, qui faciunt illamcoram Excelso.
12 La limosina fatta sarà grande sigurtade dinanzi al sommo Iddio a tutti quelli che la fanno (con buono cuore).12 Attende tibi, fili, ab omni fornicatione. Uxorem primum accipeex semine parentum tuorum et noli sumere uxorem alienam, quae non est ex tribupatris tui, quoniam filii prophetarum sumus: Noe et Abraham et Isaac et Iacobpatres nostri a saeculo. Rememorare, fili, quoniam hi omnes acceperunt uxores exsemine patrum suorum et benedicti sunt in filiis suis, et semen illorumpossidebit hereditatem terrae.
13 Figliuolo mio, fa che tu ti astenga da ogni vizio carnale, e non sostenere di voler sapere quello che è vizioso peccato, se non colla tua moglie.13 Et tu, fili, dilige fratres tuos et noli fastidire in corde tuo a fratribustuis et a filiis et filiabus populi tui, ut accipias uxorem ex illis, quoniam infastidio perditio et inconstantia magna est, et in nugacitate diminutio etexiguitas magna est. Nugacitas enim mater est famis.
14 E giammai non lasciare signoreggiare la superbia nel tuo senno o nelle tue parole; perciò che in lei sì è inizio di ogni perdizione.14 Merces omnis hominis,quicumque penes te operatus fuerit, non maneat penes te, sed redde ei statim, etmerces tua non minorabitur; si servieris Deo in veritate, reddetur tibi. Attendetibi, fili, in omnibus operibus tuis et esto sapiens in omnibus sermonibus tuis
15 E incontanente renderai il suo merito a qualunque ti farà alcuno lavorìo; e al tutto la mercede del mercenario non rimanga teco.15 et, quod oderis, nemini feceris. Noli bibere vinum in ebrietatem, et noncomitetur te ebrietas in via tua.
16 E non farai ad altrui quello che tu non vuogli che sia fatto a te.16 De pane tuo communica esurienti et devestimentis tuis nudis; ex omnibus, quaecumque tibi abundaverint, faceleemosynam, et non invideat oculus tuus, cum facis eleemosynam.
17 E mangia il tuo pane con gli affamati e con gli bisognosi, e ricopri i poveri colle tue vestimenta.17 Frange panemtuum et effunde vinum tuum super sepulcra iustorum et noli dare peccatoribus.
18 E ordina il tuo pane e il tuo vino sopra la sepoltura del giusto, e non mangiare nè bere di quello colli peccatori.18 Consilium ab omni sapiente inquire et noli contemnere omne consilium utile.
19 E sempre addimanda il (tuo) consiglio dal savio.19 Omni tempore benedic Dominum et postula ab illo, ut dirigantur viae tuae, etomnes semitae tuae et consilia bene disponantur, quoniam omnes gentes non habentconsilium bonum, sed ipse Dominus dabit ipsis bonum consilium. Quem enimvoluerit, allevat et, quem voluerit, Dominus demergit usque ad inferos deorsum.Et nunc, fili, memor esto praeceptorum meorum, et non deleantur de corde tuo.
20 In ogni tempo benedici Iddio, e pregalo acciò ch' egli dirizzi le tue vie; e tutti gli tuoi consigli fa che persistino in lui.20 Et nunc, fili, indico tibi commendasse me decem talenta argenti Gabael filioGabriae in Rages Mediae.
21 Ancora ti manifesto, figliuolo mio, ch' io diedi, quando tu eri fanciullo, X talenti d'ariento a Gabelo in Rages città de' Medi, e io n' hoe la scrittura di sua mano.21 Noli vereri, fili, quia pauperem vitam gessimus.Habes multa bona, si timueris Deum et recesseris ab omni peccato et bene egerisin conspectu Domini Dei tui ”.
22 E però, figliuolo, ingègnati come tu possi andare a lui, e ricevere il sopra nominato peso d'ariento; e rendigli la scrittura sua.
23 Non ti sbigottire, figliuolo mio; certo noi facciamo povera vita, ma noi averemo molti beni, se noi temeremo Iddio, e se ci partiremo da ogni peccato e faremo bene.