Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Giona 4


font
LA SACRA BIBBIAVULGATA
1 Ma ciò dispiacque molto a Giona, che si irritò.1 Et afflictus est Jonas afflictione magna, et iratus est :
2 Egli pregò il Signore e disse: "Deh, Signore! Non era forse questo il mio pensiero, quando ero ancora nel mio paese? Per questo io la prima volta ero fuggito a Tarsis, perché sapevo che tu sei un Dio pietoso e misericordioso, longanime e di molta grazia e che ti penti del male!2 et oravit ad Dominum, et dixit : Obsecro, Domine, numquid non hoc est verbum meum cum adhuc essem in terra mea ? propter hoc præoccupavi ut fugerem in Tharsis : scio enim quia tu Deus clemens et misericors es, patiens et multæ miserationis, et ignoscens super malitia.
3 Or dunque, Signore, prendi la mia vita, perché è meglio per me morire che vivere!".3 Et nunc, Domine, tolle, quæso, animam meam a me, quia melior est mihi mors quam vita.
4 Il Signore rispose: "E' giusta la tua collera?".4 Et dixit Dominus : Putasne bene irasceris tu ?
5 Allora Giona uscì dalla città e si sedette di fronte alla città. Si costruì una capanna e vi sedette dentro all'ombra per vedere cosa sarebbe capitato alla città.5 Et egressus est Jonas de civitate, et sedit contra orientem civitatis : et fecit sibimet umbraculum ibi, et sedebat subter illud in umbra, donec videret quid accideret civitati.
6 Ma il Signore Dio procurò un ricino che crebbe al di sopra di Giona, perché vi fosse ombra sopra la sua testa e fosse liberato dal suo male. Giona si rallegrò molto del ricino.6 Et præparavit Dominus Deus hederam, et ascendit super caput Jonæ, ut esset umbra super caput ejus, et protegeret eum (laboraverat enim) : et lætatus est Jonas super hedera lætitia magna.
7 Al sorgere dell'aurora del giorno dopo Dio inviò un verme; esso rose il ricino che si seccò.7 Et paravit Deus vermen ascensu diluculi in crastinum : et percussit hederam, et exaruit.
8 Quando spuntò il sole, Dio procurò un turbinoso vento orientale cosicché il sole dardeggiò sulla testa di Giona. Egli si sentì venir meno e chiese di morire dicendo: "E' meglio per me morire che vivere!".8 Et cum ortus fuisset sol, præcepit Dominus vento calido et urenti : et percussit sol super caput Jonæ, et æstuabat : et petivit animæ suæ ut moreretur, et dixit : Melius est mihi mori quam vivere.
9 Dio disse a Giona: "E' giusto che tu sia irritato per il ricino?". Rispose: "Sì, è giusto che io mi irriti fino a morirne!".9 Et dixit Dominus ad Jonam : Putasne bene irasceris tu super hedera ? Et dixit : Bene irascor ego usque ad mortem.
10 Il Signore soggiunse: "Tu hai compassione del ricino, per il quale non hai faticato e che non hai fatto crescere; poiché in una notte è sorto e in una notte è finito!10 Et dixit Dominus : Tu doles super hederam in qua non laborasti, neque fecisti ut cresceret ; quæ sub una nocte nata est, et sub una nocte periit :
11 E io non dovevo aver pietà della grande città di Ninive, nella quale ci sono più di centoventimila esseri umani che non distinguono la destra dalla sinistra e tanto bestiame?".11 et ego non parcam Ninive, civitati magnæ, in qua sunt plus quam centum viginti millia hominum qui nesciunt quid sit inter dexteram et sinistram suam, et jumenta multa ?