Iacobi 4
12345
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA RICCIOTTI |
---|---|
1 Unde bella et unde lites in vobis? Nonne hinc, ex concupi scentiisvestris, quae militant in membris vestris? | 1 - Donde tra voi le guerre e le liti? Non forse di qui: dalle vostre concupiscenze, che militano nelle vostre membra? |
2 Concupiscitis et non habetis;occiditis et zelatis et non potestis adipisci; litigatis et belligeratis. Nonhabetis, propter quod non postulatis; | 2 Desiderate, e non avete; uccidete e zelate, e non riuscite ad ottenere; litigate e fate guerra, e non ottenete l'intento, perchè non domandate. |
3 petitis et non accipitis, eo quod malepetitis, ut in concupiscentiis vestris insumatis. | 3 Chiedete e non ottenete, perchè chiedete malamente, per soddisfare i vostri piaceri. |
4 Adulteri, nescitis quiaamicitia huius mundi inimica est Dei? Quicumque ergo voluerit amicus esse saeculi huius, inimicus Dei constituitur. | 4 O adulteri, non sapete voi che l'amicizia di questo mondo è inimicizia con Dio? Chiunque pertanto vuol essere amico di questo mondo, si fa nemico di Dio. |
5 Aut putatis quia inaniter Scriptura dicat: “ Ad invidiam concupiscit Spiritus,qui inhabitat in nobis? ”. | 5 Credete forse che la Scrittura dica invano: "Lo Spirito che abita in voi, vi ama con amore geloso"? |
6 Maiorem autem dat gratiam; propter quod dicit: “ Deus superbis resistit, humilibus autem dat gratiam ”. | 6 Ed egli ci dà una grazia maggiore. E perciò la Scrittura dice: " Dio resiste ai superbi e dà la grazia agli umili ". |
7 Subicimini igitur Deo; resistite autem Diabolo, et fugiet a vobis. | 7 Siate dunque soggetti a Dio e resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi. |
8 Appropiate Deo, et appropinquabit vobis. Emundate manus, peccatores; etpurificate corda, duplices animo. | 8 Accostatevi a Dio ed Egli si accosterà a voi. Mondate le mani, o peccatori; e purificate il cuore, o gente di animo doppio. |
9 Miseri estote et lugete et plorate; risusvester in luctum convertatur, et gaudium in maerorem. | 9 Affliggetevi e siate in duolo e piangete; il vostro riso si cangi in lutto e il gaudio in mestizia. |
10 Humiliamini inconspectu Domini, et exaltabit vos. | 10 Umiliatevi nel cospetto del Signore ed Egli vi esalterà. |
11 Nolite detrahere alterutrum, fratres; qui detrahit fratri, aut qui iudicatfratrem suum, detrahit legi et iudicat legem; si autem iudicas legem, non esfactor legis sed iudex. | 11 Fratelli, non parlate male l'uno dell'altro. Chi parla male di un fratello o chi giudica il suo fratello, parla male della legge e giudica la legge. Ora se tu giudichi la legge, non sei più osservatore della legge, sei giudice. |
12 Unus est legislator et iudex, qui potest salvare etperdere; tu autem quis es, qui iudicas proximum? | 12 Uno solo è il legislatore e il giudice: Colui che può salvare e perdere. |
13 Age nunc, qui dicitis: “ Hodie aut crastino ibimus in illam civitatem etfaciemus quidem ibi annum et mercabimur et lucrum faciemus ”; | 13 Ma tu, che giudichi il prossimo, chi sei tu? Suvvia, adesso voi che dite: «Oggi o domani andremo nella tal città e ci staremo un anno a trafficare e guadagnare». |
14 quiignoratis, quae erit in crastinum vita vestra! Vapor enim estis ad modicumparens, deinceps exterminatur; | 14 [Dite così voi] che non sapete quel che sarà domani. |
15 pro eo ut dicatis: “ Si Dominus voluerit, etvivemus et faciemus hoc aut illud ”. | 15 Di fatto cos'è la vita vostra? Un fumo che appare per un momento e poi svanisce. Più giusto è il dire: «Se il Signore vorrà e saremo in vita, faremo questa o quella cosa». |
16 Nunc autem gloriamini in superbiisvestris; omnis gloriatio talis maligna est. | 16 Ma ora voi vi vantate nella vostra superbia. Ogni vantarsi a questo modo è cattivo. |
17 Scienti igitur bonum facere etnon facienti, peccatum est illi! | 17 Chi dunque sa fare il bene e non lo fa, commette peccato. |