Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Seconda lettera ai Tessalonicesi 3


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 De cetero, fratres, orate pro nobis, ut sermo Domini currat et glorificetur sicut et apud vos,1 Da ora inanzi orate per noi, fratelli, acciò che la parola di Dio corra, e sia palesata in ogni parte, secondo ch' è appo voi,
2 et ut liberemur ab importunis et malis hominibus; non enim omnium est fides.2 e che siamo liberati dalli importuni e dai malvagi; chè la fede non è di tutti.
3 Fidelis autem Dominus est, qui confirmabit vos et custodiet a Malo.3 Ma Dio è fedele, il quale confermerà voi, e guarderà voi dal male.
4 Confidimus autem de vobis in Domino, quoniam, quae praecipimus, et facitis et facietis.4 (Fratelli), noi sì confidiamo di voi nel Signore; chè quelle cose, le quali comandammo, voi le fate e farete.
5 Dominus autem dirigat corda vestra in caritatem Dei et patientiam Christi.
5 Il Signore dirizzi li vostri cuori nella carità di Dio e nella pazienza di Cristo.
6 Praecipimus autem vobis, fratres, in nomine Domini nostri Iesu Christi, ut subtrahatis vos ab omni fratre ambulante inordinate et non secundum traditionem, quam acceperunt a nobis.6 Denunziamo a voi, fratelli, nel nome del nostro Signore Iesù Cristo, che non abbiate usanza con quelli fratelli li quali vanno disordinatamente, e non secondo l'ordinazione la quale ricevettono da noi.
7 Ipsi enim scitis quemadmodum oporteat imitari nos, quoniam non inordinati fuimus inter vos7 Chè voi medesimi sapete in che guisa vi convenga seguitare noi; chè noi non fummo travagliosi intra voi, e senza quiete.
8 neque gratìs panem manducavimus ab aliquo sed in labore et fatigatione, nocte et die operantes, ne quem vestrum gravaremus;8 E non mangiammo pane d' alcuno senza prego, che non lo servissimo; anzi fummo la notte e il dì in lavorio e in fatica (lavorando), perchè non volevamo gravare alcuno di voi.
9 non quasi non habuerimus potestatem, sed ut nosmetipsos formam daremus vobis ad imitandum nos.9 E questo facemmo [non] perchè noi non avessimo signoria (di prendere delle vostre cose), ma per dare buono esempio a voi, e perchè voi andaste per la nostra via.
10 Nam et cum essemus apud vos, hoc praecipiebamus vobis: Si quis non vult operari, nec manducet.10 Certamente, quando noi eravamo con voi, questa cosa vi denunziammo, che quelli che non vuole lavorare, non manduchi.
11 Audimus enim inter vos quosdam ambulare inordinate, nihil operantes sed curiose agentes;11 Chè noi udimmo che son alquanti intra voi, li quali stanno in riposo, e non adoperano niente, anzi vanno vagando.
12 his autem, qui eiusmodi sunt, praecipimus et obsecramus in Domino Iesu Christo, ut cum quiete operantes suum panem manducent.12 A coloro che son di questa fatta comandiamo, e preghiamo nel Signore Iesù Cristo, che con silenzio lavorando, manuchino il loro pane.
13 Vos autem, fratres, nolite deficere benefacientes.13 Ma voi, fratelli, non vi stancate di ben fare (per amore del Signore Iesù Cristo).
14 Quod si quis non oboedit verbo nostro per epistulam, hunc notate, non commisceamini cum illo, ut confundatur;14 E se tanto è che alcuno non obbedirà alla parola della epistola nostra, guardatevi di non avere usanza [con] quello, acciò che si vergogni.
15 et nolite quasi inimicum existimare, sed corripite ut fratrem.
15 Ma non voglio che il tegniate per vostro nemico; anzi il castigate come fratello.
16 Ipse autem Dominus pacis det vobis pacem sempiternam in omni modo. Dominus cum omnibus vobis.
16 E quelli ch' è Dio di tutta pietà, dia a voi pace sempiterna in ogni luogo. Il Signore Dio sia. con tutti voi, (e la grazia del Signore nostro Iesù Cristo permanga con tutti voi).
17 Salutatio mea manu Pauli, quod est signum in omni epistula; ita scribo.
17 Questa è la salutazione con la mia mano di Paulo; la qual cosa è segno in ogni epistola; così scrivo.
18 Gratia Domini nostri Iesu Christi cum omnibus vobis.
18 Sia con tutti voi la grazia del nostro Signore Iesù Cristo. Amen.