Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Salmi 52


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Magistro chori. Maskil. David,
1 In fine, intelletto di David per Maelet. Disse l'insipiente nel suo cuore: non è Iddio.
2 postquam Doeg Edomita ad Saul venit
eique narravit dicens:
" David intravit in domum Abimelech ".
2 Sono corrotti, e fatti abominevoli nelle iniquità; non è chi facci bene.
3 Quid gloriaris in malitia,
qui potens es iniquitate?
3 Iddio ha risguardato sopra li figliuoli delli uomini, acciò lui veda se egli è alcuno intelligente, ovver cercante Iddio.
4 Tota die insidias cogitasti;
lingua tua sicut novacula acuta, qui facis dolum.
4 Tutti sono declinati; insieme sono fatti disutili; non è chi faccia bene, non insino a uno.
5 Dilexisti malitiam super benignitatem,
mendacium magis quam loqui aequitatem.
5 Tutti quelli che òperano la iniquità, che divorano il mio popolo come cibo del pane, non saperanno?
6 Dilexisti omnia verba perditionis, lingua dolosa.
6 Iddio non hanno appellato; ivi tremorono per paura, dove non era timore. Però [che] Iddio ha dissipato loro ossa, che alli uomini piacciono; sono confusi, per che Iddio gli ha disprezzati.
7 Propterea Deus destruet te in finem;
evellet te et emigrabit te de tabernaculo
et radicem tuam de terra viventium.
7 Qual di Sion darà il Salvatore a Israel? Quando il Signore convertirà la cattività del suo popolo, rallegrerassi Iacob, e starà lieto Israel.
8 Videbunt iusti et timebunt
et super eum ridebunt:
9 “ Ecce homo, qui non posuit Deum refugium suum,
sed speravit in multitudine divitiarum suarum
et praevaluit in insidiis suis ”.
10 Ego autem sicut virens oliva in domo Dei.
Speravi in misericordia Dei
in aeternum et in saeculum saeculi.
11 Confitebor tibi in saeculum, quia fecisti;
et exspectabo nomen tuum,
quoniam bonum est, in conspectu sanctorum tuorum.