Scrutatio

Sabato, 8 giugno 2024 - San Medardo ( Letture di oggi)

Seconda lettera ai Corinzi - 2 Corinthians 13


font
LXXBIBBIA TINTORI
1 Τρίτον τοῦτο ἔρχομαι πρὸς ὑμᾶς· ἐπὶ στόματος δύο μαρτύρων καὶ τριῶν σταθήσεται πᾶν ῥῆμα.1 Ecco per la terza volta vengo da voi: « Sulle dichiarazioni di due o tre testimoni sarà decisa ogni cosa ».
2 προείρηκα καὶ προλέγω, ὡς παρὼν τὸ δεύτερον καὶ ἀπὼν νῦν, τοῖς προημαρτηκόσιν καὶ τοῖς λοιποῖς πᾶσιν, ὅτι ἐὰν ἔλθω εἰς τὸ πάλιν οὐ φείσομαι,2 L'ho detto, e lo ripeto ancora, assente come quando ero presente: se verrò di nuovo non userò indulgenza, tanto a quelli che han già peccato quanto a tutti gli altri.
3 ἐπεὶ δοκιμὴν ζητεῖτε τοῦ ἐν ἐμοὶ λαλοῦντος Χριστοῦ, ὃς εἰς ὑμᾶς οὐκ ἀσθενεῖ ἀλλὰ δυνατεῖ ἐν ὑμῖν.3 Cercate forse di far prova di colui che parla in me, di Cristo, che tra voi non è diventato debole, ma è potente?
4 καὶ γὰρ ἐσταυρώθη ἐξ ἀσθενείας, ἀλλὰ ζῇ ἐκ δυνάμεως θεοῦ. καὶ γὰρ ἡμεῖς ἀσθενοῦμεν ἐν αὐτῷ, ἀλλὰ ζήσομεν σὺν αὐτῷ ἐκ δυνάμεως θεοῦ εἰς ὑμᾶς.4 Egli infatti se fu crocifisso come debole, vive però per la potenza di Dio. Ed anche noi siam deboli come lui, ma per la potenza di Dio vivremo con lui in mezzo a voi.
5 Ἑαυτοὺς πειράζετε εἰ ἐστὲ ἐν τῇ πίστει, ἑαυτοὺς δοκιμάζετε· ἢ οὐκ ἐπιγινώσκετε ἑαυτοὺς ὅτι Ἰησοῦς Χριστὸς ἐν ὑμῖν; εἰ μήτι ἀδόκιμοί ἐστε.5 Esaminate voi stessi, per vedere se siete nella fede, fate saggio di voi stessi. Non riconoscete da voi medesimi che Gesù Cristo è in voi? A meno che non siate proprio riprovati.
6 ἐλπίζω δὲ ὅτι γνώσεσθε ὅτι ἡμεῖς οὐκ ἐσμὲν ἀδόκιμοι.6 Ma io spero che voi conoscerete che noi non siamo riprovati.
7 εὐχόμεθα δὲ πρὸς τὸν θεὸν μὴ ποιῆσαι ὑμᾶς κακὸν μηδέν, οὐχ ἵνα ἡμεῖς δόκιμοι φανῶμεν, ἀλλ’ ἵνα ὑμεῖς τὸ καλὸν ποιῆτε, ἡμεῖς δὲ ὡς ἀδόκιμοι ὦμεν.7 Preghiamo Dio che non facciate alcun male, non già per apparir degni di approvazione, ma perchè voi facciate il bene, anche se dobbiamo passare come degni di riprovazione.
8 οὐ γὰρ δυνάμεθά τι κατὰ τῆς ἀληθείας ἀλλ’ ὑπὲρ τῆς ἀληθείας.8 Perchè quel che possiamo non è contro la verità, ma per la verità.
9 χαίρομεν γὰρ ὅταν ἡμεῖς ἀσθενῶμεν, ὑμεῖς δὲ δυνατοὶ ἦτε· τοῦτο καὶ εὐχόμεθα, τὴν ὑμῶν κατάρτισιν.9 E ci rallegriamo di essere noi deboli e voi potenti, e quello che domandiamo è la vostra perfezione.
10 Διὰ τοῦτο ταῦτα ἀπὼν γράφω, ἵνα παρὼν μὴ ἀποτόμως χρήσωμαι κατὰ τὴν ἐξουσίαν ἣν ὁ κύριος ἔδωκέν μοι εἰς οἰκοδομὴν καὶ οὐκ εἰς καθαίρεσιν.10 Or dunque io vi scrivo queste cose mentre sono assente, affinchè quando sarò presente non abbia ad agire un po' troppo duramente, in forza delFautorità che il Signore mi ha dato per edificare, e non per distruggere.
11 Λοιπόν, ἀδελφοί, χαίρετε, καταρτίζεσθε, παρακαλεῖσθε, τὸ αὐτὸ φρονεῖτε, εἰρηνεύετε, καὶ ὁ θεὸς τῆς ἀγάπης καὶ εἰρήνης ἔσται μεθ’ ὑμῶν.11 Del resto, fratelli, state allegri, siate perfetti, consolatevi, siate concordi, conservate la pace; e il Dio della pace e della carità sarà con voi!
12 Ἀσπάσασθε ἀλλήλους ἐν ἁγίῳ φιλήματι. Ἀσπάζονται ὑμᾶς οἱ ἅγιοι πάντες.12 Salutatevi gli uni gli altri col bacio santo. Tutti i santi vi salutano.
13 Ἡ χάρις τοῦ κυρίου Ἰησοῦ Χριστοῦ καὶ ἡ ἀγάπη τοῦ θεοῦ καὶ ἡ κοινωνία τοῦ ἁγίου πνεύματος μετὰ πάντων ὑμῶν.13 La grazia del Signor nostro Gesù Cristo, la carità di Dio e la comunicazione dello Spirito Santo sia con voi tutti. Così sia.